24ago 2020
STELLE IN CUCINA E IN SALA AL CONFUSION RESTAURANT DI PORTO CERVO
Articolo di: Laura Biffi

Un’estate che non finisce mai quella del Confusion Boutique Restaurant di Porto Cervo, in una location da sogno i piatti dello chef stellato Italo Bassi e la sala capitanata dal maître Gabriele Bianchi sono la destinazione ideale per un’esperienza gourmande indimenticabile (foto 2,3)
Il filo conduttore del Confusion Boutique Restaurant è l’eccellenza che si respira in ogni suo elemento, curato nei minimi dettagli dalla padrona di casa Tatjana Rozenfeld: dal lusso degli ambienti di design, alla cucina dello chef Italo Bassi ( foto 4 ), che vanta una lunga esperienza in qualità di Executive Chef all’Enoteca Pinchiorri di Firenze. La sua cucina basata sulla tradizione italiana è declinata con materie prime di altissima qualità e si concede alcune punte di esotismo e qualche eco francese come il foie gras che parte dalla terrina negli antipasti e arriva fino alla versione dessert abbinato al caramello. Eccezionali anche i crudi di mare e le degustazioni di ostriche e caviale insieme alle migliori annate delle grandi Maison di Champagne, fino ai cocktail superlativi della barlady Alessia Sabattini, tutto è studiato nel minimo dettaglio per assicurare ai clienti un lussuoso momento gourmand. ( Foto 5,6,7,8,9 ).

 

Anche la sala al Confusion Boutique Restaurant ha la sua punta di eccellenza: è Gabriele Bianchi ( foto 10 ), giovane ed intraprendente maître vincitore del Premio Emergente Sala che lo ha incoronato “Miglior Cameriere d’Italia under 30 del 2019” ( ne abbiamo parlato qui ). Gabriele vanta una grande professionalità costruita negli anni grazie anche ad esperienze di altissimo livello in alcuni dei migliori ristoranti stellati d’Italia come l’Enoteca Pinchiorri a Firenze ( 3 stelle Michelin ), Da Vittorio a Brusaporto dei Fratelli Cerea ( 3 stelle Michelin ), fino ad approdare a Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo ( 2 Stelle Michelin ), per citarne alcuni.

 

Toscano, nato vicino a Bolgheri, Gabriele ha il vino nel DNA ma soprattutto è appassionato ed esperto di infusioni, il tè sopra tutte e le cerimonie del suo servizio, suo il libro Dall’Oriente all’Italia, il viaggio del Tè, in cui esplora anche il mondo degli abbinamenti con i piatti. La sua grande passione per la nobile arte del servizio e la sua determinazione lo hanno portato in breve tempo a diventare uno dei maître più giovani d’Italia. Da qui l’idea e il successo del meraviglioso progetto “Rivoluzione Sala” con lo scopo di valorizzare e far comprendere l’importanza e le potenzialità delle figure del servizio agli studenti di numerosi istituti alberghieri d’Italia e di trasmettere loro passione ed esperienza.

 

La sala di Gabriele Bianchi al Confusion Restaurant è una sala che si distingue per eleganza, abilità e per il calore umano, che è per il giovane maître una delle caratteristiche fondamentali per garantire un’accoglienza di qualità. Una sala dove il cliente è sempre al centro dell’attenzione, in cui tutto il personale ha sviluppato, oltre alle competenze professionali, un quid misto di empatia e capacità di analisi psicologica che permette di comprendere il carattere ed i desiderata del cliente al fine di rendere la sua esperienza gastronomica al Confusion Restaurant perfetta ed indimenticabile.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Photo Credits

Photo 1 : Confusion Restaurant
Photo 2 : Confusion Restaurant
Photo 3 : Confusion Restaurant
Photo 4 : Confusion Restaurant
Photo 5 : Confusion Restaurant
Photo 6 : Confusion Restaurant
Photo 7 : Confusion Restaurant
Photo 8 : Confusion Restaurant
Photo 9 : Confusion Restaurant
Photo 10 : Gabriele Bianchi
Indirizzo : Via Aga Khan 1 Porto Cervo - Arzachena
Telefono : (+39) 3401209574
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.