04mag 2018
ARTE TRA I GRATTACIELI

Passeggiare nel parco di CityLife,  tra i grattacieli sorti nell’area della ex Fiera Campionaria di Milano, da oggi riserva un’emozione in più. Infatti, sono state recentemente presentate le prime sei sculture di ArtLine Milano,  nell’ambito di un progetto di arte pubblica del Comune di Milano,  che si sviluppa all’interno del parco. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto che vede CityLife quale nuovo polo di attrazione dell’arte contemporanea a cielo aperto e liberamente fruibile, sia per artisti emergenti che per artisti già affermati.

 

Si tratta di un primo nucleo di lavori site-specific realizzati da Riccardo Benassi, Judith Hopf, Ornaghi & Prestinari, Matteo Rubbi, Pascale Marthine Tayou e Serena Vestrucci e costituiscono un’esposizione permanente completamente integrata con le architetture di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind e con l’evoluzione naturale del parco di CityLife, progettato dallo studio Gustafson Porter.

 

Le Opere
Renato Benassi, Daily Desiderio, 2018: schermo Led bifacciale installato in prossimità di una panchina a simulare una immaginaria fermata di mezzo di trasporto pubblico.
Ornaghi & Prestinari, Filemone e Bauci, 2017: fusione in alluminio raffigurante due colonne umanizzate che si tengono a braccetto mentre osservano i nuovi grattacieli (foto 1).

Judith Hopf, Hand and Foot for Milan, 2017-2018: una mano che spunta dal terreno nell’atto di salutare (foto 2) e un piede appoggiato sul prato (foto 3). 
Matteo Rubbi, Cieli di Belloveso, 2017: un’opera composta da oltre 100 stelle in pietra di dimensioni, forme, colori e materiali variabili.
Pascale Marthine Tayou, Coloris (in progress): un’installazione raffigurante il planisfero terrestre delimitato da pali metallici sulla sommità dei quali è posto un uovo (foto 4).
Serena Vestrucci, Vedovelle e Draghi Verdi, 2017 – ongoing: le tradizionali fontanelle pubbliche reinventate nelle bocchette in ottone con sculture di volta in volta diverse (foto 5).
E’ possibile seguire gli sviluppi del progetto ArtLine Milano attraverso i canali social (Facebook, Instagram, Twitter) e il sito

1

2

3

4

5

Photo Credits

Photo 2 : Alberto Fanelli
Photo 3 : Alberto Fanelli
Photo 5 : Alberto Fanelli
Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.