13mag 2023
Cinque cene a quattro mani al ristorante The Manzoni
A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, Milano dà vita ad una serie di iniziative che celebrano il grande scrittor
Articolo di: CityLightsNews

Questo momento importante per la città e per la cultura tutta, non poteva che toccare anche il ristorante, a pochi passi dal Teatro alla Scala, The Manzoni.
"Il ristorante che da un anno e mezzo ho il piacere di guidare" spiega lo chef Giuseppe Daniele "insieme al sous chef Gabriele Fiorino e al pastry chef Halit Gadja, ha un nome importante e ci sembrava doveroso, anche da parte nostra, omaggiare lo scrittore de I Promessi Sposi nell’unico modo che sappiamo: cucinando. Nei prossimi mesi avremo il piacere e l’onore di ospitare grandi chef che, alternandosi nella nostra cucina, proporranno anche i piatti che hanno scritto la loro storia professionale".

 

Ad aprire la kermesse “150 The Manzoni”, martedì 23 maggio alle ore 20.00, sarà lo chef Giuseppe Postorino del ristorante L’Alchimia "siamo felici di poter condividere questo progetto con lo chef Giuseppe Daniele. È un'opportunità che ci ha fatto per un attimo fermare e riportare la memoria ai banchi di scuola. Un tempo che sembra lontanissimo, inghiottito dalla quotidianità. Anche noi, con la cucina e la nostra L'Alchimia raccontiamo storie che, ci auguriamo, possano rimanere impresse nella memoria di coloro che parteciperanno alla serata"

Durante la serata ci sarà un’altra importante presenza, quella di Emilio Panzardi, maestro gelatiere creativo e innovativo, che farà degustare i suoi gelati.

 

Il secondo appuntamento del format “150 The Manzoni”, firmato da Laura Gobbi sarà martedì 20 giugno con lo chef Andrea Berton del Ristorante Berton.

 

Accenderà invece i fuochi, martedì 26 settembre, dopo la pausa estiva, lo chef Roberto Di Pinto di Sine che passerà il testimone martedì 24 ottobre allo chef Felix Lo Basso dell’omonimo ristorante.

 

A chiudere il calendario, martedì 28 novembre, sarà lo chef Terry Giacomello che ha appena aperto le porte del suo nuovo ristorante Nin sulle sponde del Lago di Garda.

 

Cene solo su prenotazione. Costo a persona 150 euro.

 

 

Cena 23 maggio

Menu della serata
THE MANZONI – L’ALCHIMIA

Aperitivo degli chef

Carciofo arrosto su purea di melanzane, arachidi, confettura di pomodoro e vaniglia The Manzoni
Risotto “3P” panna, piselli e prosciutto crudo nero dei Nebrodi L’ Alchimia

Tortello di anguilla salsa alla pizzaiola e salicornia The Manzoni
Sorbetto alle nespole Emilio Panzardi
Coniglio alla Wellington L’Alchimia

Sfera di cioccolato oro e cremoso al caffè The Manzoni
Piccola pasticceria L’Alchimia
Gelato al pistacchio Emilio Panzardi

 

Vini in abbinamento
Ronco del Gesso – Monzio Compagnoni Franciacorta

 

 

THE MANZONI
“The”. Tre lettere, un articolo determinativo in inglese, precedono il cognome di uno dei più importanti scrittori di tutti i tempi, Alessandro Manzoni.
Ed è proprio qui, nell’omonima via che rende omaggio al poeta, nel cuore di una Milano in accelerata propulsiva, che nel 2019 apre le porte il ristorante The Manzoni.

 

Le due anime del The Manzoni, si fondono nel suo nome dove creatività, bellezza e poesia dialogano cavalcando il tempo e disegnando caleidoscopiche tendenze.

 

A 90 mt dal Teatro alla Scala, tra Piazza Duomo e Galleria Vittorio Emanuele, il famoso designer londinese Tom Dixon firma gli arredi e lo stile del ristorante che diventa show room, negozio ed hub.

 

A firmare invece la proposta gastronomica è lo chef Giuseppe Daniele, allievo di Antonio Guida, Luigi Taglienti e Niko Romito, che nel 2022 entra nella cucina del The Manzoni che, insieme al sous chef Gabriele Fiorino, al pastry chef Halit Gadja e a tutta la sua squadra, creano la carta identitaria del ristorante.
La cucina del The Manzoni è una cucina di forza. Il coraggio e la limpida timidezza dello chef e della brigata, celano una determinazione strutturata e decisa che si legge tra le righe dei piatti proposti.

 

prenotazioni@themanzoni.com
+39 02 8909 4348

 

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTA DELLA MAMMA CIOCCOLATOSA CON KNAM
Il 9 Maggio 2021, la giornata dedicata a tutte le Mamme del Mondo, è ormai alle porte!   Lo Chef e Maître Chocolatier Ernst Knam  per questa occasione ha realizzato diversi prodotti Limited Edition: la scultura LOVE (f... Leggi di più
L’ANTICA QUERCIA DI SAVINI TARTUFI REGALA UN TARTUFO BIANCO ECCEZIONALE
Dopo ben 13 anni, la vecchia quercia dei record regala alla famiglia Savini un tartufo bianco eccezionale, ben 761 grammi.   L’ultima volta fu nel 2007, anno storico per la famiglia Savini, in cui i titolari dell... Leggi di più
MANDRAROSSA VINEYARD TOUR, A MENFI FRA MARE E VIGNE
Mandrarossa Vineyard Tour, a Menfi, è l’evento cult che la cantina siciliana Mandrarossa organizza per valorizzare e fare conoscere meglio i propri vini e il territorio dove sono ubicati i vigneti.   Tant’è... Leggi di più
PROSECCO ALLA MOSTRA CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Una delle sorprese della 77^ edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica in corso a Venezia, è la presenza del Prosecco che con le sue bollicine dorate, nell’Italian Pavilion, presso l’Hotel ... Leggi di più
“ELEMENTI”, L’EVENTO CHE CELEBRA IL MONDO DELLA PIZZA A 360°
A distanza di due anni, l’evento dedicato alla pizza e a tutti i suoi ingredienti, torna in scena nella bucolica cornice di Mare Culturale Urbano, a Milano. Dal 9 all’11 settembre, Elementi è pronto per racco... Leggi di più
CARAMELLO O CERETTA MEDITERRANEA ALLO ZUCCHERO?
LA GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2019 | LE NOVITÀ
Sì è tenuta all’Excelsior Hotel Gallia la presentazione della dodicesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose. Una sala meeting gremitissima ha seguilo la presentazio... Leggi di più
NOVITA’ GOLOSE: WHOLEFRUIT CHOCOLATE REALIZZATO AL 100% CON IL FRUTTO DEL CACAO PURO
Nel mondo del cioccolato, dopo il successo di Ruby, il cioccolato rosa dai sentori di frutti rossi di cui abbiamo detto qui, è arrivata una golosa novità, si chiama WholeFruit ed è un nuovo tipo di cioccolato di Barry Ca... Leggi di più
LA GIORNATA DELLE DONNE DIVENTA FESTA DELLE DONNE DEL VINO
Le Donne del Vino (foto 1), sono sempre molto attive e a partire dal 2 marzo e per tutta la settimana successiva una serie di eventi saranno dedicati al tema “Donne, vino e design” (fig 2): cantine d’au... Leggi di più
I VINI BIO DI TENUTA FERTUNA
La scelta bio nella viticoltura e più in generale nell’ambito agrario, va oltre la settorialità, per diventare di campo nella difesa del pianeta. Nonostante la volontà non sempre è possibili attuarla perché in ambi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.