08dic 2020
PASTICCERIA: MASTER IN CHOCOLATE ARTS CON ALMA E CHOCOLATE ACADEMY MILANO
Articolo di: Laura Biffi

Grande novità nel mondo della pasticceria: è nato il Master in Chocolate Arts, un innovativo percorso di formazione professionale per elevarsi all’eccellenza dei grandi maestri cioccolatieri italiani, presentato a Colorno nella sede di ALMA e dedicato professionisti di cucina, pasticceria, panificazione e gelateria.

 

Nella prestigiosa sede di ALMA a Colorno (Pr) è stato presentato il Master in Chocolate Arts, un percorso di formazione professionale innovativo nato dalla partnership tra ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e Chocolate Academy™ Milano, la scuola professionale dedicata al cioccolato fondata nel 2017 da Barry Callebaut, leader mondiale del settore.

 

Dal 2019 ALMA, ha aperto la propria didattica anche ai professionisti in cerca di aggiornamento e specializzazione, istituendo corsi rivolti a chi già lavora o ha una propria attività ma sente il bisogno di evolversi, crescere e restare al passo con i tempi. L’incontro con Chocolate Academy™ Milano, che con la sua rete internazionale garantisce una formazione approfondita su una vasta gamma di preparazioni a base di cioccolato, è stato possibile anche grazie al maître chocolatier Davide Comaschi, membro del comitato scientifico di ALMA e Global Creative Leader di Callebaut.

 

Ci racconta Matteo Berti, direttore didattico di ALMA: “Dalle prime masterclass nella sede centrale di Barry Callebaut a Bruxelles fino ai moduli didattici condivisi sul cioccolato in ALMA, queste due realtà hanno sempre manifestato una profonda affinità professionale e un obbiettivo comune: la concretizzazione nell’insegnamento dell’eccellenza. Da qui l’idea di lanciare un percorso che potesse condividere l’impostazione didattica tipica di ALMA coniugandola a quella di Chocolate Academy Milano, sinonimo di qualità e tecnica nel mondo del cioccolato. La forza di queste due realtà declinata in un corpo docente prestigioso con figure di caratura internazionale faranno da sfondo a un percorso appositamente studiato per i professionisti dell’eccellenza.”

 

Oltre a Davide Comaschi, il corpo docente del Master in Chocolate Arts annovera tra i nomi più importanti dell’arte del cioccolato come: Frank Hassnoot, Alexander Bourdeaux, Gregoire Berger, Paul Occhipinti, Alberto Simionato, Fulvio Valati Canta, Silvia Federica Boldetti, Ezio Marinato, Ciro Fraddanno e Marta Giorgetti.

 

L’obiettivo del Master è quello di offrire a chi opera nel settore un’occasione di aggiornamento ed evoluzione professionale unica, grazie alla conoscenza tecnica e culturale del mondo del cioccolato, messa in campo da Chocolate Academy™ Milano e alle più moderne e innovative modalità didattiche per le quali ALMA è uno dei più importanti centri di formazione nell’ospitalità del mondo.

 

A completamento di questo «aggiornamento d’eccellenza» sulle declinazioni del cioccolato, ci sarà anche il contributo pratico di grandi maestri della pasticceria internazionale. Infatti all’interno dei moduli didattici dedicati alle lezioni di training, ciascun esperto offrirà la propria competenza e visione personale. La didattica si struttura in due fasi: online e sul campo, per venire incontro alle esigenze lavorative dei professionisti senza rinunciare all’indispensabile fase di training.


Il percorso si sviluppa su quattro moduli formativi che portano al raggiungimento del Master in Chocolate Arts:

 

executive program pastry - il cioccolato ingrediente re della pasticceria, basi e applicazioni innovative e contemporanee.

 

executive program chocolate innovation - le applicazioni più artistiche e moderne della cioccolateria internazionale,

 

executive program gelato & fine dining - un focus sull’applicazione del cioccolato nei dessert al piatto e in gelateria.

 

 

executive program bakery & fermentation – il mondo della fermentazione e della panificazione.

 

Il Master in Chocolate Arts è il traguardo finale di questo percorso che genererà una nuova categoria di professionisti esperti nelle arti del cioccolato unica in Italia. L’occasione migliore per elevarsi all’eccellenza grazie alle tecniche, alle conoscenze e alla magia che solo il cioccolato riesce a offrire. (foto 2,3,4,5,6,7)

1

2

3

4

5

6

7

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.