01dic 2018
VALERIA POGGI LONGOSTREVI E OMINIDI, IL SUO ULTIMO LIBRO
Articolo di: Fabiano Guatteri

Valeria Poggi Longostrevi è un imprenditore nel settore medico, medico-estetico, medicina diagnostica, diete e cosmesi e mamma a tempo pieno! Nel tempo libero si dedica alla scrittura e al teatro comico.

Ha pubblicato OMINIDI - Ovvero gli uomini che dovresti evitare, libro molto attuale.

 

I suoi “ominidi” rappresentano la Sua visione dell’intero genere maschile?

Dio mio no! Si tratta di una parte esigua, ma sono tali il suo peso e la sua importanza che gli Ominidi hanno invaso gran parte della mia vita. Per fortuna ci sono stati e ci sono altri “esseri maschili” come mio padre, mio figlio, il mio autista di fiducia, certi amici fidati ai quali posso chiedere senza venire fraintesa e poi…ma dovrei pensarci un po’ su.

 

Ritiene che la Sua visione del mondo maschile sia condivisa dalla maggior parte delle donne?

Avvertono che c’è qualcosa di mutato, ma forse non ne sono coscienti, si illudono, brancolano, si arrabattano, vanno dal parrucchiere al sabato e poi magari non escono nemmeno la sera, e poi io non ho nessuna “visione” del mondo maschile, io sono una cavia, una vittima, mi sono sacrificata diciamo così per capire qualcosa in più su chi circola in giro. Penso che le donne siano confuse, e non sappiano che pesci prendere, certo che all’angolo della strada non vedono più nessun principe azzurro.

 

Gli uomini che ha incontrato non sembrerebbero minacciosi, forse caricaturali, ma minacciosi no. E’ solo un’impressione?

Corretto, di minacce ce ne sono pochine, per minacciare gli uomini dovrebbero essere in un altro modo. Essere qualcuno, tentare qualcosa, sopraffare anche, ma come possono fare? Son così dispersivi. La marea avanza, abbiamo gli ominidi alla gola, la minaccia è di altro tipo. La minaccia è: come faremo se non ci sarà nemmeno più un uomo potabile, deominizzato!?

 

C’è contrapposizione tra cavalieri serventi e maschi alfa?

Naturalmente che c’è. I cavalier serventi hanno una tradizione, diciamo così secolare, si adeguano, si nascondono e poi saltan fuori a ribadire la loro natura, offrono i loro servigi, ma non è detto che sia per sempre e per una donna solo, è la loro natura che è così. E poi andiamoci piano con gli uomini alfa. Saranno poi veri? O è una mascherata anche la loro. Cosa c’è dietro i loro scudi? Uomini tutti d’un pezzo? Ma quelli vanno a fare la guerra, ce n’è sono tanti per il mondo. I duri!! Ma quelli veri, rari e camaleontici o quelli di facciata, che per non rivelarsi per ciò che sono se la squagliano dicendo: NON TI MERITO… Vecchia la storia, no? La differenza comunque c’è, la definirei una differenza ontologica. Amebe utili, i primi ( i cavalier serventi) Finti cavalieri del tuo presente i secondi…e poi andiamo poi a verificare se meritano l’appellativo di uomini alfa….

 

Ha avuto a che fare con uomini fortemente maschilisti?

Sono tutti maschilisti, sotto mentite spoglie. Maschilisti al punto da far credere di non esserlo. Magari nemmeno loro lo sanno di esserlo. Di essere liberali e comprensivi, in realtà pensano al residuo maschile che sopravvive nel loro animo. A parole sono per l’eguaglianza, e poi nell’intimo tirano fuori la clava…che pensano di avere ancora, invano.

 

La violenza sulle donne è in genere dovuta al fatto che molti maschi ritengono la partner di loro proprietà. Ha trovato uomini che volevano possederla in tal senso.

Molti, troppi, ma non tutti. Per molti siamo una cosa, un oggetto da ammirare e da mostrare, (una proprietà, appunto) a parole fan grandi discorsi, ma nei fatti se non saliamo sui tacchi a spillo, non ancheggiamo, non vestiamo glamour non interessiamo, non facciamo audience. Sradicare il senso di proprietà nei confronti della donna è un processo lungo e accidentato, siamo sulla buona strada, ma la strada è davvero lunga. C’è da mettersi le scarpe da tennis per percorrerla, e se le metti chi ti corteggia più?????

 

Ha avuto uomini stranieri? Se sì da parte loro ha trovato, rispetto agli italiani, delle differenze nelle richieste e nel modo di comportarsi.

Ma no!!! Italian lovers are the best, come potrebbe essere il contrario? La tradizione siculo lombardo veneta è inarrivabile, Casanova, Don Giovanni, e la schiera di latin lover che spopolavano in Costa azzurra intorno alla villa di Brigitte Bardot! Gli uomini stranieri? Sì, anche, but: the best is italian!

 

Può dire che cosa gli uomini della sua vita non Le hanno saputo dare?

Amore vero, non sapevano cosa fosse. Magari sbagliavo io perché ci ho creduto fino all’ultimo, oddio, non è mai troppo tardi…

 

Cosa dovrebbe avere o fare un uomo perché Lei lo consideri tale?

Più che il fare io direi l’essere. Dovrebbe essere sé stesso, non fingere, non camuffarsi, non farti credere che sei una regina, la donna che stava aspettando e poi tradirti con la prima che passa o pretendere da te cose che non puoi o non sai dare. Un uomo normale, insomma, nel momento in cui la normalità diventa un bene prezioso perché fa rima con sincerità, da lì il nostro Ominide dovrebbe cominciare.

 

A chi raccomanda, in particolare, la lettura del suo libro? Alle educande, agli spiriti liberi, alle fidanzate con il prosciutto sugli occhi, e ovviamente agli Ominidi in vena di remissione dei loro “peccati” non proprio veniali. Non so se proporlo al ministero della Pubblica Istruzione come testo di lettura per le scuole superiori.

1

Articoli Simili
I più letti del mese
UN REGALO NON SOLO FOOD ALLA MAMMA, SCELTO NELLA BOTTEGA DEGLI ARTIGIANI
Lo scorso anno Artigiano in Fiera, l’evento annuale che vede migliaia di visitatori-acquirenti acquistare dal prodotto tipico all’oggetto artigianale, non si è potuto causa lockdown. Quest’anno però ria... Leggi di più
DALLA PARTE DELLE API CON LEGAMBIENTE E FRoSTA
Il ritorno di “Save the Queen” è la conferma che l’esordio dell’anno scorso ha permesso di raggiungere i risultati sperati.   Così, un’azienda espressione della massima tecnologia, FRoSTA ... Leggi di più
OSSO CON MIDOLLO AL FORNO. COME SI FA, QUANTO SI CUOCE
DOLCI DI CALABRIA
E’ uscito in questi giorni Dolci di Calabria di Alessandra Uriselli. L’autrice, nata in Calabria, è fondatrice del blog www.dolcementeinventando.com  attivo dal 2012.   Sfogliando la pubblicazione pensavamo... Leggi di più
EAST MARKET, DOMENICA 20 MAGGIO LA NUOVA EDIZIONE EAST MARKET
Domenica 20 maggio la nuova edizione di East Market, il mercatino cult milanese di cui abbiamo detto qui. Torna domenica 20 maggio a Lambrate la nuova edizione di East Market, il mercatino vintage di Lambrate gratuito, d... Leggi di più
FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA 2021:CONNESSI CON LA NATURA
Durerà fino al 5 dicembre la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, alla sua 91ª edizione, iniziata il primo weekend di ottobre: la parola chiave del 2021 è “sostenibilità” , il titolo della ke... Leggi di più
FEEL VENICE 2020: L’EVENTO CHE CELEBRA L’ECCELLENZA ENOLOGICA DI VENEZIA
Nel giardino del Convento dei Carmelitani Scalzi, poco distante dalla Stazione ferroviaria di Santa Lucia, il Consorzio Vini Venezia  inaugura la III edizione di FeelVenice, giornata dedicata alle eccellenze enogastronom... Leggi di più
MERANO WINE FESTIVAL EDIZIONE 2018 : NUMERI ED ECCELLENZE (1/2)
Excellence is an attitude per il Wine Hunter Helmut Köcher ed infatti il Merano Wine Festival 2018 si è concluso all’insegna dell’eccellenza, nei numeri e nella qualità.   Si conferma nuovamente uno degli e... Leggi di più
LAMA-TREKKING IN ALTO ADIGE DOVE NASCE LO SPECK
Un trekking in compagnia dei lama, un’esperienza unica, nel territorio dell’Altopiano del Renon, dove Citterio, storica azienda di salumi, lavora e produce lo Speck Alto Adige IGP, in uno stabilimento che ric... Leggi di più
OTTOBRE: È IN ARRIVO MILANO WINE WEEK 2022
Dall’8 al 16 ottobre a Milano sarà di casa Milano Wine Week, l’evento dedicato al vino e alle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno alla kermesse consorzi, aziende, istituzioni e associazioni di catego... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.