29lug 2019
IL LUOGO DI AIMO E NADIA IN TRASFERTA IN SARDEGNA
Articolo di: Michele Pizzillo

Fino al 23 agosto, gli ospiti del Forte Village Resort, a Santa Margherita di Pula, nel cagliaritano, si potranno deliziare con le proposte del milanese Il Luogo di Aimo e Nadia, sicuramente punto di riferimento della cultura gastronomica italiana. In Sardegna, dove sono appena arrivati, gli chef patron del ristorante due stelle Michelin, Fabio Pisani e Alessandro Negrini, si alterneranno per proporre agli ospiti dell’esclusivo Resort, la raffinata offerta gastronomica del loro ristorante di Milano ma, fanno sapere, in chiave sarda e, anche, ulteriormente ampliata rispetto al 2016, quando ebbe inizio la collaborazione, dopo la loro partecipazione alle Celebrity Chef’s Night, evento in cui partecipano numerosi chef stellati di tutta Italia, che vede quest’anno un ulteriore consolidamento per la stagione estiva 2019.

 

Per l’occasione è stato ideato un menu che predilige l’uso di materie prime e prodotti locali, accuratamente selezionati attraverso un’attenta ricerca di fornitori. Dicono i due bistellati de Il Luogo di Aimo e Nadia: partendo dalla ricchezza di ingredienti del patrimonio gastronomico italiano, nel caso specifico con particolare attenzione per la Sardegna, recupereremo profumi e sapori, portandoli nell’attualità ma ritoccati dalla nostra creatività. Ingredienti tipici ed eccellenti diventano così protagonisti di alcuni dei piatti del menu studiato per il Forte Village Resort come la Fantasia di mare su passatina di cannellini della Marmilla, preparata con il pescato del giorno; oppure sono utilizzati per creare varianti speciali di alcune ricette iconiche de Il Luogo di Aimo e Nadia, come i Maccheroni con pecorino sardo, pepe di Sarawak, bottarga di muggine e sedano croccante (foto 2) o ancora la Delizia al limone di Muravera con ricotta di pecora sarda, tra i dessert.

 

La stessa cura riservata alla selezione delle materie prime e alla creazione del menu sarà dedicata, come sempre, al servizio e all’accoglienza per assicurare agli ospiti un’esperienza memorabile per la quale Il Luogo di Aimo e Nadia è ormai riconosciuto e apprezzato da clienti provenienti da ogni parte del mondo.
Da rammentare che Il Luogo di Aimo e Nadia, due stelle Michelin, è membro di prestigiose associazioni quali Relais & Chateaux, Les Grandes Tables du Monde e Le Soste.


MENU FORTE VILLAGE ESTATE 2019
Proposta piatti Il Luogo di Aimo e Nadia
Stuzzichino e benvenuto
Antipasti
Gamberi rossi del Mar Tirreno marinati con pomodori camone, anguria e lamponi
Carpaccio d’anatra affumicata allo zucchero di canna, con aceto di miele di castagno e insalata di finocchi
Tagliatelle di seppia con il suo nero su crema di peperoni alla brace all’olio extra vergine di oliva
Trippa di baccalà con ceci della Marmilla e biete dell’orto del Forte Village al finocchietto selvatico
Burrata di taleggio della Valsassina con taralli e carote al timo in cartoccio
Primi piatti
Omaggio a Cagliari: ravioli di ricotta di pecora e zucchine trombetta con ragù d’agnello e crema di latte all’aceto
Spaghettoni al cipollotto
Pasta mista con frutti di mare, crema di fave secche e profumo di limone
Risotto (Carnaroli gran riserva Gallo) allo zafferano sardo, mirto e riduzione di ossobuco
Maccheroni con pecorino sardo, pepe di Sarawak, bottarga di muggine e sedano croccante
Secondi piatti
Sogliola, cicale di mare e scarola con salsa zafferano e melanzane alla menta
Controfiletto di vitella Fassona in crosta di pane con salsa di rabarbaro (foto 1)
Fantasia di mare (pescato del giorno) con crema di fagioli cannellini della Marmilla
Maialino sardo laccato al miele di corbezzolo con mostarda
Dentice crudo marinato al sale di Mothia con salsa mugnaia
Petto di faraona alla milanese con marmellata di limoni
Dolci
Pesca di San Sperate con rosmarino, gelato alla vaniglia e riduzione di vino Cannonau
Zabaione soffiato con fragole, rabarbaro, mosto cotto e avena
Delizia al limone di Muravera con ricotta di pecora sarda
Omelette di cioccolato con banana, mango e salsa di mirto

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.