29mag 2021
RIAPERTURE: 4 GIUGNO RIDE MILANO
Articolo di: CityLightsNews

Dal 4 giugno tornerà Ride Milano, l’urban hub che lo scorso anno, nel bel mezzo della pandemia, ha dimostrato come potesse essere possibile vivere la città, la musica, l’arte, il teatro e più in generale, la socialità, in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle regole.
Si pensava che riqualificare un’area dismessa di 10.000 mq in pochi giorni, sarebbe stato impossibile, così come permettere alle persone di partecipare a uno spettacolo live, a una mostra d’arte o a un dj-set.

 

Eppure, Ride Milano ha aperto le sue porte a oltre 100.000 persone che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e scelto di prendere parte agli oltre 250 appuntamenti in calendario tra concerti, mostre d’arte, performance musicali, spettacoli teatrali e stand-up comedy, presentazioni di libri, workshop e laboratori, attività sportive, giornate dedicate ai bambini e marketplace.
In poco tempo sono stati serviti più di 32.000 pasti, oltre 70.000 cocktail, e si è potuto creare un indotto che ha valorizzato la professionalità di oltre 260 risorse, senza che tra loro si registrasse nessun caso di positività al Covid, per tutta la durata dell’iniziativa.
Proprio per questo Ride Milano è stato da molti paragonato a un piccolo miracolo, capace di offrire nuove prospettive ad artisti, operatori nel mondo dello spettacolo, comici, ristoratori, proprietari di locali ed espositori, in un momento in cui l’industria culturale e creativa sembrava aver subito un’inarrestabile frenata.
La valenza fortemente sociale del progetto è stata mantenuta anche in questi ultimi mesi di chiusura dello spazio e, grazie ai promotori dell’iniziativa, l’ex Scalo Ferroviario di Porta Genova ha potuto mantenersi un luogo sicuro e riqualificato all’interno della città.

Ora si è pronti per un nuovo inizio e Ride Milano Urban Hub riaprirà i suoi cancelli a partire dal 4 giugno, fino al 3 ottobre 2021, fermandosi solo per una breve pausa estiva tra l’8 e il 27 di agosto.

La programmazione è ricca di appuntamenti capaci di solleticare la curiosità e gli interessi più disparati, grazie a una molteplicità di eventi tematici dedicati ai sapori, alla musica, alla moda, al design, al marketplace, allo sport, alla sostenibilità, alla stand-up comedy, al benessere, ai laboratori per bambini, al gaming. Ambiti tra loro molto diversi ma con un unico denominatore comune: rappresentare la città e il suo tessuto urbano, ponendosi come luogo di tutti, per tutti.

 

A supporto e completamento di ciascuno degli eventi che ospiterà, RIDE Milano sarà anche un luogo di aggregazione e socialità quotidiane; un punto di connessione tra la città e la persona, tra lo svago e la cultura, tra la famiglia e l’individuo, grazie ai suoi spazi che ogni giorno sapranno accogliere quanti avranno il desiderio di divertirsi ed esplorare nuove tendenze, gustando ottimi cibi o sorseggiando un drink in totale relax e all’aria aperta.
L’area food sarà sempre attiva grazie a una sfiziosa offerta di street food a rotazione: hamburger, burrito, pizze e focacce gourmet, tapas spagnole, poke, crepes, specialità toscane, cocktail e birre selezionate per godersi il pranzo, l’aperitivo o la cena in un’area post industriale arredata con l’intento di far vivere al meglio i grandi spazi all’aperto che caratterizzano Ride Milano.

 

L’area intrattenimento a cielo aperto, dotata di palco e maxischermo, ospiterà tutti i martedì Open Mic – Dirty Talk, un palcoscenico dedicato a comici affermati e giovani promesse della stand-up comedy selezionati da Ovolollo Factory. I mercoledì saranno dedicati a Urban Class, il progetto che porterà sul palco del Ride Milano, artisti emergenti, dj e producer provenienti dal mondo dell’urban music, selezionati dal RAL Milano in collaborazione con Verbal Sound. Tutti i weekend sarà invece attiva la Green & Healty Area, dedicata alla sostenibilità, al benessere e alle attività sportive con ritrovi per runner, biker e sessioni di yoga e fitness. E durante gli Europei di calcio saranno proiettate le principali partite per consentire ai più appassionati di tifare in compagnia.

 

L’area coperta ospiterà mostre, esposizioni e laboratori con artisti di fama nazionale e internazionale del mondo street. Lo spazio inaugurerà il 4 giugno con la mostra “ShangAken”, la nuova mostra di Aken / Vincenzo De Cesare. Un progetto completamente nuovo dove, in uno spazio temporaneo, colori, pennelli, materiali e spray si mischiano con destrezza e pazienza per creare opere e brani inediti del suo prossimo disco. Filo conduttore di tutta la mostra è la scultura installazione dipinta, una visione contemporanea che si articola attraverso un percorso ben strutturato di armonie tra spazi e materie. I contenuti artistici prenderanno vita grazie alla collaborazione con EXITART, una piattaforma che promuove artisti, designer e giovani scrittori in location eterogenee e non convenzionali a opera del curatore Beppe Treccia Iavicoli.

La modalità di accesso all’area sarà gratuita e verranno osservati i seguenti orari: dal martedì al venerdì Ride Milano sarà aperto dalle ore 17:00 alle ore 23:00, il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 23:00, mentre il lunedì sarà il giorno di chiusura.
Alcuni spettacoli prevederanno la prenotazione del posto, cliccare qui, dove sarà possibile visionare tutti i dettagli ed eventuali costi.



1

Photo Credits

Photo 1 : https://www.facebook.com/ridemilano/photos/?ref=page_internal
Indirizzo : Via Valenza 2 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.