13gen 2018
LA BELLEZZA DI UNA SCIATA SULLA NEVE FRESCA IN VALMALENCO
Articolo di: CityLightsNews

Un metro e mezzo di neve fresca all'Alpe Palù e tutti gli impianti aperti. Ma non solo. La Valmalenco ha una piacevole sorpresa per tutti coloro che non hanno voglia di ricominciare con la quotidianità dopo il weekend. Mercoledì e giovedì, tornare a sciare sui 60 km di piste del Palù, potrà costare solo 28 €, in base alle date che verranno decise di settimana in settimana e annunciate alle biglietterie e sui social delle Funivie al Bernina e del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco. Magari approfittando della promozione tanta neve e niente traffico con i treni della neve: direttamente da Milano, tutti i giorni, un solo biglietto, tanta comodità e divertimento assicurato.
Se invece desiderate una vacanza tutta bianca per famiglie con bambini il Consorzio ha pensato a voi con l'offerta Valmalenco Super Family Week: un'esperienza indimenticabile sulle piste del Palù.
Ma in montagna non si viene solo a sciare. Tutto il territorio in questi giorni si presta per splendide passeggiate in paesaggi incantati e colmi di neve: il manto bianco è abbondante e ideale per camminate, ciaspolate e sci di fondo. Imperdibile la pista di fondo al Palù, come il percorso a piedi da San Giuseppe al lago Palù, ma non mancano altre proposte per gli amanti di ciaspole e scialpinismo. Senza dimenticare domani a Lanzada l'affascinate gara di sci di fondo in notturna organizzata dalla Polisportiva ValmalencoValmalenco. Uno dei tanti eventi segnalati nel programma invernale di Caspoggio, Chiesa in Valmalenco e LanzadaSondrio e Valmalenco, nel cuore della Valtellina, è un territorio caratterizzato da una natura selvaggia, ma generosa, incastonato tra le Alpi Orobiche e Retiche, tra cui svetta, con i suoi 4.050 metri, il pizzo Bernina. Regno della neve d'inverno con 60 km di piste da sci, uno snowpark e una sconfinata offerta di attività all'aria aperta, tra montagne bellissime e maestose, sa regalare una scenografia di colori, profumi e sapori che mutano ad ogni stagione. Non mancano bellezze naturali, artistiche, storiche e scenari unici, come i terrazzamenti vitati, sul versante retico dell'Adda, sui quali si producono pregiati vini che ben si accompagnano ai migliori prodotti della tradizione enogastronomica valtellinese. Per ulteriori informazioni cliccare qui.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.