14ago 2023
Hotel La Fantaisie, un’oasi verde a Montmartre
Articolo di: CityLightsNews

Parigi è  meta ambita, luogo di interesse artistico e culturale, oltre che gastronomico e di svago. Ma la capitale francese ora, più di prima, è anche luogo in cui concedersi una pausa di benessere.

 

Nel vivace quartiere di Faubourg-Montmartre, nel IX arrondissement, ha aperto al pubblico l’hotel La Fantaisie,  del gruppo alberghiero a conduzione familiare Leitmotiv.

Come descriverlo? Un’oasi verde nel cuore quartiere, che si sviluppa intorno a un giardino interno: un omaggio alla posizione in Rue Cadet, via di Parigi che mutua il nome dai fratelli Cadet, fornitori reali nel XVI secolo di frutta e di verdura.
La Fantasie ha fatto del mondo naturale la propria fonte di ispirazione, abbracciando una filosofia sostenibile a 360° a partire dalla proposta gastronomica.

 

Il ristorante
Infatti a gestire la cucina è Dominique Crenn. Francese di nascita, si trasferita negli anni ‘80 a San Francisco dove ha aperto il ristorante Atelier Crenn conquistando, unica donna negli States, tre stelle Michelin.

 

Dominique ha portato a Parigi la sua visione basata sulla sostenibilità, incentrata sull’uso esclusivo di prodotti stagionali e su una politica “zero plastica, zero sprechi”. Il ristorante dell’hotel, il Golden Poppy comprende una sala ispirata a un'antica serra da giardino, in cui il tetto di vetro crea un continuum sorprendente con il mondo naturale esterno.

 

Va ancora ricordato il bar panoramico, Bar Sur Le Toit, dove sorseggiare cocktail d’autore con vista dei tetti del quartiere.

 

 

L’albergo
L’interior design dell’albergo è stato affidato a Martin Brudnizki, apprezzato designer svedese per lo stile esuberante e giocoso. Le sue scelte stilistiche sfumano il confine tra ambienti esterni e interni, creando un mondo onirico dove la natura è protagonista: per le 63 camere e le 10 suite, Brudnizki ha infatti selezionato una tavolozza di colori evocativa del mondo naturale – tra verdi tenui, gialli caldi e tocchi di corallo – unitamente a sedute imbottite, testiere sontuose e pareti e soffitti decorati con carta da parati floreale, creando un ambiente rilassante e confortevole. Ombrelloni e arredamenti da esterno richiamano ulteriormente l’elemento naturale, invitando gli ospiti a una pausa rilassante all’aperto.

 

La spa
Dedicata al benessere a 360° e pensata come un rifugio dalla frenesia della città, la spa di La Fantaisie propone trattamenti olistici ispirati agli antichi rituali di guarigione e al potere curativo delle sorgenti sotterranee. Anche in questo tranquillo santuario segreto, molteplici elementi di design richiamano l’elemento naturale, come le poltrone rivestite di morbido tessuto verde e i mosaici raffiguranti piante che germogliano. Partner esclusivo della spa è Holidermie,  brand francese che promuove un approccio unico e vegano, per una bellezza semplice, efficace e radiosa.

 

1

Photo Credits

Photo 1 : Jérôme Galland
Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.