18set 2020
NOSH, IL GELATO IN BOUTIQUE
Articolo di: Dirce Bottardi

Oggi vi raccontiamo l'apertura di nuova gelateria, notizia particolarmente golosa e felice in questi tempi di grandi difficoltà degli esercizi pubblici della ristorazione.
Si chiama Nosh (foto 1 e 2) ed è pensata come una boutique dedicata al gelato, perché oltre all'interior design in stile francese provenzale, nasce dall’attenzione quasi sartoriale che Antonella Vienna (ideatrice e foundatrice) e Fabio Finizza (mastro gelataio) (foto 3) dedicano a ogni aspetto: dalla materie prime e stagionali utilizzate nei vari gusti proposti sino alle confezioni in PLA e quindi ecosostenibili.

 

L'idea è un atto d’amore, non soltanto per il gelato: da anni, infatti, Antonella andava a caccia del gelato perfetto per suo marito, appassionato del cremoso dessert, senza mai riuscire a fargli dimenticare quello (insuperabile !) della Gelateria Ecologica, storica gelateria milanese degli anni Ottanta che un tempo aveva persino sognato di rilevare.

 

L’anno scorso l’incontro con Fabio Finizza, un passato da bakery store manager tra Milano e Londra, ma da sempre innamorato del gelato: Antonella decide di aprire una propria gelateria, affidando a Fabio la responsabilità della parte produttiva, e far felice il marito. Nasce così Nosh che in slang inglese significa “spuntino, merenda” e scelto quasi per caso durante una vacanza a Londra.

 

Solo ingredienti accuratamente selezionati, biologici e di piccoli produttori: latte, panna, farina di carrube, frutta e zucchero (se necessario), è questo il segreto del gelato di Nosh, 100% naturale, 100% artigianale, prodotto fresco ogni giorno, senza coloranti, né additivi o conservanti.

 

I fornitori sono principalmente locali, a cominciare dal latte che giunge ogni giorno a Milano, entro 24 ore dalla mungitura, da un allevamento sostenibile della Valtellina.

 

Poi ci sono i coltivatori di frutta e ortaggi, piccole aziende agricole lombarde o comunque italiano. Qualità e ricerca che si trovano anche nei gusti vegan e gluten-free, intensi e cremosi quanto le proposte più classiche: i cioccolati per esempio, tutti a base acqua come i gusti alla frutta, rigorosamente stagionali, che utilizzano solo gli zuccheri presenti naturalmente nella polpa.

 

Oltre ai grandi classici come Fiordilatte, Nocciola, Crema, Pistacchio o Liquirizia (prodotti con ingredienti Dop), fra le novità del prossimo autunno spiccano Dattero, Marroni, Zucca e amaretto e sorbetto al Mandarino. Imperdibile in questo periodo dell’anno il gelato al Fico, e se pensate al gelato come a un viaggio sensoriale tra sapori e combinazioni inaspettate e sorprendenti assaggiate il gusto Nosh: un gelato alla lavanda che celebra il color “Provenza” - colore della casa - preparato attraverso l'infusione di fiori di lavanda nel latte.

 

Nosh | Il Gelato in boutique
Orari: Lunedì - Venerdì 12:00-23:00 Sabato e Domenica 14:00-23:00
Possibilità di ordinare online con servizio delivery
Per la pagina facebook clicare qui

Per la pagina istagram cliccare qui

1

2

3

4

Photo Credits

Photo 2 : Mattia Colombo
Photo 3 : Mattia Colombo
Photo 4 : Mattia Colombo
Indirizzo : Via Boccaccio, 14 Milano
Telefono : +39 340.3933142
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.