31mag 2021
ARMONICO SUSHI CULTURE, QUANDO IL DELIVERY DIVENTA FINE DELIVERY
Articolo di: Fabiano Guatteri

Il delivery è entrato nelle nostre case. Dopo la perplessità iniziale ci siamo accorti che può essere veramente comodo, però…però quello che non ci ha mai convinto è la presentazione dei piatti non sempre all’altezza di quella al ristorante. E’ che, fatte salve le dovute eccezioni, il delivery è sovente improvvisato, si è adattato alla linea del ristorante, pensato pur sempre come ripiego temporaneo, in attesa di tempi migliori. Ma c’è chi ha considerato il delivery in un modo diverso, sicuro che sarà una modalità che sopravvivrà alla pandemia. Ciò per dire che Daniel Fompowou, Francesco Riganelli, Gian Marco Virgini e Teo Re Fraschini, giovani e intraprendenti, hanno pensato, progettato e realizzato il Fine Delivery, reso possibile anche da un’offerta sostanzialmente di sushi. Ma facciamo un passo indietro.

 

A inizio 2020 i quattro soci pensavano di realizzare un progetto a Ibiza, ossia un ristorante giapponese con cocktail bar. Poi, una serie di eventi anche pandemici hanno cambiato la destinazione che è diventata Milano così che parte del format è stato necessariamente modificato per adattarsi a una realtà completamente diversa. Hanno così pensato proprio al delivery in modo nuovo rispetto alla visone invalsa nella ristorazione, facendo del delivery, o meglio del Fine Delivery, il tratto qualificante, il punto di forza di un modo diverso di accedere alla ristorazione. Ed è un’idea innovativa e anche coraggiosa. Chiariamo. Fine Delivery è vivere un’esperienza fine dining a casa propria, o in ufficio, in stile ristorante gourmet, ossia elevata qualità delle materie prime e conseguentemente adeguate esecuzione e presentazione. Le proposte sono esclusivamente di pesce soprattutto crudo, frutta e verdura, ideali per questo servizio. Si ordina accedendo al sito Armonico Sushi Culture  dove scegliere box tematici (degustazione, pranzo) o à la carte e vi è una sezione veg. Alla carta per ogni singolo pezzo sono forniti tutti gli ingredienti, gli allergeni, la materia prima e il nome del taglio (fig 2). Non solo ma alla carta si può accedere selezionando materia prima, o taglio. Le consegne prevedono box nominali (foto 3), in modo che, nello stesso ordine, ogni persona abbia ben identificati i suoi pezzi e non vi siano contaminazioni per intolleranze e allergeni.

 

Non vi è alcuna spesa di consegna in tutti i CAP della città; a disposizione una chat con risposte immediate a supporto per l’assistenza clienti. Chat che noi abbiamo utilizzato, perché volevamo una spiegazione di cui poi diremo. Inoltre vi è un sevizio clienti telefonico dalle 18 alle 23 dal lunedì alla domenica.
In merito alle bevande, il sito comprende oltre ai vini, una fornitissima saketeka con tutti i formati anche piccoli; ogni etichetta è corredata da una scheda descrittiva. Il sake da noi provato è prodotto in Italia, piacevolmente spumeggiante con 11 gradi alcolici, ossia, per essere un sake, di gradazione moderata così da rivelarsi beverino, fresco, morbido.

 

Il fine delivery a casa

L’ordine è arrivato insacchettato (foto 4): uno sacchetto per i sushi, uno per le salse e gli accompagnamenti oltre che per le bacchette, e uno per il sake.

 

Non vogliamo fare un inventario dei singoli prezzi ben visibili  (foto 1 e video 5), ma dire che il sushi di Armonico appartiene all’alta ristorazione. Non ci sono, per intenderci, pezzi anonimi in cui pesce e riso sono in rapporto squilibrato, o con la qualità del pesce non sempre adeguata, dai gusti estremamente omologati, che non comunicano emozioni, spesso con un wasabi che “spara”. Qui ogni pezzo ha una propria compiutezza, è un saggio e si differenzia dagli altri per l’insieme di ingredienti che lo compongono con sapori ben definiti, armonici.

 

Abbiamo apprezzato i nigiri (foto 6), molto equilibrati e fortemente caratterizzati in cui cogliere numerose sfumature gustative.

L’involucro degli uramaki (foto 7) accompagna con discrezione l’ingrediente che avvolge, mentre i gunkan (foto 8), per bontà e consistenza, sono inarrivabili.

 

Abbiamo apprezzato anche singoli ingredienti come la cappesanta che cruda è ineguagliabile, ma anche, quasi introvabile nei ristoranti giapponesi in Italia, lo sgombro marinato, pesce povero sicuramente da sperimentare. E l’anguilla, forse l’unico pesce cotto, ha un sapore equilibrato senza eccedere in grassezza o in note dolci. Il motivo per cui abbiamo chattato è stato per via del sashimi.

 

Guardando la foto (foto 9) si può notare la presenza appena accennata della pelle, insolita in questa preparazione che in bocca si è rivelata liquefacente come un gel. Ci hanno spiegato che è passata con il cannello così da raggiungere una consistenza fondente. Ma anche il sapore del salmone si differenzia dai più, non perché sia stato sottoposto a qualche trattamento, in quanto è totalmente al naturale, ma si tratta di salmone scozzese… e così da motivare quanto abbiamo scritto dell’elevata qualità degli ingredienti. Il tonno, che talvolta può assumere note metalliche, qui è tonno rosso e ha sapore pulito, senza interferenze.

 

L’elevato livello del ristorante si nota anche dai particolari, come i petali di zenzero carnosi e senza eccessi zuccherini.

 

Conclusione

Il sushi di Armonico, per qualità, per accostamenti di ingredienti, per esecuzione, per equilibrio di sapori è paragonabile a quelli dell’alta ristorazione giapponese della città.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Indirizzo : via Pastrengo 15 Milano
Telefono : +39 02 45487806
Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.