23mag 2020
CAFEZAL SPECIALTY COFFEE E IL NUOVO APPROCCIO AL CAFFÈ DI QUALITÀ
Articolo di: CityLightsNews

Se parliamo di caffè ora non possiamo fare a meno di riferirci allo Specialty Coffee. Si tratta di un caffè lavorato non in miscela, ma in mono-origine, di qualità superiore perché coltivato in ambienti vocati che mutuando un termine enologico potremmo definire cru, quindi raccolto, selezionato e tostato con lo scopo di ottenere l’eccellenza. 

Cafezal (foto 1 e 2) – in portoghese “piantagione di caffè” –, è stata fondata nel 2018 ed è la prima torrefazione dedicata ai caffè specialty a Milano. Ha voluto farsi portavoce di un nuovo modo di degustare il caffè in Italia.

Cafezal nasce dall’idea di Carlos Bitencourt (foto 1), ingegnere italo-brasiliano con un background da manager in multinazionali e confondatore dell’azienda. 

 

La storia dello Specialty Coffee inizia nel 1974, quando in un articolo su un giornale specializzato, “Tea & Coffee Trade Journal” venne utilizzato questo termine per descrivere i chicchi di caffè dal sapore più pieno, coltivati in particolari microclimi. Il termine specialty coffee nasce giustamente con questo scopo; classificare i caffè di piantagioni scelte sulla base di fattori climatici, che vengono coltivate solo da particolari specie botaniche; esso viene seguito con estrema attenzione in tutti gli stadi della filiera fino all'estrazione, che avviene rispettando rigorosi standard qualitativi.

 

L'attenzione per il minimo dettaglio prosegue anche nella fase della tostatura, quando il tostatore ha il compito fondamentale di estrarre dai chicchi il meglio che ogni tipo di caffè ha da offrire. La tostatura dello specialty coffee viene effettuata sul prodotto fresco, facendo attenzione a non privare il caffè del suo particolare aroma. Ultima, ma non per importanza, è l'azione del barista, figura fondamentale, che deve infatti esaltare le caratteristiche del caffè e prepararlo tenendo conto di fattori fondamentali come la temperatura dell'acqua, la granulometria e il tempo di contatto.

 

Attualmente per ottenere caffè di elevato profilo qualitativo gioca un ruolo irrinunciabile la tecnologia la quale si basa sull’utilizzo di una attrezzatura estremamente performante, come macinadosatori e macchine da caffè che possono estrarre aromi completamente diversi di un singolo caffè.

 

Ed è questo l’approccio al caffè di Cafezal - prima roastery boutique milanese. La caffetteria è stata ideata con lo StudioPepe, creando un ambiente autentico dove accogliere i clienti.

 

Per poter davvero rendere i caffè ancora più speciali, Bitencourt ha deciso di lavorare con il marchio italiano Victoria Arduino. Questa partnership permette a Cafezal di usufruire delle più avanzate e moderne attrezzature, potendo lavorare facilmente e costantemente con 10 diversi tipi di caffè mono-origine. Il tutto rispettando l’ambiente sia a livello produttivo grazie all’utilizzo di tecniche naturali nelle piantagioni, sia nello store in virtù delle ultime tecnologie come la macchina per espresso Eagle One.

Avendo un prodotto di altissima qualità e dei baristi di elevata professionalità, Cafezal offre la possibilità di assaporare anche dei caffè filtrati a mano (foto 3) – da non confondere con il caffè americano! La passione dietro alle diverse tecniche dei baristi permettono ai clienti di assaggiare bevande completamente diverse, con gusti ed aromi diversi in base ad ogni caffè, il tutto viene estratto con attrezzatture specifiche di filtraggio e preparate con meticolose regole d’infusione.

 

Da aprile 2020, in piena crisi Covid-19, Cafezal ha deciso di aumentare la propria presenza online lanciando sul proprio e-commerce, per accedere cliccare qui, il modello Subscription che da subito sta riscuotendo molto successo. Sullo store online, per accedervi cliccare qui, si possono trovare tutti i tipi di caffè specialty a marchio Torrefazione Cafezal (foto 4) e acessori.

 

Bitencourt: “ il nostro obiettivo è quello di permettere a tutta la community degli amanti del caffe di crearsi un vero e proprio corner dedicato al caffè nella propria abitazione, potendo usufruire della migliore qualità di caffè provenienti da piccoli produttori da noi selezionati e soprattutto potendolo preparare con le attrezzature più performanti - il tutto ordinando in maniera semplice ed immediata online”. Per attivare la Subscription è semplicissimo basta scegliere il gusto preferito, la frequenza di consegna e se si preferisce il caffè in grani o macinato.

 

Cafezal non solo sta diventando il luogo di riferimento per i milanesi dove consumare un vero caffè speciality, ma anche una referenza di shop online in tutto il Paese. Attraverso una semplice tazzina di caffè comunica la passione, l’esperienza e i sapori di piccoli artigiani e produttori provenienti da tutto il mondo.

1

2

3

4

Indirizzo : Via Solferino 27 Milano
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.