08set 2023
Il talentuoso mixologist Rohan Matmary protagonista al Camparino
Articolo di: Michele Pizzillo

Il ritorno delle serate a tema mixology del mitico Camparino in Galleria di Milano, per il primo appuntamento della nuova stagione, è davvero originale. Infatti, sabato 9 settembre, alla serata di apertura con gli appuntamenti liquidi a cura dello storico locale meneghino, il protagonista arriva dall’Asia cioè, dalla Malesia: Rohan Matmary (foto 1), bartender del Bar Trigona di Kuala Lampur, locale #36 nella classifica degli Asia’s 50 World’s Best Bars 2023.

 

E, così, per ripartire in grande stile dopo la pausa estiva e per celebrare, ovviamente in pieno stile Camparino, la fine dell’Ottantesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che per il mondo della mixology è un punto di riferimento (e il Camparino ne celebra la conclusione della settimana dedicata al cinema internazionale e alla red passion), l’ospite d’onore è stato individuato nel Bar Trigona, situato all’interno del prestigioso Four Seasons Hotel di Kuala Lampur, noto nel panorama del Sudest Asiatico per la sua attenzione alla sostenibilità, agli ingredienti freschi e di qualità, coltivati e raccolti nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente. Personalità e barman di riferimento è Rohan Matmary che dall’ottobre 2022 ha preso le redini del locale. Chi conosce bene Rohan, segnala che la sua cifra stilistica nei cocktail è ben riconoscibile servendo ai propri ospiti miscele eccellenti con ingredienti del territorio.

 

Una conferma si è avuto già nei primi mesi del 2023, tanto da poter dire che quest’anno, ancora una volta, si dimostra essere un’altra stagione vincente per Bar Trigona, visto che è stato nuovamente nominato Miglior Bar della Malesia.

 

Della scelta del locale malese è molto soddisfatto Tommaso Cecca – global head of Camparino Licensing and Mixology – che assieme ai bartender del Camparino in Galleria saranno lieti di ospitare nel tempio della mixology meneghina Rohan Matmary, per un incontro di culture, nonché uno show indimenticabile di miscelazione internazionale.

 

Per l’occasione, infatti, il bartender del Bar Trigona servirà tre cocktail speciali: “Airmail from Malaysia”, con rum scuro, miele di Trigona e succo di lime; “Petrichor”, una combinazione di “Del Professore Madame e Petrichor Hydrosol” per un cocktail dal gusto intenso e deciso ed infine “Laska Licious”, dove tra gli ingredienti spicca il Campari: un omaggio e segno di gratitudine verso Camparino in Galleria.

 

Per questo appuntamento speciale, il Bar di Passo (foto 2 e 3), con affaccio diretto su Piazza Duomo e Galleria Vittorio Emanuele II, sarà il luogo in cui i maestri bartender avranno modo di affascinare gli ospiti della serata con la loro arte della miscelazione. Inoltre, per chi volesse degustare i cocktail del Camparino in Galleria, non deve fare altro che accedere nella Sala Spiritello (foto 4) e partecipare, così, ad una serata unica molto attesa dagli amanti dei cocktail e della miscelazione liquida internazionale che Camparino in Galleria (che nel 2015 ha festeggiato i suoi primi 100 anni di storia) offre alla città di Milano e non solo, considerato il numero di visitatori che confluiscono nel capoluogo lombardo.

1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.