17feb 2023
A lezione di cioccolateria da Simona Solbiati – Solbiaiti Cioccolato
Articolo di: CityLightsNews

Si è appena concluso l’evento ChocoLOVE, di cui abbiamo detto qui, e la voglia di cioccolato è aumentata. Voglia non solo di degustarlo, ma anche di conoscerlo come ingrediente per poterlo lavorare.
Ma fortunatamente questa voglia può essere ampliamente soddisfatta.
Infatti, a partire dal 25 febbraio 2023 la Maître Chocolatier Simona Solbiati (foto 2) patronne di Solbiati Cioccolato, aprirà le porte del suo laboratorio a tutti coloro che desiderano acquisire i segreti e le tecniche di lavorazione del cioccolato. La tecnica giusta per lavorarlo non sarà più un segreto.

 

Ma non sarà solo didattica. Simona Solbiati farà del suo laboratorio un luogo d’incontro e approfondimento dove si svolgeranno i corsi amatoriali e ludico-didattici ai quali potranno prendere parte un numero limitato di iscritti per garantire ai partecipanti uno scambio continuo di nozioni e suggerimenti.
Come si svolgono i corsi?

 

I corsi di cioccolateria e pralineria hanno una durata di 3 ore, e prevedono una parte teorica e una parte pratica per imparare a svolgere lavorazioni sia di tipo manuale sia attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni, apprendere le corrette tecniche di scioglimento, temperaggio, modellatura, ma anche approfondire le farciture, gli abbinamenti e le coperture.
I corsi studiati da Simona Solbiati avranno l'obiettivo di diffondere la cultura del cioccolato artigianale e creare consumatori consapevoli. “Molte persone non conoscono veramente le caratteristiche e le proprietà di questo ingrediente - ha spiegato – così come ignorano la complessità della sua lavorazione”.
Ad affiancare la Maître Chocolatier nel team didattico i collaboratori che quotidianamente lavorano con lei nella produzione dei suoi prodotti.



I corsi



Calendario corsi

Speciale pralineria

Sabato 25 febbraio 2023 dalle 15.00 alle 18.00
Martedì 28 febbraio 2023 dalle 19.00 alle 22.00

Argomento: Dalle tecniche di temperaggio ai ripieni, i segreti della pralineria artigianale.

Speciale Pasqua

Sabato 11 marzo 2023 dalle 15.00 alle 18.00
Martedì 14 marzo 2023 dalle 19.00 alle 22.00

Argomento: Come realizzare e decorare a mano un uovo di cioccolato.

Speciale Festa della Mamma

sabato 13 maggio 2023 dalle 15.00 alle 18.00

Argomento: Lezione ludico-didattica per mamme e bambini.

Il corso comprende: materiale didattico completo, grembiule, cappello e guanti, i prodotti di cioccolato realizzati durante il corso.

 

1

2

3

Indirizzo : Via Ruggiero Settimo 4 Milano
Telefono : +39 02.09970589
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.