20nov 2018
FOOD PAIRING ALLA PESCHERIA CON COTTURA DI MILANO
Articolo di: Stefania Turato

Milano alle 18 e 30 cambia vestito o semplicemente si sveste, switch off sulla giornata, dovere concluso, fa riaffiorare stancamente quei sogni addormentati durante la giornata lavorativa. L’appuntamento ci porta a Pescheria con Cottura. #infishwetrust 

 

Il locale in via Tito Speri, dietro i locali della movida di Corso Como, aperto dal mese di giugno 2018 (di cui abbiamo scritto qui) ed è il secondogenito dello stesso locale pugliese.

 

In anteprima, ci fanno sapere che verrà esportato il Format leccese, a Ginevra, nel frattempo, godiamoci il riferimento milanese alla cucina mediterranea. Nel video 2 momenti della serata.

 

Protagonisti del locale sono Executive Chef Mimmo propone Food Pairing di pesce che Valentina Rizzi può sapientemente legare ai cocktails. Dalla carta (foto 3) leggiamo: raviolo di alga nori alle triglie e rapa rossa suggerito con il cocktail Karisu; Cube de Thon con Marsala e more con cocktail Chica al mar.

 

Abbinamenti bell’e fatti. Sovvengono quei ristoranti avanguardisti russi che in carta proponevano Champagne nelle diverse tipologie (demi-sec ad esempio) abbinato già alla pietanza; al cliente il piacere di godere dell’abbinamento senza pensieri.

Ci viene un altro riferimento, newyorkese stavolta, per una scelta aperitivo nella zona lounge che il locale Urban Chic utilizza per un pre-cena seduti su arredi di design “ben abbinati” per una atmosfera good-mood.

 

Nella lista vini avremmo giocato un poco di più.

 

La nebbia che a Milano sussurra nelle orecchie dei palazzi, la Feltrinelli che rimane aperta fino alle 23 propone alla nostra vista un concerto che sta per iniziare proprio in libreria, la musica aleggia fra i volumi e i colori sgargianti sugli scaffali.

Un libro colpisce la nostra attenzione, un libro sugli orologi. La bellezza del tempo, il titolo.

Orriulo, il termine che identificava “lo strumento che divide in parti uguali il tempo” è appunto l’orologio come cita il volume.

Anche la musica divide il tempo in parti uguali.

 

Scopriamo orologi che non avevamo mai visto in opere d’arte, sugli sfondi, talora scuri.

Madame de Pompadour, ritratta nella sua famosa posa, ha in quel quadro, sullo sfondo dipinto, un orologio, fateci caso. Lei diceva , riferito allo Champagne che “è l'unico vino che renda una donna più bella dopo averlo bevuto”, e chi se ne frega del tempo, si potrebbe aggiungere.

 

Un viaggio nell’arte scandito dal tempo, non sempre in parti uguali, in once come un buon cocktail.

Ci colpisce il titolo dell’ultimo capitolo del volume sfogliato in libreria: “ e poi al di là del tempo”. 

Lo sapremo che sapore avrà al di là del tempo, a fine serata dopo esserci divertiti coi colori e sapori sgargianti in Pescheria.

1

2

3

Photo Credits

Photo 1 : Stefania Turato
Photo 2 : Stefania Turato
Photo 3 : Stefania Turato
Telefono : Tel. 02.6572301
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.