02ott 2021
aVista LA GELATERIA ITINERANTE
Articolo di: Fabiano Guatteri

Nel cortiletto dell’Ariosto Social Club, in un edificio dei primi del Novecento sito in un quartiere tra i più esclusivi della città, ha avuto luogo recentemente la presentazione di aVista, gelateria itinerante. L’ambiente ospitale, la cortesia di chi il gelato lo crea sotto i nostri occhi, ossia Giovanna Musumeci e Ida Di Biaggio (foto 1 video 2), gli abbinamenti dolce-salato proposti, hanno reso la presentazione particolarmente piacevole, oltre che avvincente.

 

L’appuntamento era alle 18, l’ora dell’High Tea, che potrebbe essere definito una sorta di aperitivo, quando non di apericena. Formula riproposta da Giovanna e Ida, maestre gelatiere siciliana la prima, metà abruzzese e metà siciliana la seconda, nel loro High Tea, a mediterranean experience. A ispirarle il ricordo storico del turismo d’élite di fine ‘800, quando il viaggiatore straniero, portatore della cultura dell’high tea, percorreva la Sicilia abbagliato non solo da paesaggi e da architetture, ma anche dalla cucina. Il risultato è aVISTA High Tea: a mediterranean experience, vale a dire la reinterpretazione in chiave contemporanea e mediterranea di questo rituale con i profumi e i sapori siciliani. E’ un’offerta, infatti, che si localizza in un orario diverso, ossia tra il pranzo e la sera con proposte insolite.

 

aVista si fonda su principi diversi da quelli delle gelaterie tradizionali, a partire dalla tecnologia Motor Power Company (MCP) e dal design ideato dallo studio londinese Paolo Cossu Architect. Il banco comprende una macchina per mantecare, un set di pozzetti e una zona lavaggio. Principessa, il modello adottato da aVista, è una macchina leggera, dotata di ruote e che non necessita di allaccio idrico. Questa tecnologia è attenta alla sostenibilità. Infatti l’eliminazione del raffreddamento ad acqua e del lavaggio della macchina tra un ciclo e l’altro permette il 100% di risparmio idrico e inoltre i consumi energetici sono demoliti. Il mantecatore e i pozzetti di conservazione, infine, non impiegano glicole per il raffreddamento, ma una tecnologia che utilizza il freddo statico consentendo di conservare al meglio il gelato.

 

L’ MPC permette di realizzare il gelato espresso, in sintonia totale con le esigenze di aVista. In pratica è possibile portare il banco ovunque, su una terrazza come su uno yacht o a bordo piscina in un evento al coperto così come in un salone delle feste.

 

Abbiamo degustato alcune creazioni delle maestre gelatiere, come il gelato al burro spalmato su pane con filetto di acciuga sott’olio (video 3), il tramezzino di gelato al salmone con maionese al lime (video 4 ); il panino con pancetta di maiale nero croccante con cipolla caramellata e sorbetto alla birra.

 

Ovviamente sono solo alcuni saggi dell’arte di associare il dolce al salato e della versatilità del gelato in questi abbinamenti. Ma un altro aspetto da non sottovalutare è che le lavorazioni sono a vista, per cui il cliente può assistere a ogni fase della realizzazione delle singole preparazioni.

1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.