10ott 2020
LA CUCINA DI GIACOMO LOVATO ARRIVA A MILANO ALL'ENOTECA REGIONALE LOMBARDA
Articolo di: Dirce Bottardi

La scena gastronomica è così caleidoscopica che Milano potrebbe essere soprannominata la “città dell'appetito” perchè dopo Expo - dedicato proprio al cibo - le aperture in generale, e quelle dedicate a gastronomie lontane, sono cresciute esponenzialmente.

 

Comprensibile quindi lo stupore nel trovare al Carrobbio, nel cuore del centro storico un'insegna che rimanda al vino e oltre a salumi e formaggi, accompagnamenti immancabili di ogni bicchiere, propone piatti della cucina lombarda.

 

Aperta cinque anni fa per valorizzare le etichette regionali note e quelle di qualità meno conosciute, dal mese scorso l’Enoteca Regionale Lombarda (foto 1) ha deciso di estendere ai sapori della gastronomia del nostro territorio puntando su Giacomo Lovato (foto 2), giovane chef molto apprezzato allo Snowflake, il ristorante dell'esclusivo Hotel Principe delle Nevi di Breuil-Cervinia.

 

Per lo chef varesino si tratta di un ritorno a Milano, dove un decennio fa uscito da ALMA aveva iniziato il suo percorso professionale nelle cucine, allora bistellate, di Claudio Sadler prima e di Carlo Cracco poi.
Saldamente ancorati alla tradizione regionale del Nord Italia, i piatti di Lovato sono ritmati sulla stagionalità delle materie prime di qualità & prossimità: che si tratti di antipasto, primo o dessert gusto e leggerezza vanno di pari passo e sono ottenuti per sottrazione piuttosto che per moltiplicazione degli ingredienti e delle lavorazioni, un risultato possibile quando la padronanza tecnica e creativa di uno chef è condivisa con la sua brigata di cucina.

 

Così nella carta dell'Enoteca Regionale Lombarda, accanto ad alcuni immancabili classici della tavola meneghina quali l'Ossobuco di vitello in gremolada con Risotto alla milanese, spiccano proposte come l'antipasto di Tartare di Fassona alla milanese con fondo tiepido di vitello, pane fritto e limone (foto 3): una rivisitazione della tartare nella presentazione bassa (non alta e in forma), nella temperatura e nel tipo di condimento.

 

Nel menù di questa stagione, tra i primi da non perdere i Tagliolini all'uovo fatti in casa, trota affumicata e cipolle (foto 4), dei tajarin piemontesi dal perfetto sapore umami non sbilanciato dall'affumicatura della trota, oppure restando sempre in Piemonte, meritano gli Agnolotti del plin ripieni di carne di vitello in brodo ristretto di pollo (foto 5).

 

Tra i secondi, invece, squisita la Pancia di maialino da latte cotta a bassa temperatura (foto 6), poi resa croccante esternamente e che viene servita con salsa di acciughe, cime di rapa e cipolla rossa. O come alternativa vegetariana la Melanzana viola glassata all'acqua di pomodoro crumble di mandorle al basilico, spuma di parmigiano e polvere di pomodoro (foto 6).

 

Per chiudere un Cremoso al cioccolato fondente, brownie e frutti di bosco (foto 7) e se avete un debole per i dessert classici sappiate lo chef Lovato padroneggia dolci di culto lombardi come la Sbrisolona mantovana, nella sua versione con farina di mais di Storo dalla consistenza più grossa della Fioretto prevista dalla ricetta e che rende la torta più croccante.

 

Il consiglio finale è di scoprire tutta la cucina dello chef scegliendo il menù degustazione messo a punto proprio in questi giorni e grazie al quale potrete assaggiare tutti i registri dal salato al dolce di Giacomo Lovato.

 

Enoteca Regionale Lombarda 
Aperto dal lunedì al venerdì: 12.30 -14.30 e 19.30 -22.30

Sabato : 19.30- 22.30
Domenica: chiuso

1

2

3

4

5

6

7

8

Photo Credits

Photo 3 : Jacopo Ventura
Photo 4 : Jacopo Ventura
Photo 5 : Jacopo Ventura
Photo 6 : Jacopo Ventura
Photo 7 : Jacopo Ventura
Photo 8 : Jacopo Ventura
Indirizzo : via Stampa 8 Milano
Telefono : 02 89681143
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.