17giu 2023
The sound of Colors, rassegna artistica musicale a Milano
Articolo di: CityLightsNews

La nostra testata ha sempre cercato di promuovere la sostenibilità, quella reale e non parolaia. Non basta stare attenti alla plastica se poi si adottano stili produttivi anti ecologici, così come non serve scrivere e poi scrivere di ambientalismo tralasciando la sostenibilità sociale che è un fattore imprescindibile della visione sostenibile. Sostenibilità sociale che significa inclusione, non esclusione, che unisce le persone senza distinzioni culturali, di razza, di genere, di fede religiosa cosciente che la diversità è ricchezza.

 

Pertanto diamo volentieri spazio a I Am - Io Sono.
Questo l’incipit del progetto “All of me” firmato McArthurGlen, un vero e proprio manifesto d’inclusività, passione e liberta’ di espressione.

 

I Am”, “Io Sono”: cinque cortometraggi del progetto All Of Me, una serie di video-racconti nei quali sei ambasciatori e ambasciatrici, partono dalla propria definizione di sé stessi per poi snodare la narrazione toccando episodi peculiari della propria esistenza; in questo modo chiariscono come ciò che avrebbe potuto renderli e renderle deboli lì e le ha resi e rese al contrario più forti, fino a farne portavoce ed esempio di una community sempre più vasta che con loro condivide scopi, background e aspirazioni.


Prosecuzione ideale del progetto “i MAGnifici 5, pillole di unicità” del 2022, All Of Me sceglie protagonisti e protagoniste accomunati e accomunate dall’intensità della loro passione per ciò che fanno. Il cantante statunitense Big Boy, l’influencer e modella bionica Nina Rima, Edoardo Pinto con il suo racconto coinvolgente e profondo di transizione, l’attivista trans bolognese Jessica Giorgia Senesi, Tasnim Ali tiktoker che spiega l’Islam con ironia e l’atleta in sedia a rotelle Manuel Bortuzzo, si raccontano in sei video, intervistati dalla conduttrice TV Veronica Ruggeri. Veronica aiuta i ragazzi e le ragazze a raccontarsi senza filtri né compromessi, rendendo fluida e coinvolgente la conversazione e i temi trattati. Non solo, Veronica diventa autrice di un editoriale speciale, inserito nella clip mash-up di lancio del progetto veicolato su tutti i canali di comunicazione scelti da McArthurGlen dal 5 giugno.


I sei personaggi del progetto vengono scelti per le loro capacità di parlare di sé e degli ostacoli che hanno affrontato e superato in maniera autentica facendosi promotori di positività e impegno, di passione e determinazione; focalizzati e decisi a raggiungere i propri obiettivi, che esprimono con autenticità le proprie realtà senza alcun tipo di retorica. Ragazzi e ragazze con sogni e valori, mossi dalla volontà di vivere e cambiare il mondo anche attraverso la rappresentazione della propria quotidianità al fine di diventare anche portavoce per quelle persone che in loro si possono riconoscere e, di conseguenza, da loro sentirsi comprese.


All Of Me si inserisce all’interno di EVOLVE, l’ambizioso programma di sostenibilità di McArthurGlen che va a toccare tre aree di intervento; una di queste è Our Communities, a sostegno delle persone e delle comunità che gravitano attorno all’azienda; per fare ciò, vengono messe in atto strategie volte a impattare positivamente e proattivamente nella società e nei territori nei quali McArthurGlen opera. Tante le tematiche già affrontate e di estrema attualità, non solo quindi l’inclusione, ma anche l’empowerment femminile, la sostenibilità e la tutela della salute.


Scopriamo i protagonisti di All Of Me:


Big Boy, all’anagrafe Sergiofeld Sylvestre, è un musicista e cantante nato a Los Angeles di origini messicane ed haitiane. Questo mix internazionale viene tramutato nella sua musica che racconta l’amore per sé stessi e la voglia di andare oltre agli stereotipi comuni, che lo hanno portato a vincere nel 2016 il talent show Amici di Maria.

 

Manuel Bortuzzo, ventiquattro anni, nuotatore in sedia a rotelle a seguito di un episodio di cronaca del 2019, è testimone di come si possano superare avversità improvvise con un boost di positività.


Nina Rima, modella e influencer bionica (come si definisce sui social) e mamma con disabilità a seguito di un incidente stradale che ne ha causato l’amputazione della gamba sinistra. Nata a Como nel 2000, non ha permesso al suo cambiamento fisico di ostacolarla e si è resa divulgatrice di messaggi energetici e positivi.


Edoardo Pinto, ventunenne attivista transgender torinese, racconta il proprio percorso di transizione F to M. Creator attivista LGBTQ+ di nuova generazione, fa della trasparenza la chiave di lettura della sua storia.


Jessica Giorgia Senesi, ventiquattrenne content creator transgender nata a Roma e Bolognese d’adozione, smonta luoghi comuni e pregiudizi attraverso il racconto social del suo quotidiano. Autoironia e consapevolezza fanno sì che il suo messaggio di autenticità venga compreso e apprezzato.


Tasnim Ali, ventiquattrenne tiktoker, nata ad Arezzo da genitori di origine egiziana ma romana a tutti gli effetti, ironizza sugli stereotipi legati alla sua religione: l’Islam. Autrice – ha scritto il libro “VeLo Spiego – Un velo contro i pregiudizi” edito da Feltrinelli, spiega l’inclusione col sorriso sulle labbra.


McArthurGlen celebra il mese del pride di giugno con istallazioni ad hoc per la comunità milanese e una rassegna musicale all’insegna dell’inclusività al Parco Ravizza di Milano. McArthurGlen con Serravalle Designer Outlet tinge di arcobaleno la città di Milano con un progetto di condivisione e arricchimento per supportare anche la comunità LGBTQIA+.

 

Appuntamento da non perdere sarà l’evento di giovedì 22 giugno dalle 19.30 in poi presso il Parco Ravizza: “The sound of Colors”, una rassegna artistica musicale completamente gratuita in partnership con Milano Pride e il patrocinio del Comune di Milano. Protagonisti il rapper e cantautore milanese Dargen D’Amico, la cantante Pop palermitana Beatrice Quinta e B. Fujiko, performer ed esponente della Ballroom culture che si esibirà nel Vogueing.

 

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
FAÌVE ROSÉ BRUT, NINO FRANCO. L’ESTATE È ROSA
Faìve è la definizione dialettale di faville , le piccole fiammelle di fuoco che si staccano da un grande falò e danzano nel cielo. Faìve è il nome del Rosé Brut di casa Nino Franco: Merlot, Cabernet Franc, metodo Charma... Leggi di più
UNA, DIECI BOTTIGLIE PER PAPÀ: VINI, LIQUORI, DISTILLATI
Sì, anche il papà ha la propria festa. Non è festeggiata come quella della mamma, è come dire, "facoltativa" perché se ci si dimentica non succede nulla. Ma il papà, se festeggiato, è ovviamente contento e magari di nasc... Leggi di più
ESPERIENZA LAZIALE 50° FISAR 1972-2022 E VILLA SIMONE
Il patron Piero Costantini era menzionato nella pubblicazione di Luigi Veronelli vignaioli storici di cui ho una copia gentilmente inviatami da Luigi, firmata.   Ormai una rarità, il Cannellino è un vino “in via ... Leggi di più
EAST MARKET, TORNA DOMENICA 17 MERCATINO VINTAGE CON FOOD MARKET
Al via domenica 17 febbraio un nuovo appuntamento con East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta ... Leggi di più
KLANBARRIQUE: GENESI DI UNA CANTINA DI… BIRRA!
Il Birrificio Italiano è uno dei birrifici storici del panorama artigianale italiano, fondato da Agostino Arioli, il fratello e altri soci nel lontano (per il giovane movimento italiano) 1996. Tanti altri birrifici, in q... Leggi di più
FESTIVAL DELLE BIRRETTE: A MARE CULTURALE URBANO
A mare culturale urbano,  a Milano, dal 22 al 24 marzo 2019 torna il  Festival delle birrette: tre giorni, a ingresso libero, all’insegna di ottima birra artigianale e un programma speciale dedicato a Milano capita... Leggi di più
UNA QUESTIONE DI GOLA: "GOLA GOLA" FESTIVAL A PIACENZA
Piacenza non è solo la città romana fondata per contrastare la discesa in Italia di Annibale nel 218 a. C., non è solo la città medioevale con 100 chiese, 100 palazzi e 100 castelli in provincia. Piacenza è crocevia di a... Leggi di più
FOODLAB, L’AZIENDA ITALIANA CHE AFFUMICA I SALMONI, E NON SOLO
Percorrendo la millenaria Via Emilia (una di quelle arterie pensate e realizzate dal grande ingegno romano, in questo caso il console Marco Emilio Lepido, 2200 anni fa) vuol dire fare un viaggio in una sequenza di frutte... Leggi di più
ALLA MILANO WINE WEEK PROCLAMATI I WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2019
Proclamati a Milano i nomi dei 25 vincitori di The WineHunter Award Platinum 2019 della categoria Wines e Old Vintage Collection Ante 2011.   The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato ann... Leggi di più
TIMORASSO DERTHONA GRUE POMODOLCE 2016
Il Piemonte, per certi versi anche la Toscana, evoca grandi vini rossi. I bianchi però non mancano e oltre a quelli famosi come l’Asti o l’Alta Langa, ve ne sono altri noti ai wine lover, ma non ai più.   T... Leggi di più
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.