20nov 2022
NEWHORECAGENERATION: IL FORMAT DEDICATO ALLE GENERAZIONI FUTURE DEL SETTORE HO.RE.CA.
Articolo di: CityLightsNews

È rivolto alle nuove generazioni del settore Ho.Re.Ca. il format che è stato lanciato nei mesi scorsi con lo scopo di puntare i riflettori su chi ha iniziato un percorso di studi rivolto alle professioni dell’ospitalità.

 

Ma chi sono e come immaginano il proprio futuro questi giovanissimi figli di una società incerta, bombardati da messaggi che arrivano dal web e che spesso poco hanno a che vedere con la realtà quotidiana e lavorativa?

 

Si è posta questa domanda la giornalista professionista Clara Mennella, milanese di nascita e di formazione con una storia professionale legata al giornalismo non solo enogastronomico ma con una grande passione per le storie professionali e imprenditoriali legate al food&wine.

 

Dalle sue riflessioni ha potuto constatare che una delle criticità che più si sono evidenziate in questo periodo è stata quella della difficoltà nel reperire le risorse umane qualificate, forse per la perdita di stimoli lavorativi dovuta alle chiusure forzate dei due anni passati.

 

NewHoReCaGeneration parte proprio dall’idea di stimolare la creatività e la speranza nei giovani studenti alberghieri mettendoli a confronto con Chef professionisti. L’ascolto, lo scambio di idee ed esperienze di vita potrà essere il volano che aiuterà a riportare a livelli sostenibili la bilancia della ricerca e dell’offerta di posti di lavoro, in un settore dove le opportunità esistono e le risorse umane sono insufficienti.

 

Clara Mennella, coadiuvata dalla giovane Pr e fotografa Eleonora Gardenghi, è partita dalla Sicilia per avviare il progetto che vorrà diventare itinerante, infatti la prima edizione, lo scorso mese di maggio, si è svolta a Siracusa con un format a partecipazione gratuita in due modalità: una prima selezione online alla quale gli studenti degli Istituti Alberghieri di Stato e privati hanno aderito inviando, tramite mail, una ricetta originale insieme a un tema scritto. I lavori sono stati inviati ai giurati che hanno scelto una rosa di ricette e temi risultati sulla carta più interessanti, e che sono stati eseguiti live in fase di finalissima negli spazi dell’Eureka Palace di Siracusa.

 

La sfida finale è stata l’essenza di tutta l’iniziativa, infatti i giovanissimi hanno incontrato Chef, produttori e studiosi per un confronto diretto, attraverso convegni e masterclass gratuiti attraverso i quali le nuove leve hanno potuto riflettere e attivare nuove conoscenze, con lo spirito di fare rete per il bene di tutto il comparto.
Fra i numerosi premi distribuiti ci sono stati stage professionali, strumenti di cucina e ben 4 corsi alla prestigiosissima scuola di cucina ALMA e al Campus Etoile Academy di Rossano Boscolo.

1

2

3

Photo Credits

Photo 1 : Eleonora Gardenghi
Photo 2 : Eleonora Gardenghi
Photo 3 : Eleonora Gardenghi
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.