05mar 2022
KISEN EXPERIENCE, VIAGGIO FUSION IN ESTREMO ORIENTE
Articolo di: Fabiano Guatteri

Kisen di via Gian Giacono Mora, a Milano, è un ristorante fusion, il primo nato dei 3 Kisen, dei quali uno in via Moscova di cui abbiamo detto qui, e uno a Busto Arsizio.

 

Dire fusion è corretto, ma non esaustivo in quanto con questo termine si può intendere un ristorante spurio che comprende più cucine, ma senza che queste abbiano una propria caratterizzazione.

 

Kisen invece propone l’incontro di due culture gastronomiche ben definite, ossia cinese e giapponese. Cinese perché lo chef è cinese, giapponese perché si è formato al ristorante giapponese Fuji, dove ha imparato i tagli e le tecniche di esecuzione di sushi e di sashimi. Ma non è tutto. Da alcuni anni a Milano è prassi proporre in abbinamento ai cibi cocktail dedicati. Qui le bevande miscelate classiche sono riproposte in chiave giapponese utilizzando i sake in luogo di alcuni distillati così da renderli più freschi e di maggiore bevibilità. Abbiamo in merito provato le versioni di Negroni (foto 1) e Mojito (foto 2). Ovviamente si possono ordinare i vini.

 

La carta

 

Sushi e...

 

La carta, come detto, propone portate sia cinesi come i dim sum , sia giapponesi con un’ampia gamma di sushi. Abbiamo provato le specialità nipponiche. Lo chef ha reinterpretato molti piatti introducendo note innovative e creative.

 

Pertanto qui si possono ordinare preparazioni inedite come, per esempio, l’Uramaki Special Flower Roll (foto 3) elaborato utilizzando riso nero con gamberoni in tempura, avocado, salmone scottato, fiori di zucca, tobiko (uova di pesce) e fiori di loto. Al sapore intenso, pieno, con per sfondo le note sapide e dolci del tempura si unisce una piacevole morbidezza, ben equilibrata dalla consistenza del riso nero.

 

Il Kisen Roll (foto 4) con salmone, riso bianco, ha la croccantezza della pasta kaitifi che lo sormonta, impreziosito da uova di pesce e, in omaggio alla primavera che si avvicina, arricchito di fragole ma come sfumatura così da ingentilire il piatto senza che il frutto diventi invasivo.

 

Abbiamo apprezzato inoltre i Crock Roll (foto 5), la pasta di riso croccante che avvolge salmone, avocado, Philadelphia, e ancora fragole: chi ama i giochi di consistenze apprezzerà sicuramente questo piatto dove croccantezza e morbidezza si equilibrano.

 

Un boccone goloso è il Dragon Ball (foto 6) di salmone farcito con crema di granchio e condito con la salsa dello chef.

 

 

... non solo

 

Ma Kisen non è solo sushi. Abbiamo provato due portate di pesce crudo.

 

Innanzitutto il Carpaccio (foto 7) di branzino, tonno e salmone condito con una salsa al frutto della passione che ha comunicato una piacevole freschezza al piatto oltre a un’impagabile nota esotica.

 

Poi il Sashimi (foto 8), il pesce nella sua purezza, l’esaltazione del gusto originario. E’ un piatto che va interpretato: come noto il sashimi è proposto con wasabi da stemperare in salsa di soia, in cui intingere il pesce ossia una salsa per tutte le varietà. Ciò per sottolineare che il sashimi si degusta soprattutto per apprezzare le differenti consistenze dei pesci; da ricordare che per i giapponesi la consistenza è più importante del sapore. Per cui il sashimi unisce la piacevolezza di arrivare al gusto assoluto del pesce e la scoperta delle varie consistenze.

 

Passando al pesce cotto, abbiamo provato il Filetto di Branzino (foto 9) marinato al miso quindi grigliato; anche in questo caso si combinano da un lato la polpa tenera del pesce, dall’altro la consistenza crunchy della pelle che non va assolutamente scartata, mentre il sapore del branzino si arricchisce delle note umami del miso. Il piatto è accompagnato da purè di patate viola.

 

Una portata che in un ristorante giapponese va provato è sicuramente il Tempura (foto10), che qui, di gamberi e verdure, è servito fragrante, piacevolmente leggero .

 

la carne

 

Da provare anche la carne. Il Carpaccio di fassona con foie gras e glassa di aceto balsamico (foto 11) servito scottato è una chicca da non perdere, piacevole, gustosa, molto umami.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

Indirizzo : via Gian Giacomo Mora 9 Milano
Telefono : 02.36525697
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.