24feb 2018
AUMENTI DELLE BOLLETTE DELLA LUCE PER COLPA DEI MOROSI: VERO O FALSO?
Articolo di: Fabiano Guatteri

Un messaggio WhatsApp, diventato virale, avvisa che, a causa degli insolventi che non pagano le forniture elettriche, le bollette dal prossimo aprile verranno aumentate di 30 – 35 euro. Viene citata come fonte Altroconsumo, che è sicuramente attendibile, e invita il destinatario del messaggio, in attesa di una decisione TAR, a non pagare l’aumento e di far girare il messaggio in quanto per poter astenersi dal pagamento senza correre rischi di rivalsa occorre essere in tanti.

 

Ma allora noi che siamo solventi dobbiamo addossarci i costi di quelli che non pagano? Di per sé la logica purtroppo regge: non è forse quanto accade per le imposte che le paghiamo anche per gli evasori? Ma le cose stanno veramente così? Verifichiamolo. Abbiamo scritto delle fake news e della loro pericolosità qui. Ciò che invitavamo a fare è, prima di diffondere un notizia in genere eclatante, di verificarne le fonti. Le notizie false, le bufale possono prosperare perché fanno conto sull’ignoranza e sulla sprovvedutezza di chi le diffonderà. Bisogna sempre arrivare alle fonti per verificarle. In questo caso il comunicato cita addirittura la fonte, ossia Altroconsumo. E’ che sul sito dell’associazione, che abbiamo subito visitato, in merito all’aumento delle bollette di 30-35 euro, è riportato “sta circolando un messaggio su WhatsApp che cita Altrconsumo come fonte e invita i consumatori a ‘decurtare’ dalla bolletta un ipotetico importo e pagare solo quanto dovuto: chiariamo subito che si tratta di una bufala”.

Nel messaggio WhatsApp ricevuto vediamo quindi che c’è un falso e ciò toglie credibilità alla notizia stessa. Lo stesso Codacons, un’altra associazione dei consumatori, ha definito il messaggio una “pericolosa bufala”. E pericolosa è perché tutti gli utenti che detrarranno 30-35 euro dalla bolletta diventeranno morosi subendone le conseguenze. 

 

La bufala è sta ideata in seguito alla delibera ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) la quale prevede, come spiega la Repubblica  che i distributori luce potranno recuperare alcuni crediti inesigibili (ossia i crediti che è altamente improbabile che vengano pagati dal debitore) tramite le bollette, ma tali crediti non sono le morosità di chi non paga. Gli oneri che verranno addebitati rappresentano una voce non legata ai consumi, e che in ogni caso si tratterà di una cifra irrisoria, valutabile, come spiega IlSole24Ore,  attorno ai 30 centesimi a bolletta, per cui ogni due mesi. Inoltre per ancora molti mesi non ci saranno questi aumenti, per cui ad aprile non conviene decurtarle di ipotetici 30 -35 euro anche perché l’aumento non rappresenterebbe una voce separata come nel caso del Canone Rai, per cui non sarebbe facile quantificarlo. 

 

E se aumenti ci saranno, saranno di altra natura. Una delibera ARERA di fine dicembre ha stabilito, tra l’altro, di “fare uno sconto” a chi di energia elettrica ne consuma molta, vale a dire 2800 grandi imprese; il prezzo sarà di 1,7 miliardi e saranno le famiglie a pagarlo, come spiega per il Corriere della Sera Milena Gabanelli.

 

Per rispondere alla domanda posta nel titolo: non ci saranno aumenti di 30-35 euro per colpa di chi non paga le bollette. Gli aumenti prospettati sono da attribuire ad altre cause  quali lo sconto che l’ARERA intende applicare alle grandi imprese consumatrici dei energia elettrica. Pertanto rimandiamo al mittente il messaggio di WhatsApp in quanto è una bufala.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.