01giu 2023
Degustando: grandi chef, vino e musica di qualità!
Articolo di: CityLightsNews

Dopo il successo delle prime tappe oltre i confini piemontesi tenute a Milano e a Parma, durante Cibus 2023, Degustando sceglie Venezia, il 13 Giugno dalle ore 19:30, nella splendida Murano, per un’edizione speciale del suo gourmet tour italiano.

 

Un’isola nella Laguna veneta, ricca di storia e intrisa di magia, per questa edizione di alta gastronomia e dj music. Location dell’evento NH Collection Venezia Murano Villa, situato nell’ex fabbrica del vetro De Majo con vista panoramica sulla Laguna, che ha preservato l’essenza storica dell’edificio in una calda atmosfera di eleganza e stile. All’interno di Degustando 10 Chef, alcuni dei quali stellati Michelin prepareranno in Show Cooking 10 piatti di alta gastronomia declinandoli in chiave street food.

 

Non solo buon cibo ma anche music&more: la serata sarà accompagnata dai vibranti suoni del deejay set firmato da Samuel, cantautore e chitarrista italiano, frontman del gruppo musicale dei Subsonica.

 

Degustando è un format unico, che nasce 15 anni fa da un’idea dell’agenzia torinese e dalla volontà di creare una rete di eccellenze del settore enogastronomico e di renderla fruibile al grande pubblico. Un format vincente che negli anni, con le sue gourmet experience, ha impreziosito il fuori salone dei più importanti eventi del panorama nazionale ed internazionale come le ATP Nitto Final 2022 e il Salone Internazionale del Libro di Torino 2023.

 

Sapienti mani di rinomati Chef italiani, riuniti per la serata nella splendida location dell’hotel cucineranno contemporaneamente 10 piatti rappresentativi della loro cucina dando la possibilità al pubblico presente di assaggiarli in chiave tapas.

 

Alcuni degli Chef protagonisti dell’iniziativa saranno lo stellato Michelin Walter Ferretto del Cascinalenuovo di Isola d’Asti, Danilo Fraccaro del Ristorante Garibaldi di Bassano, Gabriele Alloni del Ristorante Arman di Treviso, Denis Begiqi del Ristorante De Majo dell’NH Collection Venezia Murano Villa, Manuel Gobbo e Beatrice Smonetti del Ristorante Le Beccherie di Treviso, Umberto Ungaro del Ristorante Il Giardino Segreto dell’Hotel NH Collection Venezia Grand Hotel Palazzo dei Dogi, Nicolò Giugni del Ristorante Razzo di Torino, Andrea Valentinetti del Ristorante Radici (Padova), Renato Rizzardi della Locanda di Piero (Montecchio Precalcino - VI) e lo stellato Emin Haziri del Canavacciuolo Bistrot Torino.

 

Altri ingredienti della serata saranno territorio, vino, cocktails e musica!

 

Non solo degustazioni, ma anche cultura del prodotto, dell’artigianalità e delle tradizioni locali. Stand enogastronomici, rappresentanti le antiche tradizioni del Piemonte e del Veneto, accoglieranno gli ospiti con le loro eccellenze locali in un nuovo percorso sensoriale tutto da scoprire. Non c’è buon cibo senza un calice di ottimo vino: in Degustando saranno presenti i più grandi produttori vitivinicoli delle due regioni con una selezione di vini serviti al calice.  Per partecipare all"evento è necessaria la prenotazione, effettuabile solo online cliccando qui

 

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale ccliccando qui
Notizie anche sui social: @tobeevents @nhcollection Taggati e geolocalizzarsi al NH Collection Venezia Murano Villa per seguire gli aggiornamenti usare i tag gli hashtag: #degustando #degustandonhcollectionveneziamuranovilla #nhcollection #degustandoontour

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.