07giu 2023
Panettone Summer Edition: Panettone con il gelato
Articolo di: CityLightsNews

Il panettone anche d'estate? La voglia del dolce lievitato non finisce mai e diventa protagonista della bella stagione. Coppa del Mondo del Panettone lancia il primo concorso estivo che unisce la fragranza del panettone con la cremosità del gelato.

 

Coppa del Mondo del Panettone Summer Edition si svolgerà sabato 17 giugno 2023 nella suggestiva cornice del Cortile della Caserma d'artiglieria di Porta Verona a Peschiera del Garda, con il patrocinio del Comune.

I pasticceri gelatieri si confronteranno con il panettone del Maestro Iginio Massari che dovrà essere farcito con gelato, sorbetto e semifreddo e decorato.

 

Una Giuria di prestigio composta da Luciana Polliotti, giornalista e storica del gelato, Angelo Musolino Presidente Conpait, Roberto Rinaldini Membro Relais Dessert, Emanuela Balestrino giornalista esperta in gelateria, Angelo Grasso Maestro Gelatiere Bravo S.p.a, presieduta dal Maestro Iginio Massari, Presidente APEI, decreterà il miglior abbinamento e valuterà l'estetica del prodotto, la corretta temperatura di degustazione combinata con il panettone e la farcitura, la pulizia del taglio e la struttura interna oltre che il gusto.

 

Dopo il successo dell’ultima edizione milanese e in attesa del nuovo appuntamento del 2024 Coppa del Mondo del Panettone prosegue il lavoro di promozione e conoscenza del panettone con eventi, momenti formativi e selezioni nazionali che decreteranno i finalisti del 2024.

 

L'evento si propone di portare l’attenzione alla destagionalizzazione del panettone, abbinandolo al dolce estivo per antonomasia, per renderlo una cremosa idea per la stagione più calda ed esaltare la tipicità di due prodotti di eccellenza della gastronomia italiana: il panettone e il gelato, nelle loro versioni più tradizionali.

 

L'evento è gratuito ed aperto al pubblico. La serata inizierà alle ore 18.00 e fino alle 23.00 sarà possibile degustare gratuitamente il gelato, assistere ai lavori della giuria e allo spettacolo live di sculture di ghiaccio e decorazione con la frutta. Sarà anche la perfetta occasione per poter ascoltare il Maestro Iginio Massari e gli altri giurati in un talk di confronto sulla tradizione del panettone e del gelato.

 

«Il prossimo 17 giugno saremo a Peschiera del Garda con la prima edizione di Panettone Summer Edition – spiega il Maestro Giuseppe Piffaretti - Lo scopo di Coppa del Mondo del Panettone oltre ad organizzare il concorso è anche quello di contribuire a salvaguardare l’immagine del Panettone tradizionale artigianale e di farlo conoscere ed apprezzare. Un altro aspetto che ci sta molto a cuore è quello della destagionalizzazione. Organizzando la versione Summer Edition vogliamo contribuire a sdoganare il panettone anche in estate, abbinandolo al suo prodotto principe: il gelato. Sarebbe una fantastica opportunità per quei pasticceri-gelatieri che d’inverno rinunciano a produrre il gelato perché fuori stagione. La nostra politica è quella dei piccoli passi per grandi traguardi. Con la complicità di tutti ci possiamo riuscire. Non pensateci troppo e compilate il modulo di partecipazione, non ve ne pentirete. Vi aspetto a Peschiera del Garda

 

«E’ un grande onore per Peschiera del Garda ospitare questo evento e lo è per tanti motivi – dichiara il Sindaco Orietta Gaiulli - Innanzitutto essere scelti come sede per un Campionato del Mondo è un riconoscimento importante, ci dice quanto internazionale sia il nostro territorio. Poi c’è Iginio Massari, un personaggio che dà un grande prestigio a questa manifestazione e che noi non vediamo l’ora di accogliere e celebrare. E poi c’è un aspetto che trovo molto importante. Con questo Campionato del Mondo Peschiera del Garda diventa un ponte tra Verona e il Veneto, patria del pandoro, e Milano e la Lombardia, che hanno dato i natali al panettone. Questo ruolo di collegamento tra due regioni così importanti a livello italiano e non solo mi riempie di orgoglio. Voglio ringraziare gli organizzatori che sono stati molto veloci, precisi, entusiasti. E’ stato un bell’incontro e mi auguro che questo evento diventi presto una consuetudine

 

Coppa del Mondo del Panettone Summer Edition è realizzata con il patrocinio del Comune di Peschiera del Garda. I Partner sostenitori del progetto sono: Agrimontana, Bravo S.p.a., Molino Dallagiovanna, Novacart, Corman, Europa ovens, Afa.
Main Media Partner Pasticceria Internazionale.
Partner: Conpait, Apei, Cast Alimenti, Ial Lombardia, Sigep.

 

 

Coppa del Mondo del Panettone Summer Edition
Sabato 17 giugno 2023
Cortile della Caserma d'artiglieria di Porta Verona, Parco Catullo 4, Peschiera del Garda
Dalle 18 alle 23
Ingresso gratuito
Tutte le info e il programma cliccndo qui

 

La Coppa del Mondo del Panettone
La Coppa del Mondo del Panettone è il grande evento internazionale interamente dedicato al lievitato per eccellenza. Nasce per celebrare storia e lavorazione di un prodotto in grado di valicare i confini d’origine per imporsi sulla scena dolciaria mondiale. Patron della manifestazione è il Maestro Giuseppe Piffaretti; la prima edizione si è svolta a Lugano nel 2019; la seconda edizione a Lugano nel 2021, la terza edizione a Milano nel 2022. Oltre alla competizione l’evento promuove dimostrazioni, degustazioni, visite agli espositori, laboratori, workshop per celebrare la storia e la lavorazione di un prodotto che è riuscito a valicare i confini d'origine e la stagionalità per imporsi sulla scena dolciaria mondiale.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.