08ott 2022
A FIERA BOLZANO TUTTO SULL’ HOTELLERIE DEL FUTURO CON HOTEL 2022
Articolo di: Laura Biffi

Hotel 2022 è alle porte: dal 17 al 20 ottobre torna a Bolzano la fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione. Ad attendere i visitatori 500 aziende alla ricerca di nuovi contatti, 20.000 professionisti dell’ospitalità e 45 speaker con le soluzioni di domani su palco Hotel Connects Stage. Al centro delle attività i temi di innovazione, digitalizzazione, alimentazione e architettura: il tutto sotto all’immancabile tetto della sostenibilità, con un Award interamente dedicato. E le migliori startup a gareggiare per l’Hotel Startup Award.

 

Cosa si aspetta il cliente di domani? Come coniugare km0 e ristorazione? Qual è lo status quo della sostenibilità nel turismo? Quale il contributo delle nuove tecnologie nella gestione delle strutture ricettive? Le tematiche sono tante e complesse e Hotel, fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione, in programma dal 17 al 20 ottobre nei padiglioni di Fiera Bolzano, si configura come luogo ideale per approfondirle. Ma non solo: in fiera anche il meglio dell’innovazione del settore, un’occasione unica per gli addetti ai lavori di conoscere le ultime novità che le aziende e il mercato propongono e i trend da seguire per poter soddisfare al meglio le esigenze dei clienti e contribuire a rendere il settore sempre più green.

 

Colazione salubre e sostenibile? Yes, we can. L’Hotel Connects Stage rappresenterà anche in questa edizione uno dei luoghi-chiave della manifestazione, insieme naturalmente al FieraMesse H1 Eventspace che ospiterà i principali momenti di networking, tra cui l’Opening Night - in programma per la serata del 17 ottobre - con cibo, musica e divertimento assicurato. Le tematiche presentate sul palco in fiera saranno quattro, una per giornata:

Lunedì 17 Innovation: le aziende e la start up più innovative per un futuro migliore dell’Hospitality , novità e trend attorno alla sostenibilità.

Martedì 18 Food: regionalità, Km 0, consumo consapevole e vendita diretta. Un filo diretto dal campo alla cucina, fra produttori e ristoratori.

Mercoledì 19 Architecture: costruzione, ristrutturazione, architettura paesaggistica e il rapporto tra architettura e turismo.

Giovedì 20 Digitalization: contributo delle nuove tecnologie alle strutture ricettive ed esempi digitalizzazione per alberghi e ristoranti.


Le startup che semplificano il futuro. Bollette troppo costose, personale introvabile, eccessiva burocrazia, bisogno di spunti nuovi per migliorare la sostenibilità delle proprie strutture ricettive: questi sono solo alcune delle sfide che il settore si trova quotidianamente a dover affrontare. Il Future Hub di Hotel 2022 è pronto ad accogliere le migliori startup degli ambiti Mobilità sostenibile, Food & Beverage, Circle Economy e Digitalizzazione che, non solo si sfideranno per vincere l’Hotel Startup Award, ma si presenteranno anche e soprattutto come fonte d’ispirazione per tutti i visitatori in cerca di soluzioni concrete. Qualche anticipazione? Sistemi di gestione dell'energia che puntano a monitorare, ottimizzare e ridurre il consumo energetico con grande precisione, garantendo un risparmio del 20% sui costi dell'elettricità e la riduzione dell’uso di combustibili fossili. O ancora: piattaforme digitali per trovare personale qualificato e idoneo in modo facile, veloce e intuitivo.

 

Inoltre all’interno della Fiera Hotel 2022 il 19 ottobre si svolgerà anche Vinea Tirolensis con i migliori vini locali prodotti dai viticoltori indipendenti dell’Alto Adige in degustazione.

1

Photo Credits

Photo 1 : Marco Parisi
Articoli Simili
I più letti del mese
MONTEVERGINE CLASSICO, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA SALENTINO
Azienda Montevergine nasce nel 2000 dalla cooperazione tra quattro aziende che da generazioni operano in agricoltura, soprattutto, nel settore dell'olivicoltura.  Nasce dall'esigenza di far conoscere direttamente ai cons... Leggi di più
TASTE OF COURMYEUR, ECCELENZE ITALIANE AD ALTA QUOTA
E’ arrivato il momento del primo Taste Festival sul ghiaccio. Taste Of Courmayeur  dal 26 al 28 gennaio. Per un'edizione "ad alta quota" che si rispetti non potevamo non esserci grandi brand come ingredienti essenz... Leggi di più
LEFTOVER LOVERS: DIARIO DI PROGETTO
Il progetto LOL-Leftover Lovers è ufficialmente partito il 30 aprile con l’inaugurazione al Castello di Otranto (foto 1 e 2), infatti, si è dato l’avvio ai previsti trenta giorni di sperimentazione contro lo ... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
QUORE IL NUOVO CONCEPT APRE ALL’OMBRA DI PIAZZA GAE AULENTI
Un “censimento” di anni fa rilevava che a Milano vi erano più pizzerie che a Napoli. Ma non si entrava nel merito della qualità. Ora, a prescindere dalle statistiche, grazie anche all’arrivo dei maestri... Leggi di più
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
SONO ARRIVATE “LEVAGABONDE” DEL BUONGUSTO
Elena Miano e Frida Tironi sono soprattutto due amiche, appassionate di prodotti tipici, di vini e di tutte le sfaccettature del food & beverage.   E per esprimere il proprio talento in merito, hanno dato vita a un pro... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.