20mag 2018
FASTWEB4SCHOOL PER SOSTENERE PROGETTI DIGITALI NELLE SCUOLE ITALIANE
Articolo di: CityLightsNews

Favorire la crescita e la diffusione delle competenze digitali nelle scuole: questo è l’obiettivo di Fastweb4School, un progetto realizzato da Fastweb  collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Nell’ambito dell’iniziativa sono stati proposti diversi progetti, attivi su tutta la Penisola, ai quali si può contribuire direttamente con una donazione sulla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso: se la scuola che ha proposto il progetto raccoglie il 50% del budget necessario, il restante 50% verrà versato da Fastweb, fino a un massimo di 10.000 euro.

 

Tra i progetti presentati, ve ne sono anche a Milano e provincia. Come quello della scuola media sperimentale “Rinascita-A.Livi”, nel quartiere Giambellino, che ha l’obiettivo di acquistare una stampante 3D per stampare oggetti utili a tutta la nostra comunità scolastica, dai giocattoli per la scuola dell'infanzia ai supporti didattici che faciliteranno l'inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Il progetto, inoltre, prevede l’apertura di un Fablab di quartiere: si potrà progettare a casa propria un disegno e stamparlo poi  a scuola, coinvolgendo così anche la comunità di quartiere nelle attività didattiche.

 

Sempre per quanto riguarda le nuove tecnologie (e i particolare la robotica) su Produzioni dal Basso si può contribuire al progetto Ab(BRACCIA) il Futuro, promosso da Opere Sociali don Bosco di Sesto San Giovanni, che da tempo puntano sullo sviluppo della didattica digitale. Con il proprio contributo, la scuola potrà acquistare due Robot ABB per lo svolgimento di operazioni congiunte di spostamento di oggetti, di carico e scarico su nastri trasportatori, di montaggio e smontaggio di componenti. I due robot saranno collocati in un nuovo edificio che la scuola sta ora realizzando, dove saranno ospitati laboratori altamente tecnologici, fra cui un Laboratorio di Industria 4.0, dove le macchine interagiranno tra loro, trasferendo dati di processo e decidendo come gestire imprevisti e variabili. Il Laboratorio Industria 4.0 sarà inoltre dotato di una Control Room per la gestione in remoto di lavorazioni e di processi in genere, esterni ed interni al laboratorio. 

 

Un altro progetto molto interessante, sempre a Milano, è quello proposto dall’IIS Cremona, il cui scopo è coinvolgere gli studenti nella costruzione di ambienti immersivi e interattivi realizzati a seguito di una ricerca antropologica supportata dal personale del MUDEC (Museo delle Culture) di Milano. I ragazzi e le ragazze costruiranno, grazie alle tecnologie, progetti interattivi in grado di riprodurre situazioni, ambiti, relazioni e dinamiche relative a contesti su cui hanno espletato la ricerca.

Per maggiori informazioni sui progetti e sull’iniziativa cliccare qui

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.