21set 2019
SWEETY OF MILANO & CHOCOLATE 2019: UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELLA DOLCEZZA
Articolo di: Laura Biffi

La quinta edizione di Sweety of Milano, la più grande pasticceria d’Italia, spalanca le porte alla dolcezza il 21 e 22 settembre a Milano al Palazzo delle Stelline, pronta a solleticare appetito e curiosità. Ecco le attività da non perdere: il cioccolato, il salato, i cocktail e i grandi nomi: sono questi alcuni degli elementi che caratterizzano la quinta edizione di Sweety of Milano & Chocolate.

 

Numerosissime le attività: 33 masterclass tra sabato e domenica, 21 Academy gratuite, 25 live showcooking con 35 pasticceri coinvolti, che porteranno a Milano solo il meglio della loro creatività e delle zone di provenienza. Gli ospiti della kermesse potranno assaggiare tante specialità: si va dai cannoli siciliani alle pastiere, dai profumati limoni di Sorrento nelle torte campane alle “pesche di Prato” di tradizione antica, fino ai piemontesi dolci alla nocciola, passando per le specialità bolognesi.

 

In cattedra saliranno i grandi nomi della pasticceria italiana. Assolutamente imperdibile la lezione di Iginio Massari a quattro mani con la figlia Debora: alle 16:00 di sabato 21 settembre delizieranno tutti con la loro “Sonata a 4 mani”, un dolce sorprendente e inedito.

 

Seguono le Masterclass firmate, tra gli altri, da Andrea Besuschio, Luigi Biasetto che svelerà i segreti della sua Setteveli® con pan di spagna gluten free, Luca MontersinoSalvatore De Riso con Fiore di visciole con crema al kirsch e cioccolato fondenteAnna Sartori impegnata a dimostrare con il suo Mignon Orange Olive che creare un ottimo dolce senza uova, latte e derivati e senza glutine si può e il bistellato Giancarlo Perbellini, che delizierà con la sua pasticceria d’autore.

 

Tra le Academy gratuite, gli ospiti potranno scegliere anche quelle a cura dell’Università del caffè di Illycaffè, con quattro “experience” . Oppure, ancora, quelle a cura dei re del cioccolato Valhrona, quelle tenute da Congusto Gourmet Institute dove il pubblico potrà creare prelibatezze con le proprie mani, e ancora quelle curate da Cast Alimenti.

 

Non mancheranno gli appuntamenti con il mondo del vino, con Asti DOCG e Moscato d'Asti DOCG Experience: degustazioni e percorsi sensoriali con il sommelier Martina Doglio Cotto. A pranzo, a merenda o per l'aperitivo sarà possibile assaggiare specialità e scoprire abbinamenti insoliti. All'ora di PRANZO, per esempio, saranno disponibili le tante bontà salate dei maestri pasticceri, chiamati a proporre le loro creazioni tra lievitati e ingredienti dell'orto, come la Nuvola di pizza di Andrea Besuschio, un babà al cappero salato, imbevuto in uno sciroppo di pomodoro, cuore cremoso di bufala affumicata e una lacrima di basilico. Oppure il panino al cacao con stracchino, capocollo irpino, carciofini e grué di cacao di Carmen Vecchione o, ancora, il Mono pan di Spagna di zucchine con crema allo stracchino di Giancarlo Perbellini.
 All'ora della MERENDA, nel lounge bar del Consorzio Asti DOCG, si potrà gustare il Crock-sandwich creato da Pizzeria Fantasy di Gianni e Giulia Dodaj insieme ai cocktail a base di Asti DOCG. Alle 18 di sabato 21 e alle 17 di domenica 22 scatta, invece, l'ora dell'aperitivo con il PASTRY PAIRING: Un'estate Astigiana e L'aperitivo di Eva sono i due cocktail che il bartender Walter Gosso preparerà per l'abbinamento con due diverse bontà dolci del pasticcere Nicolò Moschella, Financier Confit e Mignon Tentazione.

 

Numerose anche le attività per i più piccoli, è prevista infatti una grande festa per il quindicesimo compleanno delle Winx. Sabato 21 settembre potranno incontrarle dal vivo durante tre distinti momenti (alle 12:30, alle 14:30 e alle 18:30). Per i piccoli pasticceri del futuro sono previste anche delle Masterclass (a pagamento, su prenotazione) a tema Winx: lezioni di 45 minuti, ogni ora, per genitore e bambino, con Roberto Cantolacqua, Antonio Daloiso, Salvatore de Riso e Alessandro Servida impegnati a guidarli nella creazione di dolci dai nomi fantasiosi: "cabochon d'Amalfi fatati" (Salvatore De Riso) o "Biscotti fatalosi decorati in ghiaccia" (Roberto Cantolacqua).


SWEETY OF MILANO & CHOCOLATE
Quando: 21 e 22 settembre 2019
Dove: Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61 MILANO
Orari: dalle 10 alle 19.30
Biglietti:
Intero ingresso 2 giorni € 10
Intero ingresso 1 giorno € 7
L’ingresso alla manifestazione è gratuito per i bambini sotto i 12 anni e per gli over 70.
Acquistabili cliccando qui
Masterclass:
Masterclass mamma e bambino: € 15 (biglietto unico).
Calendario e biglietti per tutte le Masteclass cliccare qui

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.