06apr 2021
PRIMAVERA 2021: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (2/2)
Articolo di: Laura Biffi

Pur  (ne abbiamo parlato qui) azienda altoatesina che seleziona e vende prodotti enogastronomici tipici del territorio è sinonimo, sin dai suoi esordi, di qualità e ha fatto di un’ attentissima ricerca di eccellenze e dell’ottimo rapporto con i fornitori locali, le piccole realtà familiari nel tipico stile sudtirolese, il suo punto di forza.

 

La primavera, da tradizione in Alto Adige, è un momento speciale per imbandire la tavola di nuove e fresche bontà gastronomiche e dare voce alla propria creatività in cucina. Per l’occasione, Pur Südtirol ha selezionato delle novità golose per portare la qualità altoatesina in tutta Italia. Dall’ortaggio stagionale e ingrediente apprezzato nei piatti pasquali e primaverili l’asparago bianco dei produttori dell’Alto Adige, all’immancabile agnello, proposto nella versione prosciutto d’agnello cotto alle erbe, agli speck affumicati naturalmente e prodotti dai contadini dei masi delle valli di montagna ai formaggi da latte caprino e vaccino di piccoli pascoli di alta quota affinati per raggiungere la qualità di formaggi nobili. Seguono gli immancabili dolci, dalla colomba artigianale, realizzata con le autentiche albicocche della Val Venosta, agli ovetti della storica pasticceria Peter al delizie di cioccolato di Oberhöller per finire con i vini e gli sciroppi di frutta tutto può essere acquistato comodamente con un click. Il portale di vendita online è molto ben organizzato e garantisce spedizioni sicure in tutto il paese.

 

L’asparago bianco dei produttori dell’Alto Adige.

E’ una novità tra i prodotti freschi proposti da Pur Südtirol, l’asparago bianco, tipico dell’Alto Adige, è un ortaggio stagionale ricco di vitamine, dall’aroma pulito e dal gusto fine ed armonico. Per la prima volta questo prodotto è acquistabile online e spedito in tutta Italia dal sito di Pur Südtirol. Ingrediente tradizionale delle ricette pasquali altoatesine, spesso abbinato alle uova e perfetto nel risotto, esprime la sua alta qualità cotto al dente in acqua salata e servito con prosciutto alle erbe e salsa bolzanina. E’ un prodotto d’eccellenza, che deve la sua colorazione bianca alla coltivazione sotto terra in assenza di luce, il sapore delicato e la perfetta maturazione sono favoriti dai terreni calcarei di origine dolomitica e dal clima mite tipico della primavera altoatesina. Ottimo se abbinato alla gustosa salsa bolzanina a base di uova, senape e erba cipollina e accompagnato dal Sauvignon sudtirolese. ( Foto 2 )

 

Prosciutto d'agnello cotto alle erbe, Furchetta 

E’ un prosciutto cotto leggermente affumicato e aromatizzato, una gustosa specialità culinaria a base di carne di agnello Vilnösser Brillenschaf, la rinomata razza tipica della Val di Funes che rappresenta la più antica razza ovina dell’Alto Adige. La sua carne è molto pregiata, morbida e dal gusto dolce, utilizzata anche per la produzione del prosciutto cotto alle erbe di Furchetta, dal sapore delicato e fonte di sostanze nutritive con alto contenuto di vitamine e pochissimi grassi. ( Foto 3 )

 

Formaggi Capriz
Da Capriz il formaggio è una passione, che prevede tempo, cura e crea prodotti di altissima qualità. L’azienda che è specializzata in formaggi di capra dell’Alto Adige, a cui si sono aggiunti presto anche quelli da latte vaccino, ha fatto della semplicità e della massima attenzione alla produzione il suo leitmotiv. Il formaggio primaverile per eccellenza è Naturalis in fiordaliso, da latte vaccino realizzato artigianalmente, ha una stagionatura di un mese a cui segue l’affinamento con fiordalisi e fiori di calendula che rendono il suo sapore delicato e burroso. Hofer’s Alptraum, 100% caprino da latte altoatesino, ha un prezioso affinamento con Pineau de Charente, a base di mosto fortificato al cognac e Schüttelbrot il pane di segale tipico sudtirolese che gli dona leggeri sentori di cumino e finocchio, infine Giniz, da latte vaccino dei masi di alta montagna è aromatizzato al ginepro, stagiona in cantine di ardesia ed è successivamente affinato con Blu Gin. ( Foto 4,5 )

 

Colomba Pasticceria Schuster
La colomba anche in Alto Adige è diventata il dolce classico della Pasqua, la colomba artigianale realizzata dalla storica pasticceria venostana Schuster è arricchita dalle gustose albicocche della Val Venosta, coltivate ad altitudini che raggiungono i 1.200 m s.l.m. in una delle zone più fresche e soleggiate dell’Alto Adige. Un ricco impasto a base di frumento e burro della valle ne fanno un tripudio di dolcezza che esalta le materie prime altoatesine.

 

Ovetti della Pasticceria Peter
La Pasticceria Peter  è uno dei punti di riferimento per gustare dei dolci squisiti nel centro storico di Bolzano, gli ovetti selezionati da Pur sono realizzati con cremoso e morbido cioccolato e impreziositi da raffinate decorazioni. Hanno le dimensioni di vere uova di quaglia e vengono proposti nei gusti fragola, pistacchio, nocciola, burro d’arachidi, cioccolato al latte e fondente. Prodotti con ingredienti di prima qualità, secondo la lavorazione artigianale tradizionale e la cura per il dettaglio che contraddistingue da sempre i mastri pasticceri Peter, dal 1971 simbolo del capoluogo altoatesino.

 

Cioccolato Oberhöller
La cioccolateria Oberhöller nel cuore della Val Sarentino fa cioccolato di qualità selezionando i migliori cru di cacao che trasforma in prelibate dolcezze, propone per la primavera i sapori dell’Alto Adige abbinati al cacao nelle sue più svariate forme: tavolette di cioccolato, praline, cioccolatini farciti e creme. Le golose lamine di cioccolato, tavolette sottilissime farcite da un velo di liquore, distillato di frutta, oppure lamponi o caramello (foto 6), le creme spalmabili, dalle più delicate come quella alla mandorla e fava tonka alle più intense al cacao o nocciola e cacao, anche in versione senza lattosio. Numerose anche le tavolette di cioccolato, tra i sapori dell’Alto Adige spiccano quelle al fondente con semi di Cembro o la famosissima al pino Mugo, per chi ama i gusti più delicati le versioni alla Melissa o allo Schüttelbrot con dei leggeri sentori di cumino e seme di finocchio. ( Foto 7 )

 

1

2

3

4

5

6

7

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.