18lug 2019
A SCUOLA DI CUCINA: TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Articolo di: Michele Pizzillo

A scuola di cucina. Kenwood, azienda tedesca acquisita qualche anno fa da De’ Longhi, gruppo industriale italiano leader nella produzione di piccoli elettrodomestici per la cucina, ha rafforzato la propria collaborazione con “La Scuola de La Cucina Italiana” di Milano, con il sostegno ad un progetto di corsi di cucina gratuiti che unisce innovazione e tradizioni del mondo culinario. Il progetto, infatti, prevede ricette per tutte le stagioni e le occasioni, dall’antipasto al dolce, per permettere di perfezionare la preparazione di piatti particolari e ricercati come, per esempio, dal guacamole di origine messicana agli agnolotti, fino alla zuppa inglese, dall’hummus alle vellutate e ai risotti nonché dessert creativi come il soffice al mascarpone con chips di panettone o una più tradizionale Torta Sacher.

 

Durante questi corsi di scuola di cucina, della durata di tre ore, Kenwood affiancherà i partecipanti nel loro percorso culinario mettendo a disposizione i propri prodotti di punta tra cui l’impastatrice planetaria con i suoi numerosi accessori. Un’occasione per scoprire le loro potenzialità e prestazioni guidati dai migliori chef de La Scuola de La Cucina Italiana. Dove, fino a dicembre, il calendario prevede altri sei incontri che si terranno presso la sede della scuola, nel cuore di Milano (ingresso in via San Nicolao 7), dopo il primo appuntamento che si è svolto il 28 maggio con la partecipazione di 26 apprendisti cuochi guidati dallo chef Giovanni Rota. In quella occasione i partecipanti si sono cimentati nella preparazione di piatti come gazpacho di pomodori con brunoise di verdure, straccetti di farina di ceci con cozze e per finire in dolcezza una bavarese ai lamponi con meringa italiana. Il successivo incontro, il 7 giugno, si è registrato il tutto esaurito con 35 presenze, in cui lo chef Davide Negri ha proposto un menu a base di guacamole di avocado con crostini croccanti, insalata di tagliolini integrali salmone e menta e come dessert la torta soffice pere, cacao e sciroppo d’agave.

 

Grazie alla collaborazione con Kenwood, i successivi corsi di cucina saranno gratuiti. La prima lezione si è svolta ieri mercoledì 17 luglio, dalle 15 alle 18, per la preparazione di tre piatti: hummus di ceci con verdure in pinzimonio, tagliolini  verdi al basilico con pomodorini e ricotta salata, zuppa inglese con pan di spagna fatto in casa. Il 3 settembre, dalle 19 alle 22, sarà il turno di vellutata di funghi, risotto alle erbe fini con formaggio, crostata alla marmellata. Il 25 settembre, dalle 15 alle 18, si prepareranno lo strudel salato di verdure e taleggio, pasta e fagioli, mondeghili croccati.

 

Il 17 ottobre, invece, crema di zucca e quinoa con olio al basilico, cannelloni di ricotta e spinaci con salsa al pomodoro, torta morbida tipo Sacher. Il 4 novembre, dalle 15 alle 18, la lezione verterà su crema al topinambur con cialde al parmigiano e olio alle erbe, agnolotti di carne in brodo di cappone, soffice al cioccolato al latte con crumble.

 

Conclusione il 4 dicembre, con vellutata di zucca e castagne con gamberi al vapore, tagliatelle con ragù di cappone e castagne, soffice al mascarpone con chips di panettone.

1

Photo Credits

Photo 1 : https://www.facebook.com/LaCucinaItaliana/photos/a.10151768468428548/10152326654518548/?type=3&theater
Articoli Simili
I più letti del mese
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
FOOD PAIRING ALLA PESCHERIA CON COTTURA DI MILANO
Milano alle 18 e 30 cambia vestito o semplicemente si sveste, switch off sulla giornata, dovere concluso, fa riaffiorare stancamente quei sogni addormentati durante la giornata lavorativa. L’appuntamento ci porta a... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.