01feb 2021
DOLCI DI CALABRIA
Articolo di: Fabiano Guatteri

E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.

 

Sfogliando la pubblicazione pensavamo di trovarvi un ricettario, ma abbiamo scoperto che è molto di più. L’autrice non solo narra la sua storia che non è egocentrica, quanto piuttosto una trama per farci respirare l’aria della Calabria della sua infanzia e della sua adolescenza, degli anni ottanta e novanta. La narrazione è scandita da più eventi anche drammatici come una grave malattia che l’ha colpita. Con il 2000, il nuovo millennio, si trasferisce con la famiglia a Bolzano e da lì comincia la sua nuova vita in una città tutta da scoprire.

 

Della Calabria conserva un amore che traspare dalle pagine del suo libro, quado narra della tradizione dolciaria calabrese, legata ai ricordi d’infanzia, ai rituali antichi.

 

Nel capitolo dedicato alla tradizione elenca i dolci natalizi, pasquali e non solo. Scrive del miele, delle specialità regionali, ma anche delle coste della regione e delle rispettive specialità senza dimenticarsi di raccontare la gente che ha spesso origini e storie differenti.

 

E’ poi la volta delle ricette, divise in due sezioni, una dedicata ai dolci della tradizione calabrese e una ai dolci ai sapori calabresi dove non mancano spunti creativi.

 

Le ricette sono scritte in modo chiaro e scorrevole, dove non si dà nulla per scontato. Abbiamo notato che non c’è la freddezza di certi ricettari anche grazie alle numerose curiosità che accompagnano le singole preparazioni. Di ciascuna ricetta, quando non è specificato il numero delle persone, vengono date le dimensioni del recipiente di cottura, o il numero di pezzi che si otterranno con le dosi elencate. Alessandra Uriselli con Dolci di Calabria offre uno spaccato della gastronomia della sua terra con un esaustivo focus sui dolci.

 

 

Alessandra Uriselli
Dolci di Calabria
Rubbettino
136 pagine € 7,90

1

Articoli Simili
I più letti del mese
SARTORIAL: DA CERESIO7 LA MIXOLOGY SPOSA LA MODA
Ceresio7 è uno dei luoghi più rappresentativi della “Milano da bere” contemporanea e d’estate è il posto ideale per godersi uno dei migliori aperitivi della città a bordo piscina affacciati su uno skyli... Leggi di più
FUMETTI E ALTA CUCINA AL RISTORANTE LES PETITES MADELEINES
Les Petits Madeleines, il ristorante del Turin Palace Hotel , nel 2017 in occasione della mostra al Gam “L’emozione dei colori nell’arte”, creò un piatto in grado di fondere arte e gastronomia di ... Leggi di più
Trancetti di salmerino di montagna, in panure di mandorle tostate, arrostiti su guazzetto di porcini, patate e chiffonade di porro fritto
INCONTRO RESTAURANT & DRINK: UNA GIOVANE, FRIZZANTE GRANDE CUCINA
Un ristorante gestito da due giovani, Federico Anibaldi in sala, Ivan Mancin in cucina, è sempre promettente, perché chi non ha molti anni di professione alle spalle è spesso disponibile a mettersi in discussione. Cuochi... Leggi di più
BERLINER WEIN TROPHY E CANNONAU SUELZU
Il  Berliner Wein Trophy, il concorso vinicolo internazionale indetto dall’agenzia DWM Deutch Wein Marketing che, con il patrocinio dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino &ndash... Leggi di più
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
MONTELIO E I "PICNIC DAL VIGNAIOLO" IN OLTREPÒ PAVESE FIRMATI FIVI
Sabato 19 e Domenica 20 arriva in Oltrepò  l’edizione 2021 del Picnic dal vignaiolo organizzata dalla Delegazione Oltrepò di FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).    “L’evento Picnic dal... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
Funghi e tartufi al Villaggio delle Zucche
Al Villaggio delle Zucche Pura Vida Farm ogni fine settimana dal 9 Settembre al 12 Novembre non mancheranno giochi, laboratori, scorribande sui trattorini a pedali ed elettrici, piccole jeep e temi di intrattenimento sem... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.