05apr 2023
Vini dell’Etna: Manuela e Fabio Ballasanti, affezionati al vulcano
Articolo di: Stefania Turato

Alla ricerca dell’armonia e bellezza Manuela e Fabio (foto 1) prendono l'insegnamento di rispetto per il duro lavoro, con ispirazione internazionale. Le Tenute Ballasanti sono il frutto del matrimonio professionale e d'amore di Manuela e Fabio. Vengono entrambi dal mondo competitivo del Management internazionale e dall'Industria dei Semiconduttori e Fabio, astrofisico “ha portato le sue stelle sulla terra".

 

Il desiderio di realizzare la sostanza di cui siam fatti qui sul versante Est dell'Etna, li ha convinti a consegnare una parte della materia dei loro sogni ai figli, ben quattro, divertendosi.

Così han condiviso con loro le prospettive più ampie.

 

Il figlio Simone è bocconiano ed è coinvolto per la parte finanziaria della azienda

 

A 26 anni Davide invece è biologo e per le tenute si occupa dell'R&D

 

L’Economia dei beni e delle attività culturali che la figlia Gaia Morgana segue proprio per la materia forte e delicata dell’arte nel paesaggio del vino.

 

Lorenzo a 13 anni è già l'ombra di Fabio per il tour delle piante che sarebbe in grado di svolgere in autonomia.

 

Alla fonte dei sogni di questa famiglia c’è un nonno “matto”, colpito da cecità che decide di immergersi in natura e acquisita un podere dal bisnonno per farne il suo posto speciale e di sperimentazione. Innestare per avere sempre frutti in settimane diverse, vi dice qualcosa di attuale?

 

Manuela ha pensato al passaggio emotivo di testimone, proprio perché i sogni vanno alimentati.

 

Calpestare mai i sogni bensì la terra in vigna per trattenere addosso la polvere di cui questo sogno enorme è fatto.

 

Quanto fuggevole può essere se un sogno, un presagio se non seguito con urgente impegno.

 

Così il pessimismo pirandelliano è sparito per la indole temeraria di Fabio ed ecco che vedono la luce in pochissimo tempo, i vini pensati, sognati da lungo tempo.

 

Il Tenace Carricante è il vino di Manuela.

 

Il Temerario è il vino di Fabio.

 

Il Sublime rappresenta il territorio.

 

Ma iniziamo dal Carricante 2020. Il Tenace (foto 2). Non ha svolto la fermentazione malolattica. Il vino sta sulle fecce fini per 60-90 gg. Il vigneto dimora a quota 850 m slm all’interno del parco Etna, l’impianto è del 2008 Dal 2021 la vinificazione è certificata.
Il prossimo passo riguarderà l’allevamento in vigna di vitigni sostenibili (di questo scriveremo del convegno tenuto dal Professor Attilio Scienza, in proposito).

 

Tre cose vengono dall' high-tech
- Studio integrato bigdata
- Seguire il dettaglio
- Stare un mondo competitivo non spaventa e neanche la sua complessità!

 

Il miglioramento continuo. Questo è il Mantra di Tenite Ballasanti.

 

Mentre gli altri si affannano, loro pensano.

 

Il Temerario 2019 (foto 3) denominazione Sicilia doc per pochi metri fuori dell’Etna doc.
Il Temerario è un Rosso da Giarre, da Nerello Mascalese.
90% del vino in affinamento in legno una parte in acciaio. Macerazione sulle bucce per 20 giorni e dèlestage manuale.
Il legno impiegato è di secondo e terzo passaggio
Molto elegante il floreale al primo naso.
Morbido, di gran stoffa, caldo e che ricorda il profumo delle braci e finalmente un vino fresco, juicy&fruity. Fruttato e croccante. Ottima la beva estiva.

 

Il Sublime (foto 4)
Siamo nella denominazione Etna doc.
A 600 mt. Vigneto Piedimonte.
Le vigne han da 70 anni a 100 anni.
Dai 18 ai 24 mesi in legno in Tonneaux, Malolattica svolta in legno con bâtonnage.
Vino gourmand di grande concentrazione e profondità.
Sembra gracilino, colore granato trasparentissimo e invece poi esplode in bocca.
Io raccomando quasi sempre di servire il vino rosso a 16°C
Trilogia di ottimi vini, tutti e tre emozionanti.

 

Gabriele Tosi, di Tosi Comunicazione, di Milano ha curato le etichette. 

 

1

2

3

4

Articoli Simili
I più letti del mese
LA NUOVA INIZIATIVA PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DELLA FRANCIACORTA LANCIATA DA BARONE PIZZINI
Arte e Sapori in Franciacorta – tutto in un click: la Franciacorta fa squadra per superare la crisi del Covid-19Provaglio d'Iseo – Dalla crisi causata dal lockdown dovuto al Covid-19 nessunopuò uscirne da sol... Leggi di più
NOMAD 2022: ARTE E DESIGN PER COLLEZIONISTI SULLE NEVI DI SANKT MORITZ
Nomad Circle, la fiera dedicata ai collezionisti d’ arte è tornata lo scorso marzo ad animare, con successo, la perla dell’Engadina: St. Moritz. Si tratta di una rassegna itinerante che ogni anno sceglie un l... Leggi di più
TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ, VINCE LA COLOMBA MADE IN ITALY
Si è tenuta giovedì 4 marzo, la terza edizione del concorso Una Mole di Colombe, organizzato dall’agenzia Dettagli, ideatrice del concept Una Mole di. I lavori si sono tenuti dalle 9.30 alle 15.00, presso l’H... Leggi di più
FESTE NATALIZIE 2020: L’ALTO ADIGE NEL PIATTO CON PUR SÜDTIROL (1/2)
Pur Südtirol porta la magica atmosfera dei mercatini di Natale dell’Alto Adige nelle case di tutti. Fino al 6 gennaio sul sito di Pur Südtirol si potrà acquistare online in tutta comodità il meglio dell’enoga... Leggi di più
VAJA: IL CAVATAPPI SOLIDALE DI AIS VENETO PER LE FORESTE DELLE DOLOMITI
 Vaja sarà il cavatappi ufficiale del 53° Congresso Nazionale AIS. Il ricavatoservirà a sostenere le aree danneggiate dalla tempesta Vaia   Il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier saràall'inseg... Leggi di più
CHE COSA CERCARE E TROVARE ALL’88° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Si è tenuta presso l’hub della Gastronomia di Identità Golose a Milano la presentazione dell’88° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Evento di rilevanza internazionale, è il più grande merca... Leggi di più
IDENTITÀ GOLOSE E IL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tra scuola e occupazione purtroppo in Italia esiste un gap spesso incolmabile. Ciò perché la scuola non fornisce agli studenti le competenze e gli strumenti per rispondere in modo esaustivo alle richieste del mercato del... Leggi di più
S. SILVESTRO @NORDIC GRILL
Nordic Grill propone di trascorrere nella propria location il cenone di S. Silvestro ? Sarà in merito proposto un ricco menu studiato per questa speciale occasione!  Un piccolo assaggio? Viene anticipato solo che non man... Leggi di più
TZATZIKI IN ROSSO
LA PIZZA CRUNCH DI DENIS LOVATEL INCONTRA LO CHEF STELLATO PAUL IVIC
Nel 2015 Denis Donatel, un grane pizzaiolo riconosciuto tra i migliori in Italia, ha promosso il progetto “in-Fusioni” dove la fusione consiste nell’unire nella stessa portata la sua pizza tonda crunch ... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.