19apr 2019
YAMAMAY e PANINO GIUSTO | UNA NUOVA PRESTIGIOSA LOCATION IN CORDUSIO
Articolo di: Fabiano Guatteri

Via Cordusio incrementa la propria centralità grazie alla nascita di un nuovo polo, Yamamay e Panino Giusto. La location si sviluppa su due piani: a livello strada Yamamay e al primo piano Panino Giusto First Floor, locale di 450 metri quadri (foto 2 e 3 ) con ampie vetrate.

 

E’ la prima volta che Panino Giusto apre un locale al primo piano. Incuriosisce questo concept store per il binomio proposto apparentemente disomogeneo. Di fatto i due marchi gestisconouno spazio trasversale, pensato per tutti i momenti della giornata, capace di offrire nello stesso building occasioni complementari di un’esperienza unica dalle 10 alle 22 con chiusura prorogata alle 23 il fine settimana.

 

In particolare Panino Giusto propone un’esperienza non solo fast food ma, in un’atmosfera rilassante, confortevole, secondo il momento della giornata, più ambienti definiti dagli arredi e dal tipo di seduta: poltroncine basse e comode per pause prolungate; classiche sedute Panino Giusto, adatte a una pausa media; sgabelli e tavoli alti per le soste più veloci. 

 

Il locale si affaccia sull’esterno, da dove è ben visibile (foto 1), con 5 grandi vetrine e relative insegne su via Cordusio, 11 vetrine su via Casati e una su via Santa Maria Segreta con ingresso in via Cordusio.

Il momento dell’aperitivo o della cena, con panini elaborati, è suggerito anche da un lungo bar che crea un’atmosfera lounge (foto 4 e video 5).

 

L’inaugurazione per la stampa di Panino Giusto First Floor, tutta al femminile, ha visto la Presidente Elena Riva annunciare la nuova collaborazione con la giovane chef Caterina Ceraudo (foto 6 ), del Ristorante Dattilo una stella Michelin, di Marina di Strongoli (Kr) la quale entra a pieno titolo nell’area menu dedicata ai Maestri della cucina italiana, accanto a Claudio Sadler, stella Michelin. Il suo panino, protagonista dell’evento, si chiama Petèlia (foto 7 e 8), ora in carta solo nella sede di Cordusio, ma fra circa un mese sarà disponibile in tutta la catena del brand.

 

Anticipiamo che il pane utilizzato è di farina di grano tenero Verna, grano coltivato in montagna sulla Sila a 1300 metri di altitudine; la farina è ottenuta utilizzando una macina di quarzo francese di 110 anni, ed è prodotta da Mulinum. A Caterina Ceraudo abbiamo chiesto di raccontarci il suo panino che ha mutuato il nome da Petèlia, toponimo di una colonia greca, oggi Strongoli, la sua città.

 

“E’ un panino totalmente calabrese, che esprime la propria territorialità. Il pane, ossia il contenitore, è prodotto con farine di grano calabrese; la farcitura spazia in tutta la regione: cipolla di Tropea marinata in aceto di lampone che la ingentilisce; composta di limone, mandarino e arancia canditi leggermente senapata, e va detto che in Calabria la senape selvatica è molto diffusa; il taglio del maiale che generalmente si utilizza per produrre il capocollo detto anche coppa, l’ho impiegato fresco, cotto a bassa temperatura per renderlo particolarmente morbido, quindi l’ho affettato sottilmente; infine insalata di campo e stracciatella."

 

Petèlia, grazie alla qualità e all’abbinamento degli ingredienti, è di grande piacevolezza; oltre a riprodurre un gusto vivace, polifonico, armonioso, piace per la consistenza data dal pane fragrante croccante e cedevole e dalla morbidezza della farcitura. Quello che ci ispira è un aneddoto legato alla nascita del sandwich che qui riportiamo in quanto riteniamo che il panino di Caterina Ceraudo sia tale, ma nell’accezione più stretta del termine, cioè non quella invalsa di sinonimo tout court di panino.

 

Lord Sandwich, politico britannico del XVIII secolo, non volendo interrompere per il pranzo il suo lavoro, quando non le partite a golf, chiese al cuoco di preparare un piatto degno della sua tavola, ma che potesse stare tra due fette di pane. E il cuoco preparò un piatto importante proprio con la stessa cura che se dovesse essere servito a tavola, ma affettato e utilizzato per farcire il pane. Degustando Petèlia ci è tornato alla memoria questo aneddoto il quale, in altre parole ci suggerisce che non tutti i panini sono sandwich nel senso più nobile, anzi, questi sono piuttosto rari. Come Petèlia

1

2

3

4

5

6

7

8

Indirizzo : via Cordusio Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.