05lug 2021
VOLEVO FARE IL CALCIATORE… IL NUOVO LIBRO DI GIANFRANCO POLA
Articolo di: Michela Brivio

E invece? Ecco raccolta in 70 pagine la storia di un Barman di successo. Un concentrato di 40 anni di attività nel settore che inizia proprio da questo sogno infranto e da un altro che si realizza, da un destino che ti cambia le carte e dal viaggio di un sedicenne della campagna cremonese verso Milano “che rinasce ogni mattina, pulsa come un cuore. E’ positiva, ottimista, efficiente. E’ da vivere, sognare e godere. Milano da bere” per cercare lavoro.

 

Un tascabile, per la dimensione, che la prima volta bevi tutto d’un fiato, seduto al bar sport di paese con un bicchiere di spuma e gazzosa, e poi vuoi goderti lentamente, capitolo per capitolo, degustando i drink che hanno segnato le tappe più importanti della sua vita e carriera.

 

Quella che mi ha emozionato di più? L’inizio, il viaggio a Milano tanto che non posso fare a meno di farmelo raccontare anche a voce per rivivere con lui quel giorno che gli ha cambiato la vita.

 

Lo guardo negli occhi, lo ascolto ed è come ritornare su quel pullman insieme, quella mattina di settembre del 1979, anche se non ero ancora nata. La prima volta che lascia Cremona, solo, verso una metropoli, per cercare lavoro come barista, per dimostrare qualcosa agli altri ma prima di tutto a se stesso.
“Sono salito con il silenzio della campagna e quando sono sceso era rumore e frastuono anche se dopo due ore mi sono abituato e anzi ne facevo parte. Mi sono trovato in un altro mondo. La vastità dei palazzi, le altezze, gli ascensori, le macchine, i negozi, l’eleganza delle persone… era qualcosa di fantasmagorico.

 

Camminavo senza sapere dove andavo. Non c’erano i telefonini all’epoca. Poi quel bivio. Andare a destra, Corso Buenos Aires, o a sinistra, Corso Venezia? La prima strada mi sembrava più bella, pensavo che portasse in centro e quindi ho scelto quella”. Non lo ha portato lì ma sicuramente nella direzione giusta perché oggi il suo nome risuona tra i più importanti nel settore.

 

Incontri, viaggi, locali e consulenze, formazione, presidenza… sicuramente sto tralasciando qualcosa perché le pagine del libro sono poche ma quello che ha fatto quel bambino diventato in un attimo uomo è davvero tanto e una splendida favola, fatta sì di sogno e destino ma anche e tanto di determinazione, capacità e passione, perché senza amore per quello che si fa non si arriva così in alto. E oggi questo amore è la Chartreuse, a cui dedica l’ultimo capitolo e le sue giornate. Un’ amore contagioso perché questo liquore è magico, un’elisir di lunga vita che ti entra dentro per non lasciarti più.

 

Il titolo

Per tutti era di difficile collocazione nelle librerie, si doveva modificare, anche per darne la giusta immagine. Nessuno gli ha fatto cambiare idea e questo dimostra quanto per lui siano importanti altre cose: le sue radici e la semplicità di quella vita di campagna, autentica e ricca di contenuti.
“Questo è il mio titolo. Non ne voglio altri. E’ la mia storia ed è partito tutto da lì. Per trovarlo sono andato al mio paese, all’1 di notte per tre giorni consecutivi. Parcheggiavo l’auto e giravo a piedi, nel silenzio più totale, guardando i cancelli dove giocavo di giorno. Guardavo gli orti dove finiva il pallone e dove c’era il mio vicino che me li tagliava con il rampino. Vagavo per la notte e mi sono chiesto: ma io nella vita cosa volevo fare? Il calciatore. Ho giocato e tirato il mio pallone contro tutti i cancellini della mia via, sognavo di fare quello e allora lo intitolerò così”.

 

Un libro che trasmette energia e dove senti battere il cuore in ogni parola stampata, perché i sogni non sono solo desideri ma diventano realtà con il giusto “spirito”.
Buona lettura.

 

Volevo fare il calciatore… Storia di un barman di successo

Editore: Edizioni Velier
Autore: Gianfranco Pola
Lingua: Italiano
Anno di pubblicazione: 2021
Costo:10,00€

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.