06nov 2022
“CANOVA. LA VITA, GLI AMORI, LE PASSIONI E L’ARTE” DI CARTHESIA EDITORE
Articolo di: CityLightsNews

Il Veneto è uno scrigno di bellezza in tutte le sue forme. All’ampia varietà del paesaggio, alla magnificenza delle sue città, alla sua architettura, urbana e di campagna, si aggiunge un enorme patrimonio di opere create da artisti dal genio ineguagliabile.

 

Tra questi, il Canova è lo scultore del Neoclassicismo che ha voluto mettere la natura nelle sue opere unendo il suo istinto naturalista alla sua ossessione geometrica, dell’armonia delle proporzioni.

 

Nell’anno della celebrazione di Antonio Canova a 200 anni dalla morte, lo “scultore degli dèi”, nato a Possagno a pochi chilometri da Valdobbiadene, Valdo sostiene la pubblicazione del libro “Canova. La vita gli amori, le passioni e l’arte”, pubblicato da Edizioni Chartesia, per rendere omaggio all’opera e all’uomo, alla grandiosa visione di un artista che fu capace di donare un palpito di vita alla materia, di dare forma ai sentimenti più sublimi e drammatici.

 

Il fattore umano è centrale e rappresenta il filo conduttore narrativo del nuovo volume dedicato ad Antonio Canova partendo dalla sua vita quotidiana e dalle più intime pieghe dell’anima dell’artista. Si raccontano gli amori difficili, l’intreccio di frequentazioni con intellettuali e mecenati, i difficili rapporti con un personaggio ingombrante come Napoleone e la straordinaria e feconda collaborazione artistica intrattenuta con i papi, ricostruendo gli aspetti meno conosciuti della personalità dello scultore all’interno del contesto storico e culturale del XIX secolo.

 

Un iter tra i luoghi legati a Canova: da Possagno, con la casa natale e la gipsoteca; a Bassano del Grappa; a Venezia, dove aprì il suo primo studio fino a Roma, che suggellò la sua fama e il suo prestigio professionale.

 

Questo libro è un tributo all’opera e all’uomo, alla grandiosa visione di un artista che fu capace di donare un palpito di vita alla materia, di dare forma ai sentimenti più sublimi e drammatici.

 

Come il Canova è un simbolo dell’arte italiana, Valdo è un’icona del Prosecco Superiore di Valdobbiadene.

 

Una forte radicazione quella di Valdo con il Veneto e Valdobbiadene, dove nel 1926 è stata fondata la sua cantina, ormai quasi centenaria, su quelle colline del Prosecco oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
Trota salmonata al forno con beurre blanc di mele Marlene®
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.