01ago 2019
DIVINO FESTIVAL, L’EVENTO ENOGASTRONOMICO SICILIANO PIÙ COOL
Articolo di: Michele Pizzillo

Sono 13 anni che i buongustai – locali e non, visto che arrivano anche i turisti che visitano la Sicilia – si danno appuntamento a Castelbuono per il DiVino Festival, quest’anno in programma dal 2 al 4 agosto. Questa affluenza è incrementata dalla sempre maggiore importanza di un questo evento che è diventato uno degli appuntamenti enogastronomici siciliani fra i più attesi per l’ampia proposta di degustazioni, wine tasting, show cooking, dibattiti, spettacoli e concerti. Ma, anche, per scoprire le Madonie - riconosciuto come geoparco dall’Unesco - che, praticamente, circondano Palermo. Mentre Castelbuono è uno dei Borghi autentici e fa parte della rete città sane.

 

Si comincia venerdì 2, con una giornata dedicata all’arte e al body painting, che trasformerà il centro storico di Castelbuono in una vera e propria galleria d’arte moderna a cielo aperto (le stelle sono una costanza di questo evento, visto che la sera potrebbero sostituire le luci artificiali),  e concluderà la giornata il concerto della Faber Band pe un tributo a Fabrizio de André. Sabato ancora artisti  body painting e la sera, l'atteso  galà del Premio internazionale Gusto Divino/Premio Fiasconaro che tutti gli anni vede salire sul palcoscenico della manifestazione ospiti illustri per ritirare il Premio promosso dall’Associazione DiVino e le menzioni speciali che un mito della dolceria siciliana (e del made in Italy) Fiasconaro, appunto, assegna in memoria del fondatore dell’azienda, Mario Fiasconaro. Il riconoscimento è destinato a chi, in qualsiasi parte del mondo, si è contraddistinto nel settore enogastronomico, contribuendo col proprio lavoro e la propria passione a diffondere la cultura enologica e alimentare.

 

Nel corso della kermesse, poi, verrà celebrato uno speciale “asse Sicilia - Piemonte”, tra Castelbuono e il comune di Venasca, in provincia di Cuneo. Qui, due anni fa, in occasione della mostra mercato “La Castagna a Venasca”, la Regione Piemonte assegnò al maestro pasticcere Nicola Fiasconaro e al figlio Mario (foto 3) “La Castagna d’Oro”, un riconoscimento dato a chi si è particolarmente distinto nella valorizzazione del prodotto visto il grande utilizzo di castagna che fanno i Fiasconaro, tanto da trasformarla in ingrediente principe del panettone Marron Noir?

 

Al DiVino Festival di Castelbuono, sarà presente una delegazione del Comune di Venasca, composta dal sindaco Silvano Dovetta, due consiglieri comunali e il pittore Fausto Nazer, che donerà le sue opere agli insigniti del Premio Internazionale Gusto Divino/Premio Fiasconaro e sarà coinvolto nella mostra DIVINART assieme alla pittrice palermitana Anna Ocello, nel cuore di Castelbuono (Chiesa del SS. Crocifisso). Da sottolineare che Ocello dipinge senza regole, con forme anatomiche libere da condizionamenti prospettici e dimensioni disarticolate. Protagonista dei quadri di Nazer è la pioggia come momento di purificazione e rinascita. Un piemontese e una siciliana, quindi, uniti da un’esclusiva mostra visitabile durante il festival. Ai premiati, come da tradizione della cerimonia di premiazione, anche le opere del maestro Pippo Madè.

 

Il programma del DiVino Festival 

Venerdì 2 agosto

dalle ore 17, DiVino Arte e Body Painting Festival, con la partecipazione di 6 artisti body painter, coordinati dal tatuatore Francesco Baio e in collaborazione con 6 ristoratori e 12 cantine, per realizzare dei dipinti sui corpi di modelli in posa per le vie del paese. I locali convenzionati ospiteranno le degustazioni di alcune aziende vinicole.

Ore 18 – Ristorante Palazzaccio, IRVOS (Istituto regionale Vini e oli di Sicilia) propone una degustazione di vini sperimentali della Cantina di Microvinificazione, nell’ambito della ricerca dell'Istituto, a cura di Antonio Sparacino e dell'enologo Salvatore Sparla. La degustazione è gratuita su prenotazione al numero: +39 3357290602.

La serata si concluderà alle 22 con lo spettacolo di Tony Sperandeo in “Con quella faccia un po’ così”. A seguire il concerto della Faber Band per un tributo a Fabrizio De André.

 

Sabato 3 agosto

dalle ore 15 - DiVino Arte e Body Paining Festival, nel centro storico, con 6 artisti body painter coinvolti, 6 ristoratori, 12 cantine e 12 modelle/i, tutto a cura di Francesco Baio.

Ore 16 - Ristorante Antico Baglio, Irvos propone un corso di avvicinamento al vino a cura

dell’enologo Gianni Giardina. Prenotazioni al numero +39 3357290602.

Ore 18.00 - Piazza Margherita, l’incontro “Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si ha mangiato bene. Il rapporto uomo, cibo e vino”. Moderato da Daniele Lucca, art director DiVino Festival, al dibattito interverranno lo chef Gianfranco Vissani, l’attore Moni Ovadia, il presidente IdiMed, Biagio Agostara e il sindaco di Castelbuono, Mario Cicero.

Ore 21,30, Piazza Castello - Premio Internazionale Gusto Divino/Premio Fiasconaro

Gran Gala di Premiazione, seguito dallo show dei comici Claudio Batta & Fabrizio Bracconeri.

 

Domenica 4 agosto

Dalle ore 11

Mattinata energica con la terza edizione de “La Colazione dei Campioni”, al Ristorante Nangalarruni, dove “Brunello, Barbaresco e Etna Rosso” saranno abbinati a “Pani ca’meusa” Nangalarruni e alle “Polpette di alici” del ristorante Arrhais”.

Il Festival si concluderà nella splendida location del Chiostro di san Francesco, dove, dalle 16, sarà aperto il Salone del DiVino (foto 4), un grande momento di degustazione dei vini proposti dalle oltre 200 aziende che hanno aderito alla manifestazione. 

1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.