27set 2022
“TENERAMENTE … BIANCA” DI RAMONA PIZZANO, TRENTA EDITORE
Articolo di: Michele Pizzillo

Visto lo “stato dell’arte” – mettiamola così – aprire la conversazione di presentazione di un nuovo libro con la battura “finalmente siamo tornati!” è davvero simpatico ed anche di buon auspicio perché la location è il Mercato Centrale di Milano dove Barbara Carbone, titolare di Trenta Editore, ha “convocato” gli appassionati di carne bianca. Cioè, della carne più consumata al mondo ma, a quanto pare, un po' trascurato dalla ristorazione. Il titolo del libro è “Teneramente … bianca”, scritto da Ramona Pizzano, campana dell’Irpinia che il suo amore per la cucina l’ha convinta ad aprire un blog e a condividere in rete tutti i suoi esperimenti ai fornelli. E ha fatto un bel lavoro – non poteva essere diversamente perché l’editrice Carbone con il suo passato di giornalista e di autrice di numerosi libri di cucina, va sempre alla ricerca delle chicche e, quindi, di autori di argomenti non proprio all’ordine del giorno. Come quello della carne bianca, che negli ultimi anni ha registrato un consumo cresciuto in maniera davvero esponenziale, complice, si legge nel risvolto di copertina, la consapevolezza dell’importante apporto proteico che fornisce alla nostra dieta e la sua ridotta quantità di grasso. Eppure sono ancora tanti i dubbi che circondano questi ingredienti: ma faranno davvero bene? Perché vengono definite “carni bianche” quando di fatto non lo sembrano? Quali sono i loro reali benefici?

 

A tutte queste domande rispondete Ramona Pizzano con questo raffinato libro pubblicato ovviamente da Trenta Editore (pagg. 127, 22 €), che con 30 ricette permette di utilizzare nel modo migliore le carni di pollo, tacchino, gallo, cappone, coniglio, vitello, agnello, maiale. Ma la blogger campana racconta, prima di proporre le ricette, la storia delle carni bianche e aggiunge i consigli per l’acquisto (che non sono mai pochi) per ogni tipo di carne che ha utilizzato per realizzare l’opera. E, possiamo dire che una volta sfogliato “Teneramente … bianca”, viene subito la voglia di cercare la carne giusta e mettersi a smanettare con i fornelli.

 

Alla presentazione milanese non c’era Ramona – improvviso impedimento – ma Barbara Carbone che è l’editore di questo marchio specializzato in libri di cucina, creato nel 2004 (si chiama Trenta per all’epoca Barbara aveva 30 anni di età) e Mirco Pagliarini (nella foto 2 Barbara Carbone e Mirco Pagliarini), produttore avicolo che ha pure scritto l’introduzione, non hanno fatto sentire l’assenza dell’autrice. Tant’è che sono stati esaurienti nel parlare del libro, delle carni bianche, del modo di cucinarle. Insomma, non hanno trascurato nessuno aspetto della carne più consumata al mondo.
Intanto Barbara Carbone da appuntamento per il 27 settembre, questa volta nella storica libreria Hoepli per la presentazione del libro "L'acqua sul fuoco", il ricettario dei Vigili del Fuoco, che oltre alle ricette, presenta una serie di consigli su come porre rimedio a possibili "disastri" in cucina.

 

All’evento l'editrice Carbone sarà affiancata dai dirigenti dei Vigili del Fuoco Cristina D'Angelo eAlessio Carbonari, nonché dal Comandante dei Vigili del Fuoco di Milano Nicola Micele e dal Direttore Regionale Marco Cavriani.

 

Una conferma dell’importanza di Trenta Editore, che è un centro culturale fondato da Barbara e dedicato alla cultura del cibo in ogni sua forma, per diffondere con qualità, curiosità e innovazione, la grande emozione della buona tavola. Tant’è che Trenta Editore si può paragonare ad una grande tavola conviviale capace di unire pensieri, parole e persone. Nasce nel 2004 in occasione della pubblicazione del volume Gli Chef del Vino, con l’intento di diventare una presenza importante nel settore editoriale della cucina. Fin da subito il catalogo si caratterizza per la presenza di libri con temi insoliti e curiosi, capaci di appassionare lettori di ogni tipo, attraverso collane differenti, sia in lingua italiana che in lingua inglese.

1

2

Articoli Simili
I più letti del mese
TARTUFI DA RECORD ALLA XIX ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Domenica, il Castello di Grinzane Cavour si è svegliato avvolto nel torpore autunnale: l’aria frizzante e una nebbia leggera sulle colline dai colori ambrati delle vigne, il silenzio e la flemma della campagna in u... Leggi di più
MONTEPULCIANO, LA TOSCANA CHE OGNI TURISTA VORREBBE
Le dolci colline, gli uliveti, i filari dei vitigni e il verde della campagna, i borghi medievali e rinascimentali; e poi… un patrimonio sterminato di sapori da gustare a tavola. Il fascino che la Toscana ha da se... Leggi di più
MIRABELLA E IL SUO MOMENTO MIGLIORE 1979/2019 40 ANNI DI VIGNA
Ancora oggi viene utilizzato in alcune situazioni, l’allevamento della vigna a Sylvoz.Siamo in Franciacorta, Vigneto Mirabella. Azienda Mirabella. Il sistema di coltivazione Sylvoz trova utilizzo in Friuli E' la r... Leggi di più
AL VIA IL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2O21: EVENTI, NOVITÀ E GOLOSITÀ
Il 61° Salone Nautico è alle porte, ed è lo specchio di un mercato per il quale i dati di previsione dell’anno in corso, recentemente diffusi dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, confermano un trend d... Leggi di più
KINGS OF THE BOX: DELIVERY DA RISTORANTI E ALTRI FORNITORI
Siam già lontani, allora dimmi ciao.Dimmi cosa mangi e mando il menù per te. Questo è l’approccio Cristiano Tomei (foto 2), con l’invito al gioco alla sperimentazione, al divertimento.Al ristorante L’Im... Leggi di più
Crediamo di sapere il significato di terroir, ma…
Il viticoltore dall’alto di una collina, mostrandoci i vigneti che allignavano lungo i pendii ci disse “questo è il mio terroir”. In un’altra occasione leggendo la presentazione dei vini di un alt... Leggi di più
LA MOSTRA PITTURA FRESCA E LA CANTINA MICHELE SATTA
La cantina Michele Satta  smaterializza nuovamente i suoi spazi fisici creando il luogo di incontro dell’arte di chi fa il vino e di chi interpreta il mondo. Quest’anno con la mostra Pittura Fresca si vuole r... Leggi di più
È IN CORSO BEST WINE STARS
Da ieri sabato 4 sino a lunedì 6 maggio la Rotonda della Besana ospita Best Wine Stars  un’iniziativa del gruppo Prodes Italia, società specializzata nella realizzazione di progetti volti alla sponsorizzazione inte... Leggi di più
AL RISTORANTE TORRE LA CENA A CON GIOVANI CHEF INTERNAZIONALI PER CARE’S
Da Venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 il ristorante Torre di Fondazione Prada ospita il secondo appuntamento di “Torre & Care’s 4 Hands Dinner Under 30”, costituito da tre cene che vedranno la speci... Leggi di più
MOUSSE AL CIOCCOLATO O SOFT MASK AL CACAO?
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set.