20nov 2022
NEWHORECAGENERATION: IL FORMAT DEDICATO ALLE GENERAZIONI FUTURE DEL SETTORE HO.RE.CA.
Articolo di: CityLightsNews

È rivolto alle nuove generazioni del settore Ho.Re.Ca. il format che è stato lanciato nei mesi scorsi con lo scopo di puntare i riflettori su chi ha iniziato un percorso di studi rivolto alle professioni dell’ospitalità.

 

Ma chi sono e come immaginano il proprio futuro questi giovanissimi figli di una società incerta, bombardati da messaggi che arrivano dal web e che spesso poco hanno a che vedere con la realtà quotidiana e lavorativa?

 

Si è posta questa domanda la giornalista professionista Clara Mennella, milanese di nascita e di formazione con una storia professionale legata al giornalismo non solo enogastronomico ma con una grande passione per le storie professionali e imprenditoriali legate al food&wine.

 

Dalle sue riflessioni ha potuto constatare che una delle criticità che più si sono evidenziate in questo periodo è stata quella della difficoltà nel reperire le risorse umane qualificate, forse per la perdita di stimoli lavorativi dovuta alle chiusure forzate dei due anni passati.

 

NewHoReCaGeneration parte proprio dall’idea di stimolare la creatività e la speranza nei giovani studenti alberghieri mettendoli a confronto con Chef professionisti. L’ascolto, lo scambio di idee ed esperienze di vita potrà essere il volano che aiuterà a riportare a livelli sostenibili la bilancia della ricerca e dell’offerta di posti di lavoro, in un settore dove le opportunità esistono e le risorse umane sono insufficienti.

 

Clara Mennella, coadiuvata dalla giovane Pr e fotografa Eleonora Gardenghi, è partita dalla Sicilia per avviare il progetto che vorrà diventare itinerante, infatti la prima edizione, lo scorso mese di maggio, si è svolta a Siracusa con un format a partecipazione gratuita in due modalità: una prima selezione online alla quale gli studenti degli Istituti Alberghieri di Stato e privati hanno aderito inviando, tramite mail, una ricetta originale insieme a un tema scritto. I lavori sono stati inviati ai giurati che hanno scelto una rosa di ricette e temi risultati sulla carta più interessanti, e che sono stati eseguiti live in fase di finalissima negli spazi dell’Eureka Palace di Siracusa.

 

La sfida finale è stata l’essenza di tutta l’iniziativa, infatti i giovanissimi hanno incontrato Chef, produttori e studiosi per un confronto diretto, attraverso convegni e masterclass gratuiti attraverso i quali le nuove leve hanno potuto riflettere e attivare nuove conoscenze, con lo spirito di fare rete per il bene di tutto il comparto.
Fra i numerosi premi distribuiti ci sono stati stage professionali, strumenti di cucina e ben 4 corsi alla prestigiosissima scuola di cucina ALMA e al Campus Etoile Academy di Rossano Boscolo.

1

2

3

Photo Credits

Photo 1 : Eleonora Gardenghi
Photo 2 : Eleonora Gardenghi
Photo 3 : Eleonora Gardenghi
Articoli Simili
I più letti del mese
A PANTELLERIA DEVI SAPERE DA DOVE INIZIARE: CONCRETA(MENTE)
Le grandi mani che tengono attaccati come dita i fichi d’india, brillano al sole del tramonto di Pantelleria.   Se alzi gli occhi al cielo notturno intravedi il triangolo estivo delle stelle.   Da inizio giugno... Leggi di più
IL LINGUAGGIO DEL VINO: PRESENTAZIONE LIBRO E DEGUSTAZIONE
Senigallia, venerdì 3 dicembre – Degustazione di vini nazionali e presentazione del libro“Il linguaggio del vino” di Francesco Annibali, Edizioni Ampelos. Dalle ore 20:30 fino alle ore 23:00, nel Risto... Leggi di più
ALTRIMÉNTI, EUGENIO BOER RADDOPPIA
Altriménti è il ristorante appena inaugurato da Eugenio Boer che, insieme ad altri tre amici, ha scelto per il suo locale City Life, la zona più effervescente di Milano.Il locale è composto da due ambienti e una veranda ... Leggi di più
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Il pranzo pugliese della domenica a Milano da Ricci Osteria
Il pranzo della domenica è un momento conviviale in cui la famiglia si riunisce.   In Puglia è un rituale molto sentito in quanto rappresenta un fondamentale momento di convivialità.   E a Milano, a proporre il pranz... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.