11gen 2021
RAB, BAR SOCIALE DOVE LAVORANO RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI
Rab è il locale in cui mangiare, bere, leggere libri e riviste, utilizzare postazioni wifi, partecipare a giochi di società, fruire spettacoli teatrali di cabaret e musicali…
Articolo di: CityLightsNews

Rab, è un luogo di aggregazione; potremmo definirlo un bar sociale, un caffè letterario, dove lavorano ragazzi con disabilità intellettive e volontari dell’associazione Cooperativa Sociale Baracca Onlus  con l'obiettivo di generare lavoro e di promuovere socialità, incontro, cultura, scambio e relazioni.

 

La Cooperativa gestisce il Rab dal novembre 2016, ma è da oltre 30 anni che si occupa di attività ricreative, sportive e residenziali in favore di persone con disabilità mentale.

 

A oggi Rab ha organizzato molti eventi di carattere culturale, ha collaborato con vari enti di formazione lavoro, scuole e associazioni, ospitando numerosi stagisti e tirocinanti con disabilità, alcuni dei quali sono poi stati assunti dalla cooperativa.

 

Ora però l’intero progetto ha subito e subisce i forti contraccolpi causati dalla pandemia così che non può sostenere i costi della propria attività di promozione, spettacoli, mostre, letture e giochi ad uso gratuito per tutti.
Da qui la decisione di lanciare una campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, con l’obiettivo di raccogliere fondi per consentire ai gestori di coprire le ingenti perdite di questi mesi, come affitto e utenze, riprendere la programmazione degli eventi gratuiti, rinnovare i contratti in sospeso e ampliare gli orari di apertura, per permettere di proseguire con i percorsi di formazione.

 

Grazie al sostegno di tanti donatori la campagna ha già raccolto più di 5.000 euro e coinvolto oltre 140 sostenitori. Basta un investimento di 10 euro per poter contribuire.
Per maggiori informazioni cliccare qui

 

Cosa si può fare al Rab
colazione, spuntino, pranzo
trovare uno spazio dove studiare/lavorare (wifi libero e/o dedicato, stampante, postazione prenotabile)
leggere libri, riviste di settore, quotidiani a disposizione in consultazione libera
partecipare a laboratori teatrali, artistici e molto altro
Si possono riservare le postazioni lavoro dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 dal martedì al sabato. Domenica secondo disponibilità
Il costo è di:
10 € mattina — postazione + colazione + wifi dedicato + stampante
12 € pomeriggio — postazione + merenda + wifi dedicato + stampante
25 € tutto il giorno — postazione + colazione o merenda + pranzo + wifi dedicato + stampante

e la sera
Prendere l’aperitivo
fruire di mostre, spettacoli teatrali di cabaret e musicali
bere dei buoni cocktail
giocare ai giochi di società

 

Orari

Lunedì 18.30 - 00:00
Martedì, Mercoledì, Giovedì e Domenica 10.30 - 00.00
Venerdì e Sabato 10.30 - 02.00

1

Indirizzo : Corso San Gottardo 41 Milano
Telefono : +39 02.83520869
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.