16mag 2020
MyCIA-IL MENU DIGITALE: LEGGERE IL MENU DAL PROPRIO CELLULARE, ORDINARE, PAGARE, MA ANCHE PRENOTARE
Articolo di: Michele Pizzillo

E’ sempre nei momenti difficili che trovi qualcuno che “lavora” per aiutarti. In questo momento, difficile per tutti ma drammatico per alcuni settori come quello della ristorazione, ogni idea innovativa può essere una sorta di cacio sui maccheroni. I ristoratori, com’è noto, stanno cercando di capire come fare per aprire i locali con la massima sicurezza e, mentre sono convinti che è tutto a posto, c’è qualche amico che, per esempio, ti dice “e per i menù cartacei, che passano da un tavolo all’altro, come la mettiamo?”. E tu “a questo non ci avevo pensato; come faccio?”. Non c’è problema. Ci pensa Pietro Ruffoni, amministratore dell’azienda HealthyFood di Arzignano, cittadina della provincia di Vicenza, che durante il lockdown ha creato una serie di nuovi servizi smart per aiutare i ristoratori alla ripartenza dopo l’emergenza Covid e una garanzia in più per gli Italiani che, effettivamente, non vedono l’ora di tornare a mangiare fuori casa in piena sicurezza. E, da giovane pieno di idee, in questo pacchetto di servizi smart, ha messo anche la sua ultima invenzione, chiamata My Contactless Menù, che manda definitivamente in soffitta il vecchio menù cartaceo, oltretutto impossibile da igienizzare, offrendo il primo menù digitale 4.0 e, che, oltretutto dotato di un traduttore istantaneo in 60 lingue: il cliente può visionarlo attraverso la semplice scansione via smartphone di un QR Code (foto 1) posizionato sul tavolo dal ristoratore, visualizzandolo già nella lingua madre e completo dei valori nutrizionali e calorici dei piatti se resi accessibili da parte del ristorante. È aggiornabile in tempo reale in piena autonomia - con un importante risparmio di tempo e di denaro - e consentendo la visualizzazione da remoto, assicura ai ristoratori di entrare nel network delle oltre 80mila persone che hanno scaricato l’app rendendolo facilmente condivisibile attraverso qualsiasi servizio di messaggistica. È inoltre possibile filtrare il menù perfetto per i propri gusti e stili alimentari, eliminando gli alimenti non graditi.

 

E, poi, My Contactless Menù consente la prenotazione online del proprio tavolo direttamente dall’app, con un doppio vantaggio: per i ristoratori, di poter organizzare gli ingressi in modo scaglionato senza ricorrere ad un gestionale ad hoc, e per i clienti la garanzia di un appuntamento certo e confermato, riducendo tempi di attesa in coda. In più, con il servizio Order & Pay by Phone, è possibile effettuare ordini direttamente dal menù digitalizzato, ricevendo il conto in formato digitale e pagandolo dallo smartphone, evitando passaggi di carte, comande e strumenti di pagamento di mano in mano.

 

L’idea di Ruffoni è partita dalla constatazione che “il mondo della ristorazione si prepara alla ripartenza tra molte incognite e con la consapevolezza che l’innovazione peserà non poco in questa sfida. E, dice “noi ci siamo attivati subito per supportare con servizi smart, intuitivi ed unici nel loro genere, per ristoratori e clienti. My Contactless Menù è nato proprio per eliminare il rischio di contagio, digitalizzando tutti quei processi che fino ad oggi hanno potuto essere fisici e che non potranno più esserlo. In più, le nuove feature rendono il nostro prodotto e il pacchetto di servizi associato ancora più smart grazie alla visualizzazione dei valori nutrizionali e delle calorie resa possibile attraverso l’indicazione delle grammature dei vari ingredienti elaborate dal nostro algoritmo”. Una rivoluzione digitale applicata al mondo della ristorazione. E tutto in un’app”. Una rivoluzione che, comunque, non incide sull’emozione che ti può offrire il ristorante e, poi, oltre a risolvere tutti i problemi legati alle procedure anti contagio, consente di ottimizzare e semplificare tutto il servizio di sala. Che, non è poco per quello che ha prodotto il Covid-19.

 

E, poi, anche con un oggetto così sofisticato, Ruffoni, che è già noto per aver creato MyCIA - la Carta di Identità Alimentare (foto 2) che permette di cercare il piatto che si desidera mangiare (foto 3) e trovare in pochi istanti il ristorante più vicino pronto a servirlo e con il plus della visualizzazione di tutti gli ingredienti all’insegna della massima trasparenza e che adesso è nella top 10 delle app più scaricate della sua categoria - , per andare incontro alle esigenze dei ristoratori in difficolta per il Covid, ha deciso che per pochi giorni il Menù Digitale è disponibile a 19,90€ anziché 59,90€: aderendo a questa offerta, si può utilizzare il servizio fino alla fine dell’anno, risparmiando fino a € 40/mese.

1

2

3

Articoli Simili
I più letti del mese
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FOOD PAIRING ALLA PESCHERIA CON COTTURA DI MILANO
Milano alle 18 e 30 cambia vestito o semplicemente si sveste, switch off sulla giornata, dovere concluso, fa riaffiorare stancamente quei sogni addormentati durante la giornata lavorativa. L’appuntamento ci porta a... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.