30ott 2023
La magia natalizia dell’Holiday Collection 2023 di Sant Ambrœus
Articolo di: Fabiano Guatteri

Milano è sicuramente raccontata dai suoi edifici, dalle piazze, dai viali, dallo skyline. Ma vi sono anche luoghi storici così intessuti nella città da essere familiari ai milanesi: può essere un grande magazzino, un ristorante o una pasticceria.

 

E una pasticceria storica è Sant Ambrœus  inaugurata nel 1936 con il nome del patrono della città e diventata negli anni un sicuro punto di rifermento.

 

Oggi, oltre che pasticceria, è ristorante cui si può accedere dall’apertura mattutina alla sera. Ma è dei dolci che vorremmo qui dire. In attesa del Natale, la pasticceria ha organizzato un Press Day che ha avuto per protagonisti i nuovi prodotti dell’Holiday Collection che introducono alla magia del Natale.

 

Ed è la magia natalizia il motivo ispiratore della collezione, che si traduce in tanta poesia, in tante prelibatezze perché, nella tradizione, per la tradizione, Natale è anche proporre cibi segnatamente buoni, dall’antipasto al dessert dove il dolce irrinunciabile è il Panettone. Quello firmato Sant Ambrœus è di alta pasticceria, risultato di una lunga, lenta lievitazione e del saper fare del maestro pasticcere: arricchiscono la pasta alveolata, definita dalla soffice morbidezza e dalla caratteristica deliziosa “umidità”, bucce d’arancia candita e uvette.

 

Oltre a essere prodotto nella versione classica, il Panettone è declinato in vari gusti, ossia al cioccolato fondente (foto 3), al cioccolato al latte con albicocche semi candite, con i marron glacé e al pistacchio. Per rendere ancor più sontuoso il panettone, specie se si vuole regalare, o far trovare sotto l’albero di Natale ai propri cari, potete scegliere per confezione la cappelliera realizzata nel caratteristico colore rosa di Sant Ambrœus con bordo ricamato, logo di lamina d'oro e interni celesti, avvolta con un nastro di tessuto.

 

Nella collezione non manca il Pandoro, che come il panettone, è il frutto di una severa selezione qualitativa degli ingredienti e di lunghe lievitazioni.

 

Ma Sant Ambrœus griffa anche Torroni, Cioccolatini speciali, unici nel loro genere, farciti con un cuore tutto da scoprire, custoditi in raffinate scatoline rosa. A questi fa eco la scatola di Cioccolatini Assortiti in quattro formati.

 

A loro volta i Gianduiotti nascono dalle Nocciole Piemonte IGP, dal profumato cacao del Sud America e dalla dolcezza del latte della filiera alpina piemontese.

 

I Biscotti sono handmade, prodotti con i soli ingredienti della tradizione italiana e senza conservanti, confezionati in scatole in latta.

 

E che dire dei Marron Glacé che accompagnano il periodo autunnale e quello invernale: sono elaborati utilizzando marroni del Piemonte glassati giornalmente passandoli a uno a uno in sciroppo di zucchero. Il prodotto finale è reso ancor più̀ prestigioso dalle eleganti scatole composte interamente a mano (foto 4).

 

Va ancora detto che i dolci sono, su richiesta, tutti personalizzabili grazie ai tocchi di unicità conferiti dai due maestri, il pasticcere e il cioccolatiere.

 

Per saperne di più sui prodotti o per acquistarli cliccare qui

1

2

3

4

Indirizzo : Corso Giacomo Matteotti, 7 Milano
Telefono : 39 0276000540
Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.