13dic 2022
IL MENÙ NATALIZIO DI MILANO 37 RESTAURANT DI GORGONZOLA
Articolo di: CityLightsNews

Milano 37 ristorante di Gorgonzola celebra i suoi 12 anni con tante novità: un cambio di passo, grazie all’arrivo di un nuovo socio, ma sempre nel segno dell’ecosostenibilità.

 

Un menù natalizio che potrebbe essere definito “Omaggio alla semplicità complessa”, che rappresenta in pieno la cifra stilistica dello Chef Carlo Andrea Pantaleo di Milano 37 Restaurant, dove ogni ingrediente, anche quello più semplice, è esaltato da tecnica e creatività. Il “Fuoco Ancestrale”, quello vivo, quello utilizzato nell’affumicatura e con le braci, è sempre presente in questo menù dove il “Carciofo alla brace, spuma di mandorla, aioli all’aglio nero e limone bruciato”, è l’essenza stessa dello stile di questo talentuoso Chef.

 

Un menù che mixa tra la tradizione del “Cappelletti in brodo di cappone”, e l’innovazione, dove il guizzo creativo è nel “Vitello, pastinaca al cumino, crumble al burro nocciola e cicoria selvatica” e nel “Risotto riserva San massimo don gamberi rossi, cime di rapa, liquirizia e stracciatella di bufala”.

 

L’antipasto, il “Carpaccio di capasanta mazzancolla, caviale, fregola soffiata al dragoncello e finger lime”, ci racconta un altro segno distinguibile dello Chef: l’utilizzo delle erbe aromatiche, che entrano in ogni ricetta come ingrediente e non come decorazione. L’uso sapiente delle erbe aromatiche, coltivate nell’orto proprio dietro al ristorante, tra gli ingredienti più amati dallo Chef Carlo Andrea Pantaleo, che dà loro un ruolo importante nell’armonia gustativa del piatto.

 

Chiude in dolcezza col “Tortino al panettone, gelato al torroncino mantovano, cioccolato e fondente centrifuga di mandarino”.

 

 

 

Il menù

Benvenuto del Milano 37

 

Carpaccio di capasanta
mazzancolla, caviale, fregola soffiata al
dragoncello e finger lime

 

Carciofo alla brace, spuma di mandorla, aioli all'aglio nero e
limone bruciato

 

Cappelletti in brodo di cappone come da tradizione

 

Risotto riserva San Massimo con gamberi rossi, cime di rapa,
liquirizia e stracciatella di bufala

 

Vitello, pastinaca al cumino, crumble al burro nocciola e cicoria
selvatica

 

Tortino al panettone, gelato al torroncino mantovano, cioccolato e
fondente centrifuga di mandarino

 

Coperto, acqua e caffè

 

75 euro

 

Milano 37 Restaurant in breve
Il  ristorante di  Gorgonzola celebra i suoi dodici anni di attività, da sempre nel segno dell’attenzione green alle materie prime, con l’arrivo di un nuovo socio, il Direttore Creativo Food & Beverage Gennaro Vitto, amico di famiglia, che si unisce alla squadra vincente degli ultimi anni composta dallo Chef Carlo Andre Pantaleo, il fondatore Luigi Pantaleo e il Maître Enrico Rizzo.


È prima di tutto una cucina sostenibile, quella di Milano 37, con una scelta quotidiana nell’acquisto delle materie prime, che censura gli sprechi. La qualità degli ingredienti e la scelta di piccoli fornitori fidati è tra le chiavi del successo di questo ristorante, che predilige una cucina dai sapori veri, condita da una giusta creatività che non stravolge il piatto. Milano 37 ha rinnovato completamente l’atmosfera non solo in cucina, ma anche in sala. La scelta dei tavoli in noce con comode poltrone in pelle di design contemporaneo, rendono l’ambiente elegante, ma non austero. Una sala dal sapore smart casual, dove le ceramiche di porcellana in colori pastello e richiami alla natura, e l’assenza del tovagliato, rendono la mise en place moderna e ricercata. Uno stile dalle linee pulite, che fa sentire l’ospite avvolto da un contesto elegante, ma casual, dove può rilassarsi completamente e gustare una cucina sincera.

 

 

Le Guide

 

 

L’Espresso 2022 – 1 cappello
Il Golosario – Faccino radioso
Tra i ristoranti consigliati nella Guida di Repubblica 2022 “Sentieri in bicicletta”
Ristorante Milano 37
Via Milano n. 37 – 20064 – Gorgonzola (MI)
Tel. 0295302437
Sito cliccare qui
Facebook cliccare qui
Instagram cliccare qui

 

1

Indirizzo : Via Milano 37 Gorgonzola
Telefono : 02.95302437
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.