16set 2019
IL CARTELLONE ARTISTICO DELLA STAGIONE 2019-2020 DEL SAVINI
Articolo di: Fabiano Guatteri

Un cartellone artistico evoca stagioni teatrali e in ogni caso eventi cultuali e, come tale, non sembrerebbe conciliarsi con le attività di un caffè-ristorante, sia pur prestigioso. A dimostrare il contrario ha provato, riuscendoci, il Savini articolando un calendario culturale molto qualificato che ha già presentato alla stampa.
Savini Milano 1867 è un nome tra i più rappresentativi della ristorazione milanese, uno dei locali più ricchi di storia di Milano e come tale si fregia del riconoscimento di Bottega Storica. Ma considerare Savini unicamente un luogo di ristorazione è riduttivo in quanto, nel cuore del salotto milanese, è stato anche caffè letterario, luogo di cultura e oggi sta tornando tale. Oggi che Milano è tornata a brillare, capitale del food, della moda e del design nonché polo culturale, Savini apre le porte per rendere pubblico il sapere di cui è depositario, raccolto nel proprio archivio. Pertanto il pomeriggio di alcune domeniche, che sono state calendarizzate, tra apparecchiature con argenti e porcellane degli anni cinquanta e appetizer, il pubblico potrà partecipare, con prenotazione obbligatoria, a letture di suadenti narratori (per prenotare cliccare qui).

 

Il calendario

 

22 settembre 2019
Appuntamento con Maria Callas - ore 16.30/18.30 – “1969-2019 Callas mai vista. Maria reinterpreta Medea. L’amore negato” - Racconto per immagini di Elisabetta Invernici con Francesca Agostinelli, curatrice rassegna “Medea 50” e lo stilista Daniele Calcaterra.

 

29 settembre 2019
Appuntamento con Maria Callas - ore 16.30/18.30 – “1959-2019 La crociera dell’amore” - Racconto per immagini di Elisabetta Invernici.

 

6 ottobre 2019
Appuntamento con Giuseppe Verdi - ore 16.30/18.30 - “Un Ballo in maschera” - A cura di Elisabetta Invernici, con il regista Alberto Oliva e al pianoforte il maestro Marco Beretta.


20 ottobre 2019
Appuntamento con Giuseppe Verdi - ore 16,30/18,30 - “La Traviata” - A cura di Elisabetta Invernici con il regista Alberto Oliva e al pianoforte il maestro Marco Beretta.


10 novembre 2019
Appuntamento con Leonardo - ore 16.30/18.30 - “Rosa Genoni interpreta Leonardo da Vinci” - Racconto per immagini di Elisabetta Invernici.

 

26 gennaio 2020
Appuntamento con Sissi - ore 16.30/18.30 - “Il dopo Scala di Elisabetta” - Racconto per immagini di Elisabetta Invernici con lo scrittore Valerio Vitantoni autore de “I sentieri di Sissi”.

 

2 febbraio 2020
Appuntamento con San Biagio - ore 16.30/18.30 - “Milan col coeur in man” - A cura di Elisabetta Invernici con la scrittrice di bestseller milanesi Giovanna Ferrante.

 

22 marzo 2020
Appuntamento con D’Annunzio - ore 16.30/18.30 - “Duse è profumo di primavera” - A cura di Elisabetta Invernici con Alessia Rossi in collaborazione con Mavive.

 

6 aprile
Appuntamento con Giallo Milano - ore 16.30/18.30 - Incontro “a sorpresa” con gli autori di trame poliziesche ambientate nelle vie della città. In collaborazione con Galleria & Friends. A cura di Elisabetta Invernici e Alberto Oliva.

 

Maggio 2020 (data da definire)
Appuntamento con Orticola - ore 16.30/18.30 - “È di scena la rosa” a cura di Elisabetta Invernici con i protagonisti della famosa manifestazione green milanese.

 

Giugno 2020 (data da definire)
Appuntamento con Antonia Pozzi - ore 16.30/18.30 - A cura di Elisabetta Invernici con l’attore Antonio Zanoletti.

 

Ma Savini Milano 1867 è anche amore per il teatro. In merito ha stretto una collaborazione con Fidenza Village. Per chi non lo conoscesse, Fidenza Village è uno dei Villaggi The Bicester Village Shopping Collection; ospita oltre 120 boutique di brand italiani e internazionali a prezzi ridotti e dispone di boutique, ristoranti e bar/gelaterie.

 

La collaborazione tra il Savini e il Villaggio ha per fine il recupero del rapporto che lega il locale milanese ai teatri lirici. In occasione delle prime della stagione lirica 2019-20120 del Teatro Verdi di Busseto, sono previsti appuntamenti in compagnia degli artisti.
Gli incontri si svolgeranno nell’arco di una giornata con partenza da Milano e arrivo a Busseto. Dopo il rientro a Milano la serata terminerà con un light dinner nelle sale del Savini.

 

 

Il cartellone
2 novembre 2019
“Un Ballo in maschera” di G. Verdi. Cocktail al Savini.

 

15 dicembre 2019
“L’Elisir d’amore” di G. Donizetti. Light dinner al Savini con gli artisti.

 

1 marzo 2020
“Le Nozze di Figaro” di W. A Mozart. Light dinner al Savini con gli artisti.

 

19 aprile 2020
“Cavalleria Rusticana di P. Mascagni e Pagliacci” di R. Leoncavallo. Light dinner al Savini con gli artisti.

 

31 maggio 2020
“La Traviata” di G. Verdi. Light dinner al Savini con gli artisti.


E in aprile, in data da definirsi , uno Stradivari sarà il protagonista nella Sala Toscanini del Savini, in una serata d’onore grazie a un progetto con il Comune di Cremona e il Museo del Violino.

1

Indirizzo : Via Ugo Foscolo, 5 Milano
Telefono : 02.72003433
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.