06set 2022
TORNA VIN-o-TON: MUSICA CLASSICA ALLA TENUTA ALOIS LAGEDER
Articolo di: CityLightsNews

In anteprima sarà presentata l’opera della compositrice olandese Mathilde Wantenaar (foto 1), "Songs of Transience".

 

Il concerto si inserisce in un più ampio programma che vedrà intrecciarsi musica, vino e cibo - dal 30 settembre al 1° ottobre - in diverse location della zona, proposto dall’associazione culturale KulturKontakt Eppan in collaborazione con Manfred Eicher, proprietario della casa discografica ECM (Edition of Contemporary Music) e con la stessa casa vinicola di Magré

 

Dopo tre anni la musica classica torna ad esibirsi in pubblico alla Tenuta Alois Lageder. Sabato 1° ottobre dalle ore 11, in occasione di questa nuova edizione di Vin-o-Ton si terrà una matinée con la prima mondiale dell'opera commissionata alla compositrice olandese Mathilde Wantenaar, "Songs of Transience" per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte, percussioni e soprano. Per questa prima sono stati ingaggiati il complesso musicale belga Het Collectief e il soprano Katrien Baerts. Nel Casòn Hirschprunn di Magré andranno in scena anche opere di Thomas Larcher, Johannes Schöllhorn e Rob Zuidam. Il concerto sarà seguito da un aperitivo e da un piccolo pranzo presso la Vineria Paradeis, guidato dalla Chef Flora Hohmann, e con i vini biodinamici della Tenuta.

 

“Sarà emozionante assistere di nuovo a questo evento dove, negli anni, si sono alternati grandi protagonisti – e nuovi volti – della musica classica contemporanea come Artist in Residence; i compositori hanno modo di scoprire da vicino la nostra realtà per alcuni giorni ed il suo approccio olistico a cui poi si ispirano per creare meravigliose composizioni", spiega Alois Lageder, che nel 2007 ha dato vita al progetto musicale VIN-o-TON insieme alla moglie Veronika Riz e al direttore artistico Thomas Larcher. “Quest’anno inoltre l’edizione di Vin-o-Ton nasce in collaborazione con la casa discografica ECM - Edition of Contemporary Music – con cui condividiamo importanti valori e si inserisce in un programma culturale più ampio promosso dall’Associazione KulturKontakt Eppan, ed è molto bello lavorare in sinergia con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone, nella musica come nel mondo del vino ", conclude Lageder.

 

Sono diversi i compositori che si sono esibiti a VIN-o-TON e sono oggi presenti su ECM con registrazioni in prima mondiale. Nel caso del musicista Birtwistle, per esempio, anche con la registrazione della composizione commissionata proprio dalla cantina.

 

Nell’ambito di questo nuovo progetto di KulturKontakt Eppan si esibiranno quindi artisti di fama mondiale oltre a giovani compositori promettenti, verranno presentate cantine che lavorano in modo sostenibile e in sintonia con la natura e stelle della cucina locale.

Per il programma completo con informazioni, costi e metodi di prenotazione e acquisto biglietti cliccare qui.

-------------
ALOIS LAGEDER Progetto musicale VIN-o-TON
La cantina Alois Lageder ha avviato questo progetto nel 2007 in collaborazione con Thomas Larcher, in qualità di direttore artistico, con l'obiettivo di promuovere i compositori di musica classica contemporanea nelle loro opere. I protagonisti vengono invitati in cantina per diversi giorni per conoscere il metodo di lavoro sostenibile e in armonia con la natura che caratterizza l’azienda, al quale si ispirano per la loro composizione. Il risultato tradotto in musica viene eseguito in anteprima l’anno successivo in occasione appunto del concerto, Vin-o-Ton, presso la Tenuta. Tra i precedenti compositori troviamo: Johannes Maria Staudt, Harrison Birtwistle, Aureliano Cattaneo, Thomas Larcher, Elena Tulve, Toshio Hosokawa, Matan Porat, Gregor Mayrhofer, Edmund Finnis e Eduard Demetz.
Per maggiori informazioni cliccare qui

ECM (Edition of Contemporary Music)
ECM è un’azienda di produzione musicale che, dopo 52 anni di lavoro e registrazioni, ha influenzato in modo significativo la storia della musica jazz e classica, con un catalogo che comprende oltre 1. 500 titoli. Il suo fondatore e ideatore è Manfred Eicher. Tra gli artisti e compositori troviamo Keith Jarrett, Arvo Pärt, Jan Garbarek, György Kurtág, Paul Bley, Valentin Silvestrov, Chick Corea, Tigran Mansurian, Charles Lloyd, András Schiff, Heinz Holliger, Egberto Gismonti, Giya Kancheli, Enrico Rava, Meredith Monk, Thomas Larcher, Fred Hersch, Gidon Kremer, Joe Lovano, Kim Kashkashian, Thomas Zehetmair, Till Fellner, The Hilliard Ensemble.

 

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.