18ago 2018
PER UN’ALIMENTAZIONE ETICA, SALUTARE, SOSTENIBILE | ATTRATTIVITÀ VEGAN
Articolo di: Fabiano Guatteri

Per un’alimentazione  etica, salutare, sostenibile

Concludevamo lo scorso articolo scrivendo, in merito alla cucina vegana: “Da un punto di vista meramente gastronomico è percepita come poco attrattiva. Difficilmente si sceglie un ristorante vegano se vegani non si è.”

 

Solo una valutazione superficiale, però, impedisce di capire che la cucina vegana può essere di elevato livello qualitativo e pertanto potenzialmente capace di attrarre una platea di consumatori che comprenda anche gli onnivori.

 

E’ vero che vi sono ristoranti vegan senza appeal con un repertorio di piatti anonimi che qualcuno definisce “punitivi”. In realtà la cucina vegana può essere raffinata. Si pensi a quella crudista o raw food, di cui ci ha parlato la chef Daniela Cicioni quando l’abbiamo intervistata qui. Nell’occasione ci ha inoltre spiegato che il veganismo (non crudista) si fonda principalmente su motivazioni etiche, mentre il crudismo vegano si basa fondamentalmente su motivazioni salutistiche.

 

Va detto che la crudista non è tout court una cucina di insalate, pinzimoni e macedonie. Quella crudista, parte dalla convinzione che la cottura disperda la maggior parte delle proprietà nutritive in quanto rompe le molecole. E’ in genere tecnologica fornita di presse idrauliche per ottenere succhi di verdure e di frutta; di essiccatoi che non superano i 42 °C che pertanto non cuociono i cibi e lasciano inalterati enzimi e valori nutritivi, utilizzati per la produzione di farine di verdure, sfoglie di verdure sottili come le alghe nori; impiega la fermentazione ta per la conservazione e il trattamento di alcuni cibi. Ciò per dire che la migliore espressione vegana, al di là di ideologismi, è una cucina complessa, è una realtà da scoprire, approfondire, frequentare.

 

Cucina vegana attrattiva

A Milano, per esempio il ristorante Joia, stella Michelin, di Pietro Leemann propone alta cucina vegetariana  con numerosi piatti vegani. Il ristorante Mantra Raw, anch’esso a Milano, è invece vegan crudista creativo e utilizza la tecnologia per la produzione dei propri piatti: con le verdure sono preparati spaghetti, polpette, creme; nella foto sfoglia di peperone stesa a mano ed essiccata  con ripieno di crudité e avocado. Qui si possono inoltre odinare pizze con impasto di noci e verdure essiccate,  succhi di frutta e di verdura ottenuti con presse idrauliche.

 

1

Photo Credits

Photo 1 : Fabiano Guatteri
Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.