Prima edizione del Japan Festival a Milano. La cultura giapponese esercita un grande fascino in Italia. Sono passati tre anni da Expo, ma è ancora vivo il ricordo del successo del padiglione giapponese, l’affollamento, le code interminabili pur di accedervi. E Milano tra sushi bar, ramenerie, ristoranti, sake bar giapponesi, per numero di locali è da primato nazionale.
Ciò per dire che il Japan Festival è un evento molto atteso e sarà sicuramente partecipato. Sarà un momento gioioso dove, alla Fabbrica del Vapore, luogo in cui si terrà, si potranno intraprendere numerose attività.
Per quanto riguarda cibo e bevande si potranno degustare le specialità di ristoranti partner milanesi, quali Zazà Ramen, Gastronomia Yamamoto, I love Poke, Macha, Maido, Mystic Burger, Sushita e uno stand curato da Ajinomoto con S&B. Vi saranno inoltre i barman di locali come Bech Milano, Mag cafè, Rita&Cocktails e Rufus Cocktail Bar che serviranno esclusive preparazioni a base di sake.
Il cibo giapponese sarà fornito da: Ajinomoto, Yamasa, Mizkan, S&B, Kewpie e da Hoshizaki che fornisce il ghiaccio più più apprezzato dai barman di tutto il mondo.
E chi vorrà mettere le mani in pasta e imparare a preparare piatti nipponici come sushi e bento non dovrà far altro che iscriversi a uno dei molteplici corsi. Ma non solo, Giappone è anche arte marziali, origami, disegno che non mancheranno al Festival.
L’ingresso al Japan Festival è libero previa iscrizione gratuita all’associazione. Per accedere alle varie aree occorrerà acquistare al primo ingresso i sakecoin (la moneta ufficiale del Japan Festival), per un valore di 10 euro, spendibili nell’arco dei quattro giorni a piacimento.
Il programma
Venerdì 5 ottobre
ore 17:00 conferenza su “Giappone, dove il futuro è già presente”
cerimonia di inaugurazione e dj set fino alla 24.00.
Sabato 6 e domenica 7 ottobre
dalle 10.00 alle 24.00
area dedicata al sake con banco d’assaggio e corsi,
area dedicata al food con i migliori ristoranti giapponesi di Milano
area market dove sarà possibile acquistate prodotti made in japan
Lunedì 8 ottobre
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
corsi per tutti e seminari dedicati ai professionisti del settore con corsi professionali sugli abbinamenti, le tipologie e le tecniche produttive del sake, Shochu e Whiskey giapponese.
Nell’ hall centrale si svolgeranno attività di intrattenimento e di formazione.
Per l’agenda cliccare qui.
Per ulteriori informazioni cliccare qui e qui #JapanFestivalMilano, #JapanFestival.

