05set 2020
5 e 6 SETTEMBRE: I WEEKEND DEL GUSTO A VILLA TERZAGHI
La pizza gourmet, il risotto e i migliori gelati artigianali d’Italia: Lombardia, Sicilia e Campania insieme
Articolo di: Laura Biffi

Ultimo appuntamento estivo dedicato alla pizza gourmet firmata dall’Associazione Maestro Martino, presieduta dallo chef Carlo Cracco il 5 e 6 settembre. La kermesse che ha visto numerosi protagonisti della cucina italiana di eccellenza arriva al suo clou con due giorni dedicati agli alimenti più amati dagli italiani: la pizza, il gelato artigianale e il risotto, fiore all’occhiello della Lombardia.

 

Sabato 5 settembre show cooking con lo chef Andrea Provenzani del ristorante Il Liberty di Milano che interpreterà la pizza supportato dal maestro pizzaiolo Pasquale Moro, creando una nuova ricetta con i migliori prodotti del Consorzio Produttori Agricoli Parco Ticino. David Fiordigiglio proporrà invece un risotto al burro acido, gamberi rossi e limone di Amalfi.

 

Domenica 6 settembre sarà la volta della chef Sara Preceruti del ristorante Acquada con una nuova ricetta di pizza gourmet, il risotto con aglio olio e peperoncino sarà firmato dallo chef Fabrizio Ferrari del ristorante Enoteca Raiteri di Casorate Primo (PV).

 

In questo weekend Villa Terzaghi (vedi foto) ospiterà per la prima volte due maestri pizzaioli di S.Pellegrino Pizze d’Autore. Il 5 settembre Pierangelo Chifari, che a Villa Terzaghi porterà una ricetta che esalta la sua terra, la Sicilia: la base della pizza prevede farina “Petra Evolutiva” (miscuglio di grani teneri coltivati in Sicilia totalmente in biologico) e, per il topping, salsa di pomodoro Siccagno, datterino giallo e rosso, caciocavallo Ragusano Dop, origano di Pantelleria, pepe nero e olio evo qualità nocellara aromatizzato all’aglio rosso di Nubia. Il 6 settembre avremo invece il piacere di assaggiare la creazione di Salvatore Lionello, campano DOC e campione mondiale di pizza in teglia che porterà i sapori della sua regione a Villa Terzaghi, con una proposta di pizza tutta partenopea.

 

Per la sezione gelati artigianali d’autore: i Magnifici del Gelato: Sergio Dondoli di San Gimignano porterà il gusto Italian Garden: cheescake con basilico, salsa di pomodorini, ghiacciata di fragola e crumble. Sempre dalla Toscana Lavinia Mannucci presenterà il gusto simbolo della sua gelateria: crema chantilly con crema al cioccolato stratificata. Marco Venturino, proporrà il suo pluripremiato Liguretto, il sorbetto di Liguria, e l'Oro del Beigua, una crema all'uovo con zafferano ligure e noci. Infine Enzo Di Noia e Mauro Altomare, direttamente dalla Puglia, presenteranno il loro gusto Dolce Amaro, uno zabaione variegato con torrone artigianale sbriciolato, cioccolato croccante e amarena.

 

Con questo ultimo weekend dedicato al gusto avrà inizio, con la riapertura delle scuole, il programma di attività didattiche e di ristorazione di Villa Terzaghi che finalmente, dopo il lockdown, potranno ripartire. Il progetto consiste nella creazione di un polo lombardo dedicato alla formazione accademica per la cucina d’autore. Una scuola di cucina con ristorante didattico dedicato ai migliori studenti degli istituti alberghieri della Lombardia che potranno fare gratuitamente un percorso formativo con i grandi chef e capire, grazie al supporto dei partner della scuola, come gestire un ristorante.

 

Il programma del weekend 5 e 6 settembre 2020:

Sabato 5
Ore 17.30 apertura - 23.00 chiusura
Ore 18.00 - 21.00 happy hour con birra Moretti, Vini Allegrini e i cocktail Nonino con una selezione di salumi e formaggi del Parco del Ticino e Frutta F.lli Orsero
Ore 18.00 - 19.00 showcooking Pizza Gourmet, Risotto e Gelato Artigianale: gli chef Andrea Provenzani, David Fiordigiglio, Pierangelo Chifari e i maestri del gelato Sergio Dondoli, Enzo Di Noia e Mauro Altomare
Ore 19.30 - 22.30 degustazione Pizza Gourmet, Focaccia del Parco del Ticino, Risotto e Gelato Artigianale

Ore 11.30 apertura - 18.00 chiusura
Ore 12.00 showcooking: gli chef Sara Preceruti, Fabrizio Ferrari, Salvatore Lionello e i maestri del gelato Sergio Dondoli, Lavinia Mannucci, Marco Venturino, Enzo Di Noia e Mauro Altomare
Ore 12.30 - 17.30 degustazione Pizza Gourmet, Focaccia del Parco del Ticino, Risotto e Gelato Artigianale


REGOLAMENTO ANTI COVID:
- Per mantenere la sicurezza e un adeguato distanziamento sociale ricordiamo che occorre mantenere un metro di distanza dalle altre persone. 

- Durante l’evento è obbligatorio indossare la mascherina.

- All’ingresso dell’evento verrà misurata la temperatura, nel caso in cui sia superiore ai 37,5° non si potrà accedere all’evento.

- All’ingresso, nelle zone Food&Beverage e nei bagni saranno disponibili gel disinfettante per sanificare le mani.

- Si raccomanda di evitare di toccarsi il viso con le mani ed evitare contatti fisici con le altre persone.

- I tavoli ed i servizi igienici verranno sanificati durante l’arco della giornata.

- Nel caso in cui gli ospiti desiderino mangiare sul prato del parco occorre, per ragioni di sicurezza ed igiene, che portino con se la propria tovaglia o asciugamano.  

1

Articoli Simili
I più letti del mese
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
GIUSTINO BISOL CIAO A 100 ANNI. UNA VITE UNA VITA
Sarà intensivo non solo intenso bere il sorso di “Cinqueanni” il nuovo vino di Casa Ruggeri voluto anche da Giustino Bisol, fondatore della cantina a Valdobbiadene. Ha lasciato questa vigna terrena dove è st... Leggi di più
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
TOM, TOUCH OF MILANO, IL GIN DELLE OCCASIONI DEL BON VIVRE
Un tempo, neanche troppo lontano, i gin erano associati all’Inghilterra, alle etichette dei grandi brand d’oltremanica. Poi i gin sono tornati a fiorire anche sul continente, tornati perché l’ascendente... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA : GLI EVENTI GOLOSI
Spettacolo, cultura e divertimento tra cooking show, incontri ed esperienze sensoriali, con un grande protagonista in scena: il Tartufo Bianco d’Alba che incontra le eccellenze della cucina internazionale.   Ad a... Leggi di più
BEDUSSI VINCE LA PUNTATA DI "CAKE STAR" LE SUE COLOMBE
I clienti affezionati alle golose proposte firmate Bedussi non saranno stupiti nel veder approdare la famiglia bresciana sul piccolo schermo. Dopo la Guida Pizzerie del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento di tre chi... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.