11mar 2023
Puravida Farm: la seconda edizione del Villaggio delle Uova
8 week-end immersi nella natura con animazione, sorprese e tanto divertimento Appuntamento a San Martino Siccomario (PV) da PuraVida Farm a partire da sabato 18 marzo.
Articolo di: CityLightsNews

Il Villaggio delle uova, al Puravida Farm, riaprirà i battenti sabato 18 Marzo con Benvenuti tra gli Alpaca: non solo uova di Pasqua, per il primo fine settimana del villaggio che vede protagoniste anche le docili creature originarie del Sudamerica dal pelo morbido come seta.

 

In programma laboratorio d’alpaca, trucca bimbi e tante sorprese.

 

Fino a domenica 7 Maggio, 8 week-end a tema: animazione, laboratori creativi e attività immersi nella natura di un parco di oltre 35mila metri quadrati. Dalle 10,30 alle 18,30 giochi, percorsi didattici, una piccola esposizione di creazioni fatte con i Lego, macchinine e trattorini elettrici e a pedali, pedalò per navigare la Lanca.

E ancora i gonfiabili e la casetta del mais dove “tuffarsi” ma soprattutto la mitica caccia alle uova che vedrà impegnati bambini e bambine a scovare le uova colorate che un dispettoso personaggio ha disseminato nel Parco.

 

Scelta vincente non si cambia: torna dopo il successo dello scorso anno il parco a tema che si ispira all’ Easter Egg Hunt, una caccia alle uova che affonda le proprie radici in tempi lontani, quando i riti pagani scandivano il susseguirsi delle stagioni. La primavera veniva salutata con rituali propiziatori legati alla dea Eostre (Easter) che, raffigurata come un coniglio, dona uova a grandi e piccini per simboleggiare la nascita di una nuova primavera.

 

Grazie alle numerose attrazioni ed installazioni tematiche, il Villaggio delle Uova è anche il luogo ideale per scattare meravigliose foto ricordo di famiglia. Gli organizzatori hanno allestito anche un mercatino con i prodotti tipici, oltre che vari food corner e il ristorante La Lanca per placare la fame.

Alle porte di Pavia
Al via la seconda edizione del Villaggio delle Uova

Quando?
Ogni fine settimana dalle 10,30 alle 18,30 dal 18 Marzo al 7 Maggio

Dove?
PuraVida Farm



Programma Primavera 2023

 

18-19 Marzo

Benvenuti tra gli alpaca

Alla scoperta di questi animali originari del Sudamerica, docili e socievoli, dal pelo come seta: animazione, laboratori creativi, trucca-bimbi

 

25-26 Marzo
Amici a 4 zampe
Animali fantastici e dove trovarli: gli amici a 4 zampe non sono solo gatti e cani. Dimostrazioni di sheep dog; agnelli e pecore al pascolo: un fine settimana bestiale...

 

01-02 Aprile
Isola di cioccolato
Il primo fine settimana di Aprile celebra il cioccolato, portatore sano di dolcezza e buon umore.

08, 09 e 10 Aprile
È Pasqua, caccia alle uova!
Una caccia al tesoro tutta particolare; un prato verde dove crescono e si nascondono per essere trovate centinaia di uova piene di sorprese

 

15-16 Aprile
Alla scoperta delle api
Alla scoperta del magico mondo delle api e del loro nettare

 

22, 23, Aprile
I Rapaci
I rapaci sono animali regali, eleganti, leali, fedeli: battesimo del volo, dimostrazioni di volo, esposizione di rapaci diurni e notturni. Un fine settimana tutto dedicato a loro, affascinanti volatili che solcano i cieli del mondo (ne parliamo qui)

 

29 - 30 Aprile - 01 Maggio
La Magia
Giochi magici, animazione, laboratori creativi: non solo Harry Potter e mago di Oz…

 

06-07 Maggio
I palloncini
Artisti in erba alle prese con colore e leggerezza: in programma laboratori di giocoleria e di scultura con i palloncini

L’ingresso al Villaggio delle Uova (12 euro) si prenota cliccando qui ed è gratuito per i bambini nati dal 2020 al 2023.

In caso di maltempo, vi consigliamo di munirvi di stivali da pioggia, impermeabile o giacca a vento e ombrello per tutta la famiglia.

1

2

Indirizzo : Via Piemonte – Loc. La Lanca (su Google maps: Puravida, San Martino Siccomario) San Martino Siccomario
Telefono : +39 0382 559326
Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.