07feb 2023
Al Flores Cócteles di Milano non solo nuovi drink ma anche food
Articolo di: CityLightsNews

Dal 7 febbraio al cocktail Flores Cócteles (ne abbiamo parlato qui) del ristorante El Porteño Prohibido di via Melloni 9 a Milano sarà anche food. E non basta. Cambia anche la drink list.

L’offerta si allarga con la proposta food e la carta cocktail si rinnova con cinque inedite rivisitazioni.

 

Abbinare cibo e drink ormai è una tendenza sempre più apprezzata e diffusa. Per noi di Dorrego, poi, che ci occupiamo anche di ristorazione, introdurre il menù food era un’evoluzione naturale. A quasi un anno dall'inaugurazione di Flores, desideriamo offrire un’accoglienza ancora più completa ai nostri ospiti”, spiegano i titolari, ovvero Alejandro Bernardez, Fabio Acampora e Sebastian Bernardez.

Cosa si potrà ordinare insieme a un drink?

 

 

Para picar: i nuovi spuntini del Flores

 

La carta, disponibile dalle 19 a mezzanotte, si articola in un mix di tipicità spagnole, argentine e del Sud America e di must have internazionali, a volte con un tocco di italianità.

 

Si potranno ordinare:


Tris Iberico, una composizione con il tradizionale pan con tomate, prosciutto Pata Negra e acciughe del Cantabrico (30 euro);

 

Tris di Empanadas accompagnate da una salsa di pomodorino rispettivamente con farcitura di carne, di verdura e di prosciutto cotto e formaggio (12 euro);

 

Tris di Mini Burger di Asado (piccoli panini tondi con carne grigliata sulla brace, come da tradizione argentina) in tre distinte versioni, ossia classico, con cetriolini, pomodoro, lattuga e salsa mayo al chimichurri, Cheese con cheddar, pomodoro, lattuga e mayo al chimichurri e Gourmet con uova di quaglia, asparagi croccanti, ristretto al Malbec e perle di tartufo (foto 1 con cocktail Aviation)).

 

Non mancano proposte vegane come il Ceviche di avocado (18 euro) (foto 2 con cocktail Garibaldi) e il Tiradito (carpaccio) di zucchine (16 euro).

 

Le nuove rivisitazioni dei cocktail tradizionali

 

"Obiettivo dichiarato del Flores è diffondere la cultura della miscelazione classica. In questa logica, qui si possono ordinare sempre tutti i drink più famosi. Inoltre, proponiamo in carta sette nostre rivisitazioni create nel rispetto della ricetta originale, ma con un tocco attuale e una presentazione speciale. Dei sette, i primi due twist on classic della carta sono sempre i drink best seller della precedente lista, che viene rinnovata ogni quattro mesi”, spiega il bar manager Diego Atlantico.

 

 

La drink list

 

La nuova drink list rappresenta un viaggio dalle origini del bere miscelato agli anni '90.
Per cominciare, ecco quindi Canchanchara e Old Fashioned, due classici della preistoria della mixology. Per finire, invece: Garibaldi (Anni '50), Long Island (Anni '70) e Tommy's Margarita (Anni '90). In mezzo, ci sono il Vintage Aviation e il Vodka Sour, un drink senza tempo che appartiene a una categoria di miscele (i Sour, appunto, fatti con un distillato più zucchero e limone o lime) create a fine '800 per proteggere dalle malattie soldati e marinai. Drink classici da 14 euro, signature da 16 euro.

 

Flores Cócteles è un locale unico non solo a Milano, ma in tutta Italia. Oltre a essere un cocktail bar elegante e raffinato (collegato al ristorante argentino El Porteño Prohibido e incentrato sulla miscelazione classica) è infatti pure un centro di diffusione della cultura del bere miscelato. In linea con la sua mission, le One Night del martedì (il prossimo 14 febbraio è in programma la prima serata dedicata al tema cocktail e cinema, protagonisti Casablanca e il French 75) e il profilo Instagram attivato a settembre, che vuole diventare una sorta di enciclopediadel bere miscelato multimediale con informazioni storiche, ricette e curiosità realizzate con il contributo delle guest.

 

Anticipazioni
Martedì 14 febbraio partirà il ciclo di appuntamenti incentrati su cinema e drink.

1

2

Indirizzo : via Melloni 9 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.