14feb 2023
San Valentino 2023: dolci, cuori, dolcezze e golose tentazioni
Articolo di: Laura Biffi

San Valentino anche quest’anno è arrivato puntuale a ricordarci un giorno in più quanto sia importante l’amore nella vita di ogni persona, per i gourmand è anche un’occasione per indulgere sulle migliori creazioni di pasticceri e maître chocolatier che per l’occasione si sono sbizzarriti in un turbinio di creme al cioccolato, gianduja, ganache, gelée, glasse e mousse. Anche il palato ringrazia.

 

LA PERLA DI TORINO, storica azienda di cioccolato piemontese, ha ideato due novità che sapranno deliziare vista e palato di tutti i buongustai. Due proposte che racchiudono il Tartufo di cioccolato e il giandujotto, declinati in maniera originale nella forma e nella ricettazione grazie alla maestria artigiana della firma del cioccolato torinese. Un cuore di Tartufo di cioccolato, rosso, rosa o bianco, racchiude golose praline a forma di cuore, ripiene di tartufo di cioccolato: un’idea romantica da degustare alla fine di una cenetta a due o da concedere a se stessi in compagnia di un buon libro. Pocket Fluido, un piccolo scrigno di dolcezza, che racchiude golosi giandujotto di cioccolato al latte ripieno con morbida crema. ( Foto 2)

 

ERNST KNAM. La creatività del re del cioccolato si è sbizzarrita anche quest’anno con i “Lievitati degli innamorati”, un soffice impasto con fragoline di bosco, ricoperto con una glassa rossa di cioccolato bianco e cosparso di crispy fragola. Il “Nougat Montelimar” ricoperto con cioccolato fondente e decorato con cuoricini in cioccolato e la scritta ‘Love’ o ‘Ti amo’. Poi i grandi classici: le torte a cuore nelle varianti: violet e rosso, e il Cuore Rosso, un cuore glassato con sfumature di viola realizzato con mousse al cioccolato bianco e limone inserto di mirtilli selvatici su una base di roulade bagnata al mirtillo. Decorato con due cuoricini in cioccolato bianco; il Cuore Tris è un cuore glassato rosso con mousse ai tre cioccolati (bianco, latte e fondente) e un cuore di gelée ai lamponi su base marquise, impreziosito da 5 cuoricini in cioccolato bianco. Ma la novità di quest’anno è dedicata ai cuori solitari, il Maître Chocolatier Ernst Knam per questo San Valentino ha, infatti, pensato anche a loro creando il “Tronchetto dei single”, una monoporzione in due versioni: con sablè cioccolato fondente e sale, cremoso al cioccolato, paté di pere e rum speziato, glassa roche grue di cacao, e anche una versione del tronchetto con sablé alla vaniglia, cremoso al cioccolato bianco, paté di fragole e Champagne con pepe verde, glassa Roche rosa con crispy fragole. Entrambe decorate con la scritta: Single Convinto! ( Foto 3,4 )


FRAU KNAM. Il Viva Magenta, esuberante e acceso è il colore dell’anno che ha ispirato Frau Knam nella realizzazione della collezione dedicata agli innamorati nel giorno di San Valentino. Una linea di dolci, preziosi e unici, che racconta l’amore attraverso la connessione tra il mondo della pasticceria e quello della moda, dell’arte, del design. Dalle raffinate scatole di cioccolatini a forma di cuore, nei gusti: lampone; fragola, cocco. ai lecca lecca a forma di cuore LOVE e i Lollipop multicolor. Per le torte a forma di cuore un esempio è quella a base di frolla nera, marquise al cacao, mousse cioccolato fondente, amarene in gelée, mousse cioccolato bianco Tonka, glassata viva magenta e decorata con cuore di cioccolato bianco. Oppure si può optare per le monoporzioni: il mono cuore cream tarte, frolla bianca farcita con cream cheese e frosting agli agrumi, decorato con piccole meringhe e cuori di cioccolato e il mono cuore con roulade bianca, alla fragola e cioccolato. ( Foto 5 )

 

FARAGE CIOCCOLATO. Eleganza e qualità sono da sempre sinonimi dei dolci di Farage Cioccolato, per il prossimo San Valentino numerose sono le proposte golose come le scatole a cuore in velluto con le praline di cioccolato ripiene di ganache assortite, il té nero dedicato agli innamorati “Tea Amo” con cuoricini in zucchero rosso oppure i set da té in porcellana di Limoges ( tazza con piattino e piatto da dolce ) personalizzabili con loghi, stemmi, iniziali o nomi, sono dipinti a mano, disponibili in 60 colori diversi e rifiniti in oro 24k o platino. Si trovano nel negozio milanese di Via Manzoni oppure online. ( Foto 6,7 )

 

ARMANI DOLCI festeggia San Valentino con la creazione di un cioccolatino a forma di cuore e una pralina con il logo A in due gusti in edizione limitata: cioccolato bianco con yuzu e vaniglia e cioccolato fondente con cardamomo, conservate in boite abbinate c praline a cioccolato fondente alla liquirizia, gianduia e sale e fondente alla fragola. ( Foto 8 )

 

PASTICCERIA MARCHESI, il pasticcere Guido Crosara alla guida della storica pasticceria milanese ha creato per la festa degli innamorati biscotti decorati a mano, praline a forma di cuore ripiene di golose ganache, torte fresche a tema con inserti di frutta esotica e le classiche crostate a forma di cuore con crema pasticcera e lamponi freschi. Infine il cuore di cioccolato fondente ripieno di cremino alla nocciola adagiato su una base di cioccolato fondente ricoperta di pasta di mandorle e decorato a mano ( Foto 9)

 

PECK propone il tema del gioco ispirandosi al Tris con Love Always Wins una scatola da gioco realizzata interamente con cioccolato fondente, al suo interno praline a forma di cuore e di picche. ( Foto 10)

 

CHARLOTTE DUSART: San Valentino 2023 con cioccolato a tinte pastello é Amours Toujours, un cuore di cioccolato fondente da rompere con un martelletto in dotazione da cui fuoriescono perle di cioccolato e cuori ripieni e Amour, bien sûr una capsule di 15 cioccolatini, studiata nei minimi dettaglia dalla cioccolatiera belga, a forma di cuore ripieni di gianduja croccante, cremino bianco e pops, cremino pistacchio e gelée di lampone, caramello al burro salato e caramello al frutto della passione. ( Foto 11)

 

RINALDINI ha creato una vera e propria collezione di San Valentino con torte, monoporzioni e biscotti. Crostata Love in pasta frolla con crema pasticcera e frutta fresca. I Love You la sbrisolona alle mandorle con frutto della passione e una crema leggera, glassa di lampone e cioccolato fondente. Chocuore rosso ripieno di cremoso alla nocciola e cioccolato disponibile anche in versione al fondente. ( Foto 12)

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.