17apr 2022
UOVA DI PASQUA 2022: ELEGANTI, DECORATE O MULTICOLORI PURCHE’ DI QUALITA’
Articolo di: Laura Biffi

Insieme alla colomba l’uovo è il protagonista indiscusso delle tavole pasquali, un tempo declinato nelle sole versioni al latte o fondente, ha visto negli ultimi anni grandi evoluzioni dal punto di vista degli ingredienti, forme, colori e decorazioni tanto da farlo diventare in alcuni casi una vera e propria opera d’arte di estetica e gusto. La nostra selezione per la Pasqua 2022 si è basata sull’artigianalità che può considerarsi da sempre sinonimo di quella qualità che il cliente appassionato ed esperto ricerca sempre di più.

 

Frau Knam firma una collezione dal tocco elegante che parte dai tradizionali soggetti di cioccolato come il Frau Coniglio in fondente Frau Knam Señorita 72, disponibile in diversi allegri colori primaverili: verde, rosa, giallo, seguito dalle uova incartate dalle molteplici sfumature di colore, gli Ovettini ai gusti fondente, nocciole pralinate e fondente, gianduia, latte e caramello, gli Ovetti decorati con illustrazioni, serviti nel classico portauovo o incartati nella velina colorata ed infine le Trecce di ovetti ai gusti misti. Le Uova grandi, disponibili nelle versioni al cioccolato bianco, al latte e al fondente Frau Knam Señorita 72, sono incartate con un’elegante e preziosa carta color menta e rosa ciclamino. Ma la novità del 2022 è l’Uovo Special Edition in formato “Travel” per celebrare il lato pink del cioccolato: il classico uovo di Pasqua che, per Frau Knam, si tinge di rosa e viene confezionato in un innovativo packaging antiurto per facilitarne il trasporto (foto 2).

 

Valrhona: le proposte di cioccolato per la Pasqua 2022 firmate Valrhona hanno le forme e i colori della natura, in un viaggio incantato nel cuore di una fiaba. Due cofanetti speciali in edizione limitata: un assortimento di piccole uova di vari gusti ganache e pralinati a cui si aggiunge una collezione di 12 animaletti golosi in cioccolato al pralinato fondente, al latte e al blond Dulcey per rendere la Pasqua un momento di allegra condivisione. Ai cofanetti novità si aggiungono due proposte classiche: un astuccio di piccole uova da degustare al cioccolato fondente, latte e bianco svelati in tre gusti originali: ganache fondente, biscotti sbriciolati e pralinato bianco e uno di soggetti in cioccolato da mordere al fondente, latte e blond Dulcey per i più golosi
(foto 3).

 

Pasticceria Marchesi: il pasticcere Diego Crosara incanta con i preziosi decori delle sue uova a base di pregiato cioccolato fondente o al latte con ghiaccia reale e pasta di mandorle che quest’anno hanno come tema il decoro floreale, altre versioni nei colori primaverili rosa, giallo, verde e azzurre, oppure mandorlate o nocciolate decorate con fiori edibili. Per gli ovetti golosissime le versioni ripiene al pistacchio, nocciola, pralinato, gianduja, mandorla o cremino (foto 4).

Ernst Knam: due le creazioni esclusive dello chef Knam, spendibili in tutta Italia grazie ad un packaging antiurto: Uovo Nudo e Crudo e Uovo Seduto, realizzato su suo disegno. L’Uovo Nudo e Crudo è un “uovo minimal”, pregiato e puro, senza l’aggiunta di colore o decori, realizzato in cioccolato fondente Señorita 72, con pareti interne ricoperte di grue di cacao sabbiato. L’Uovo Seduto, un’opera in cioccolato realizzata personalmente dal Maestro, che ne ha seguito tutte le fasi di realizzazione, dal concept, alla creazione dello stampo fino alla produzione della stessa in cioccolato, è anch’ esso in cioccolato fondente Señorita 72 con sfumature rosse. Ma le novità per la tavola di Pasqua non finiscono qui: l’Uovo con pennellate K, la Cabossa, l’uovo Rocher, con nocciole pralinate, l’uovo Pollock dalle diverse sfumature cromatiche e poi ancora il Knam Pollo e l’Uovo Pulcino (foto 5).

 

Immancabili anche quest’anno nella nostra selezione le uova di Guido Gobino, maître chocolatier torinese, che propone oltre all’ormai famoso N’Uovo design, dalla forma creata nel 2008 per Torino Design Capital, una vera e propria collezione dall’aria primaverile con colori sgargianti, che vuole rappresentare le unicità di tutte le persone, in cui ad ogni colore corrisponde ad un gusto diverso, alla frutta (foto 6). La Pasticceria Giacomo Milano presenta uova raffinate in finissimo cioccolato al latte o fondente con inserti in frutta secca o copertura in nocciole, o al cioccolato bianco con grué di cacao o pistacchio con all’interno pistacchi interi tostati. Da Pasticceria Clivati, storica pasticceria milanese le uova sono lisce nei colori pastello, oppure si possono scegliere uova di gallina e numerosi ovetti, ma la novità dell’anno sono quelle decorate dal maestro cioccolatiere Luca Daniele che prendono le forme di fiori, teiere, mongolfiere o conigli dando vita a dei veri e propri capolavori con sorpresa personalizzabile (foto 7). A Padova la Pasticceria Biasetto propone uova da blend di cioccolato creati direttamente dal pluripremiato pasticcere Luigi Biasetto come l’Uovo Praline al cioccolato al latte con praline assortite, per i più golosi il classico Noccioloso ricoperto da Nocciole Piemonte IGP o l’Uovo croccante al cioccolato fondente ricoperto di croccante alle mandorle e arancia o ancora la versione deluxe con fondente del Madagascar pura origine al 72% e polvere d’oro.

 

Sempre all’insegna dell’eleganza in stile Armani la versione 2022 dell’uovo di Armani Dolci è proposta nelle classiche versioni al latte e fondente: una grande A simbolo della maison di moda su una superficie decorata con righe diagonali a riprendere il motivo del tessuto canneté, tra i preferiti dallo stilista. Anche il packaging è studiato in ogni particolare e quest’anno si è ispirato alla collezione donna primavera/estate 2022, è di color celeste effetto nuvola con pennellate gialle e rosse (foto 8). Da Torino La Perla, storico marchio famoso per i buonissimi tartufi al cioccolato, la Pasqua 2022 è vegan friendly con l’Uovo Arachide Salata che gioca sul contrasto tra il dolce del cacao unito al caramello e l’arachide tostata e salata o al Latte senza Latte, l’uovo preparato con latte di cocco. Carlo Cracco, dal suo laboratorio di pasticceria stellato firma l’elegante uovo scultura per Swarovsky in edizione limitata di soli 100 pezzi al latte o fondente che nasconde una brillante sorpresa ed è custodito in una preziosa boîte decorata con i cristalli della maison austriaca (foto 9). Da Pasticceria Martesana, la maestria di Vincenzo Santoro e Domenico di Clemente ha dato vita all’Uovo Senza Frontiere, bigusto: metà al latte metà fondente è realizzato in collaborazione con Medici senza Frontiere. Infine Peck, noto tempio della gastronomia milanese di qualità, che ha fatto della pasticceria un punto di forza con il pasticcere Galileo Reposo quest’anno propone uova sculture preparate con cioccolato di origine equatoriale: Double Soul aromatizzate alla fava tonka, zafferano, cedro, frutto della passione o peperoncino per i più temerari, tutte dipinte a mano. Gli amanti della croccantezza possono optare per le uova Fruit Surpise arricchite di frutta secca o croccantino (foto 10).

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
AL CASTELLO GRINZANE CAVOUR PREMIO ALLA CHEF PIÙ BRAVA DEL MONDO, TRE STELLE A PARIGI ANNE-SOPHIE PIC
Sulle colline patrimonio Unesco di Langhe Roero Monferrato, al Castello di Grinzane Cavour, il premio alla chef più brava del mondo, Anne-Sophie Pic.   Da quando questi territori sono entrati a far parte del patrimonio... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.