09apr 2019
FISH&CHEF CELEBRA IL DECENNALE ATTRAVERSO LA CUCINA D’AUTORE
Articolo di: Isabella Scuderi

Dal 6 al 13 maggio 2019 riflettori accesi per la 10a edizione di Fish&Chef, il lago di Garda ci conquista.


Dieci anni di Fish&Chef, grandi festeggiamenti per onorare la kermesse volta a raccontare il territorio del lago di Garda, ricco di materie prime; tra le materie prime che caratterizzano la filosofia gourmet c’è sicuramente il pesce d’acqua dolce, ricco di gusto, emozioni, profumi.

 

Fish&Chef è il format del gusto del lago che ha come obiettivo quello di comunicare l’ambiente, l’offerta della tradizione locale, i paesaggi affascinanti ricchi di storia e cultura, coinvolgendo in questo percorso di valorizzazione professionisti, aziende e pubblico con cui in questi anni hanno creato un rapporto di familiarità.

 

Venerdì 5 aprile si è svolta la cena di gala presso la suggestiva cantina Cà Maiol; ci danno il benvenuto Elvira Trimeloni (foto 2), Leandro Luppi (foto 3) e tutti i cuochi del Dream Team (foto 1), nel segno di una cerimonia singolare.

 

Il format di Fish&Chef, prevede 6 tappe itineranti in 6 serate dove chef e ristoratori del lago di fama nazionale e internazionale propongono alla clientela un vasto panorama di prodotti tipici del territorio che vengono poi rivisitati abilmente da estrosi chef.

 

Dieci edizioni dopo, Fish&Chef ha creato un vero e proprio movimento culturale, propagandando il pesce di lago in ricette semplici e allo stesso tempo uniche e particolari.

Per celebrare l’anniversario Fish&Chef ha scelto un’eccellenza del lago di Garda, Cà Maiol, che fin dal 1967 - anno della sua fondazione – si fa promotrice in Italia, così come all’estero, di una tra le più apprezzate produzioni enologiche del territorio gardesano.


Una grande rassegna di assaggi ha caratterizzato la serata; Cà Maiol spumante Metodo Charmat, Lugana DOC Sebastian Brut e Sebastian Brut Rosé, accanto al più strutturato Lugana DOC Metodo Classico Brut, Lugana DOC Prestige e Molin, Lugana DOC Fabio Contato 2016; il Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto Roseri, il Negresco e il Valtènesi DOC Fabio Contato Rosso, referenze che rappresentano l’eccellenza del settore vini in abbinamento ai sapori del territorio.


L’evento Happy Birthday Fish&Chef è stato un incontro unico, un connubio tra cucina d’autore e grandi vini, proposte straordinarie che portano le firme di 19 chef del Dream Team, con le loro 8 stelle Michelin.


Tutti gli chef del Team Dream

Leandro Luppi chef Vecchia Malcesine a Malcesine, Orietta e Maria Filippini chef La Tortuga a Gargnano sul Garda, Massimo Fezzardi chef Esplanade a Desenzano del Garda, Isidoro Consolini chef La Cantina del Baffo a Limone del Garda, Roberto Stefani chef Tancredi a Sirmione, Alberto Bertani chef QB Duepuntozero a Salò, Stefano Baiocco chef Villa Feltrinelli a Gargnano sul Garda (BS), Michele Iaconeta chef La Casa degli Spiriti a Costermano, Maurizio Bufi chef Villa Giulia a Gardone Riviera, Matteo Felter chef Il Fagiano a Gardone Riviera, Andrea Costantini chef Regio Patio a Garda, Andrea Mantovanelli chef a Folgaria, Giuliana e Francesca Germiniasi chef Capriccio a Manerba del Garda (BS), Fabio Mazzolini chef Dalie e Fagioli a Manerba del Garda (BS), David Cattoi chef Il Re della Busa a Riva del Garda (TN), Carmelo Di Novo chef pasticcere Di Novo Pastry Making a Manerba del Garda, Fabio Cordella chef Color Hotel a Bardolino (VR), Saulo Della Valle chef L’Osteria H2O a Moniga del Garda (BS), Marco Cozza & Andrea De Carli chef La Trattoria delle Rose a Salò (BS).


Ogni sera un ristorante gourmet diverso, sensazioni diverse, gusti miscelati esaltando le specialità di lago; trota, tinca, carpione, lavarello ma anche un corredo di prodotti di fama internazionale come l’Olio Extravergine di Oliva Dop del Garda, la carne Garronese Veneta, i formaggi tipici di montagna, dove l’influenza del trentino si fa sentire, la cucina del lago di Garda è una cucina a 360 gradi una gastronomia delicata, raffinata, dove la passione per i piatti a base di di pesce d'acqua dolce, sono un plus ultra.



 Aggiornamento 28 aprile 2019

Costo delle singole cene: € 100 a persona

Per le prenotazioni contattare direttamente i ristoranti

Info www.fishandchef.it

1

2

3

4

5

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.