21gen 2020
E’ USCITA LA GUIDA INGRUPPO 2020
Articolo di: Fabiano Guatteri

Lunedì 13 gennaio al Bulk a Milano è sta presentata la Guida InGruppo 2020 (foto 1). 
Ricodiamo che  Ingruppo è un’iniziativa nata nel 2013 per opera di 15 ristoratori bergamaschi al fine di valorizzare la ristorazione attuale ed eliminare quante più barriere la separano da potenziali clienti. In pratica i ristoranti che aderiscono all’iniziativa, come gli scorsi anni, dal 14 gennaio al 30 aprile 2020 proporranno menu completi dall’antipasto al dolce con vini, bevande e caffè al prezzo di 60 euro tutto compreso eccezion fatta per i ristoranti Da Vittorio, Sadler ed Enrico Bartolini Ristorante, al costo di 120 euro. Nei giorni di San Valentino e Pasqua la convenzione resta sospesa.

 

A presentare la Guida InGruppo 2020, giunta alla sua terza edizione il Direttore Editoriale Elio Ghisalberti e l’Editore di Mediavalue Srl  Mario Cucci. Tra gli sponsor Cristina Ziliani (al centro della foto 2 tra Mario Cucci a sinistra ed Elio Ghisalberti a destra) della Guido Berlucchi.

.

A ogni ristorante-ristoratore sono dedicate, tra testi e foto, sei facciate per permettere al lettore di capirne la scuola, lo stile, la flosofia. A una presentazione introduttiva fanno seguito una recensione del locale, quindi una ricetta rappresentativa della cucina abbinata a un vino. Pertanto è una guida non solo da consultare, ma da leggere, da sfogliare per la piacevolezza delle foto, una guida su cui indugiare.

 

I ristoranti dell’attuale edizione sono così distribuiti: 16 a Bergamo e provincia, 1 nel territorio di Monza e Brianza, 2 a Milano e 1 in provincia di Sondrio.
Va segnalato l’ingresso di due nuovi ristoranti, ossia Impronte di Bergamo e Il Cantinone di Madesimo, selezionate nel rispetto dei criteri e degli ideali InGruppo

 

Due parole sulle new entry.

Impronte lascia una vistosa traccia a Bergamo con una proposta identitaria, intensa e diretta, che abbraccia il territorio per spingersi fino alle origini siciliane del cuoco. Il contesto minimal di ispirazione metropolitana e la gestione curata da una coppia giovane completano questa formula di ospitalità.

Lo scenario montuoso della Valchiavenna il terroir de Il Cantinone di Stefano Masanti e Raffaella Mazzina. La valorizzazione del territorio si evidenzia in una cucina che comunica emozioni, contaminata da accenti internazionali, intrecciandosi con una visione imprenditoriale, attiva tra la cantina Sattui (Napa Valley, USA) e locali e laboratori di prodotti tipici alpini.

 

Editore: Mediavalue Srl

Pagine: 160

Formato: 16x24 cm

Prezzo: 10 euro

ISBN 978-88-944155-2-0

Distribuzione: presso i ristoranti aderenti e Visit Bergamo

1

2

Photo Credits

Photo 1 : Paolo Picciotto
Photo 2 : Paolo Picciotto
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.