29set 2018
JAPAN FESTIVAL A MILANO
Articolo di: CityLightsNews

Prima edizione del Japan Festival a Milano. La cultura giapponese esercita un grande fascino in Italia. Sono passati tre anni da Expo, ma è ancora vivo il ricordo del successo del padiglione giapponese, l’affollamento, le code interminabili pur di accedervi. E Milano tra sushi bar, ramenerie, ristoranti, sake bar giapponesi, per numero di locali è da primato nazionale.

 

Ciò per dire che il Japan Festival è un evento molto atteso e sarà sicuramente partecipato. Sarà un momento gioioso dove, alla Fabbrica del Vapore, luogo in cui si terrà, si potranno intraprendere numerose attività. 

 

Per quanto riguarda cibo e bevande si potranno degustare le specialità di ristoranti partner milanesi, quali Zazà Ramen, Gastronomia Yamamoto, I love Poke, Macha, Maido, Mystic Burger, Sushita e uno stand curato da Ajinomoto con S&B. Vi saranno inoltre i barman di locali come Bech Milano, Mag cafè, Rita&Cocktails e Rufus Cocktail Bar che serviranno esclusive preparazioni a base di sake.

 

Il cibo giapponese sarà fornito da: Ajinomoto, Yamasa, Mizkan, S&B, Kewpie e da Hoshizaki che fornisce il ghiaccio più più apprezzato dai barman di tutto il mondo. 

 

E chi vorrà mettere le mani in pasta e imparare a preparare piatti nipponici come sushi e bento non dovrà far altro che iscriversi a uno dei molteplici corsi. Ma non solo, Giappone è anche arte marziali, origami, disegno che non mancheranno al Festival.

 

L’ingresso al Japan Festival è libero previa iscrizione gratuita all’associazione. Per accedere alle varie aree occorrerà acquistare al primo ingresso i sakecoin (la moneta ufficiale del Japan Festival), per un valore di 10 euro, spendibili nell’arco dei quattro giorni a piacimento. 

 

Il programma

 

Venerdì 5 ottobre 

ore 17:00 conferenza su “Giappone, dove il futuro è già presente” 

cerimonia di inaugurazione e dj set fino alla 24.00.

 

Sabato 6 e domenica 7 ottobre 

dalle 10.00 alle 24.00

area dedicata al sake con banco d’assaggio e corsi, 

area dedicata al food con i migliori ristoranti giapponesi di Milano 

area market dove sarà possibile acquistate prodotti made in japan 

 

Lunedì 8 ottobre 

dalle ore 10.00 alle ore 18.00 

corsi per tutti e seminari dedicati ai professionisti del settore con corsi professionali sugli abbinamenti, le tipologie e le tecniche produttive del sake, Shochu e Whiskey giapponese.

Nell’ hall centrale si svolgeranno attività di intrattenimento e di formazione.

 

Per l’agenda cliccare qui

Per ulteriori informazioni cliccare qui e qui #JapanFestivalMilano, #JapanFestival.

 

1

Indirizzo : Via G.C. Procaccini 4 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.